Ascolta Guarda
PALATOUR

Il maestro Riccardo Muti compie 80 anni

Gli auguri della sua Molfetta

Riccardo Muti compie 80 anni e sono arrivati per lui gli auguri della sua cittadina, Molfetta. 

Figlio di Domenico, medico molfettese, e della napoletana Gilda Peli Sellitto nasce aNapoli per volontà della madre che immaginando un giorno, in America, di rispondere a chi le avesse chiesto dove fossero nati i suoi figli, ritenne che spiegare dove fosse Molfetta sarebbe stato lungo e complicato rispetto a Napoli, città famosa in tutto il mondo.

Fino all’età di 16 anni Riccardo vive in Puglia, a Molfetta.

Il sindaco Tommaso Minervini gli rivolge  “gli auguri di tutta la comunità al nostro illustre concittadino”. Il Comune, per la ricorrenza, ha anche realizzato un video in cui si alternano immagini della città a quelle del maestro mentre dirige.

“Riccardo Muti – afferma il primo cittadino – oggi compie 80 anni. Recentemente il nostro illustre concittadino non ha mancato ancora una volta di parlare della nostra città. Ho avuto la fortuna di crescere negli anni 50 e di frequentare il liceo di Molfetta dove aveva studiato Salvemini”.

Poi ha detto: “Muti ha alle spalle una carriera internazionale straordinaria, ha diretto le Orchestre più prestigiose del mondo: dai Berliner Philharmoniker alla Bayerischer Rundfunk, dalla New York Philharmonic all’Orchestre National de France, dalla Philharmonia di Londra alla Wiener Philharmoniker. E con questa esperienza in giro per il mondo è stato ambasciatore prestigioso della grande musica e insieme di Molfetta, una personalità identitaria della nostra comunità all’estero”.

Il sindaco ha anche raccontato di come cominciò la passione del maestro Muti per la musica: ”Tutto iniziò con un regalo di San Nicola, la tradizione più amata dai bambini molfettesi, quando ricevette in dono un piccolo astuccio con un violino da due quarti. Poi le lezioni del maestro Aldo Gigante e la prima esibizione nel Seminario regionale nel maggio del 1952″.

“Tutti noi molfettesi, in Italia e nel mondo – conclude – con un video celebrativo vogliamo esprimere gli auguri piu’ cari e piu’ belli. Tanti auguri, Maestro”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music