Ascolta Guarda

Il ministro Giorgetti sul bilancio: “Tutti sono chiamati a uno sforzo”. E crolla la borsa

La manovra richiederà “sacrifici da tutti”: individui, pubblica amministrazione, aziende grandi e piccole. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, in un’intervista a Bloomberg, parla del prossimo bilancio. Ma le parole del ministro fanno scivolare la Borsa di Milano che chiude a -1,5%, la peggiore in Europa. I settori coinvolti banche, assicurazioni, difesa ed energia. “Paradossalmente uno potrebbe dire che con tutte queste guerre chi produce armi sta andando
particolarmente bene e anche in questo caso c’è una situazione di mercato favorevole”, ha chiarito Giorgetti. Ma ‘tutti’ devono contribuire. Le aziende più piccole, ad esempio, sono già interessate al Concordato e “devono accettare l’idea che devono dichiarare di più” rispetto al passato per mettersi in regola, spiega il ministro.

Il ministro Giorgetti chiarisce subito che stavolta “non ci sarà la replica della discussione sugli extraprofitti delle banche” che ci fu l’anno scorso. Prima di tutto, extraprofitti “è un termine scorretto”. Si deve parlare di “tassare i giusti profitti, gli utili”, calcolati “in modo corretto”. E nessun versamento volontario: “Le aziende non fanno beneficienza, i contributi volontari non esistono”, spiega Giorgetti. Del resto, lo dice la Costituzione, “la stella polare”, ovvero l’articolo 53 secondo cui “tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva”.

Dal Mef, poi, spiegano che si chiederà uno sforzo alle imprese più grandi che operano in determinati settori in cui l’utile ha beneficiato di condizioni favorevoli esterne. Sulle modalità del loro contributo è in corso un confronto.

“Niente nuove tasse”, viene comunque messo in chiaro, anche perché qualche fibrillazione arriva da dentro la maggioranza con il portavoce di Fi, Raffaele Nevi, che sostiene con forza: “Forza Italia è sempre stata e rimane contraria ad innalzare la tassazione in Italia”. Non nuove tasse, insiste anche il sottosegretario al Mef Federico Freni. “Non fanno parte del Dna di questo governo, lo abbiamo detto due anni fa e lo ribadiamo, evitiamo boutade”, precisa parlando del percorso di risanamento nel quale l’Italia è impegnata con l’Ue. Ad esempio, la crescita per quest’anno -ribadisce Giorgetti – dovrebbe confermarsi all’1%, “o un risultato molto molto prossimo a quel target”, come da previsioni. E i dati di finanza pubblica – aggiunge – “per quest’anno andranno meglio” di come abbiamo comunicato ai
mercati e alla Commissione”, visto che l’obiettivo di deficit del 4,4% “sembrava irrealistico e ora è stato aggiornato al
3,8%, quasi un unicum nel contesto europeo”.
“Stiamo dimostrando che non soltanto rispettiamo” quanto detto “ma facciamo meglio”, quindi bisogna mantenersi credibili proseguendo con l’atteggiamento “prudente e responsabile”, sostiene Giorgetti. E’ per questo che per finanziare la manovra bisognerà reperire risorse da “tutto il sistema Paese”, cioè “i privati, le aziende e soprattutto la Pa che sarà chiamata ad essere più performante e produttiva”.
Per il ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, “ci possono esser alcuni modi in cui contribuire alla situazione del debito pubblico senza avere impatti sui conti delle società” come ad esempio “lavorare sulle attività fiscali differite, fornire dei flussi di cassa al settore pubblico” ma anche mettere risorse a disposizione delle fasce più deboli o “aumentare i salari delle persone che lavorano” all’interno delle società che stanno generando “significativi profitti”. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Arisa in diretta su Radio Norba

Si racconterà con Alan e Veronica giovedì 23 ottobre 

 
  Diretta

Top News

Furto al Louvre, il valore dei gioielli rubati è di 88 milioni di euro

Polemiche tra la stampa e la direzione del museo sulla qualità delle teche che custodivano gli oggetti preziosi Il valore dei gioielli della Corona rubati…

Sarkozy entra in carcere, i fan intonano la Marsigliese. L’ex presidente francese sui social: “La verità trionferà”

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy stamattina entra in carcere per scontare la condanna a 5 anni per il finanziamento libico nella campagna elettorale del 2006.…

Cilento, 81enne aggredito da un cinghiale mentre raccoglie le olive con i figli: è grave

Un uomo di ottant’anni di Castellabate, in provincia di Salerno, è rimasto gravemente ferito a seguito dell’aggressione di un cinghiale mentre raccoglieva le olive sul…

Trump-Zelensky, incontro gelido. Il presidente Usa dice no ai missili a lungo raggio: “Sarebbe un’escalation”, ma il presidente ucraino spera ancora

“Spero che la guerra finisca senza che ci sia bisogno dei Tomahawk”. E’ la risposta gelida del presidente Usa Donald Trump, al presidente dell’Ucraina Zelensky,…

Locali

Petizione dei lavoratori della Leonardo di Grottaglie: stop ad armi a Israele con il nostro lavoro

I lavoratori pugliesi della Leonardo, a Grottaglie, hanno pubblicato una petizione online per chiedere lo stop alle forniture di armi a Israele da parte del…

Andria, investita da un’auto, bambina di 11 anni ricoverata in gravi condizioni

Ad Andria, una bambina di 11 anni è stata investita da un’auto guidata da un 20enne, riportando ferite gravi. È ricoverata all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII…

Gambero Rosso, il “Pashà” di Polignano a mare si conferma tra i 55 ristoranti migliori d’Italia

Si può cambiare luogo, ma la ricetta vincente di qualità e ospitalità regala gli stessi risultati. Il ristorante stellato “Pashà”, che da Conversano si è…

Mafia e droga, maxi operazione nel Salento

Maxi operazione antidroga dei carabinieri in provincia di Lecce. Sono state eseguite 20 misure cautelari, 10 delle quali in carcere nei confronti di altrettanti indagati…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music