Ascolta Guarda

Il Papa in Belgio, tra senzatetto e studenti. Sui centinaia di abusi sui bambini del clero: “Una vergogna, chiediamo perdono”

Il Papa è in Belgio per celebrare i 600 anni dell’Università di Lovanio, dove ha studiato Erasmo da Rotterdam. Qui, parlando agli studenti, ieri, ha sottolineato l’importanza di “allargare i confini” nella conoscenza. Parlando nella prestigiosa Università Cattolica, Francesco ha detto che “la formazione culturale, infatti, non è mai fine a sé stessa e le Università non devono correre il rischio di diventare delle ‘cattedrali nel deserto’; esse sono, per loro natura, luoghi propulsori di idee e di stimoli nuovi per la vita e il pensiero dell’uomo e per le sfide della società, cioè spazi generativi. È bello pensare che l’Università genera cultura, genera idee, ma soprattutto promuove la passione per la ricerca della verità, al servizio del progresso umano”.

Ma nel suo primo giorno in Belgio, era impossibile ignorare che qui, la Chiesa, nei decenni passati, si è macchiata di abusi sui bambini. “Sono stati orribilmente feriti, segnati per la vita”, ha sottolineato il Re Philippe, nel suo discorso davanti al Papa nel maestoso Palazzo di Laeken. Il premier Alexander De Croo ha lanciato un messaggio ancora più forte: “non basta parlarne”, “bisogna fare dei passi concreti, bisogna fare tutto il possibile”. “Lei ha il diritto di sapere la verità su questi reati – ha detto rivolgendosi direttamente al Pontefice ma parlando davanti alle autorità del Paese – che
vanno portati alla luce. Bisogna arrivare alla giustizia”. Il Papa parla di una “Chiesa santa e peccatrice” ma dice, senza inutili giri di parole, che “questa è la vergogna! La vergogna che oggi tutti noi dobbiamo prendere in mano e chiedere perdono e risolvere il problema: la vergogna degli abusi, degli abusi sui minori”. Cita anche Erode e la strage dei bambini: “Ma oggi – sottolinea riportando l’attenzione al presente – nella Chiesa c’è questo crimine; la Chiesa deve vergognarsi e chiedere perdono e cercare di risolvere questa situazione con l’umiltà cristiana. E mettere tutte le condizioni perché questo non succeda più”. E se qualcuno dice che la pedofilia c’è anche in altri ambienti, il Papa non arretra nel suo ‘mea culpa’: “Un caso solo è sufficiente per vergognarsi! Nella Chiesa dobbiamo chiedere perdono di questo; gli altri chiedano perdono per la loro parte. Questa è la nostra vergogna e la nostra umiliazione”.

In Belgio sono oltre mille le denunce finite nel dossier della Commissione parlamentare alla quale hanno collaborato anche i vescovi. Papa Francesco ha dato un segnale dimettendo allo stato laicale, a marzo di quest’anno, il vescovo emerito di Bruges, Roger Vangheluwe, 87 anni, che quando parlava degli abusi nei confronti del nipote si schermiva replicando che si trattava di “una relazione”.

Ieri sera il Pontefice ha incontrato poi 17 vittime di abuso da parte di membri del clero belga. Un incontro durato due ore, in cui i partecipanti hanno potuto portare al Papa la propria storia e il proprio dolore ed espresso le proprie attese riguardo l’impegno della Chiesa contro gli abusi. Il Papa ha potuto ascoltare e avvicinarsi alla loro sofferenza, ha espresso gratitudine per il loro coraggio, e il sentimento di vergogna per quanto da loro sofferto da piccoli a causa dei sacerdoti a cui erano affidati, prendendo nota delle richieste a lui rivolte per poterle studiare.

Questa mattina, dopo aver celebrato la messa in privato, prima di lasciare la Nunziatura, Francesco ha salutato brevemente il vice presidente della Commissione Europea, Margaritis Schinas, il vice presidente della Commissione Europea per la Democrazia e la Demografia, Dubravka Suica, la rappresentante dell’Organizzazione Mondiale della Sanita’ presso l’Unione Europea, Oxana Domenti, e il direttore regionale dell’Oms per l’Europa, Hans Kluge. Si e’ poi fermato, come nella mattina di ieri, a salutare la gente, particolarmente i bambini e i giovani, venuti a incontrarlo
davanti alla Nunziatura. 

Come spesso accade, papa Francesco spiazza tutti e si lascia coinvolgere nei fuoriprogramma: questa mattina, prima di recarsi nella Basilica del Sacro Cuore per l’incontro con la comunità cattolica, si è fermato nella chiesa di Saint-Gilles per fare colazione con alcuni senzatetto assistiti da questa parrocchia. 


Nel pomeriggio il pontefice incontra gli studenti all’Université Catholique de Louvain, una università belga francofona che si trova a Ottignies-Louvain-la-Neuve, a circa 30 chilometri da Bruxelles.

Poi si recherà al Collegio Saint-Michel per un incontro privato con i Gesuiti del Paese.

Stefania Losito

Sport

Champions League, Napoli battuto per 2-0 dal City. Gli azzurri resistono in dieci per un tempo

Espulso Di Lorenzo al 21’, nella ripresa a segno Haaland e Doku

Mondiali di atletica, Furlani oro nel salto in lungo. È il più giovane italiano campione del mondo

Lacrime di gioia per l’azzurro: “Un anno magico, ma è solo l’inizio”

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Da gennaio pedaggi autostradali più bassi e più chiarezza nei rimborsi in caso di cantieri

Lo ha annunciato il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti Buone notizie per chi viaggia spesso in autostrada. Da gennaio, infatti, i pedaggi costeranno di…

Nelle scuole 71 crolli in un anno, mai così tanti. Oltre 350mila alunni a rischio amianto

Sono 71 i crolli registrati nelle scuole fra settembre 2024 e settembre 2025, ancora in aumento rispetto al 2023/24 quando ne erano stati rilevati 69,…

Abitazioni, nel secondo trimestre del 2025 prezzi in aumento: +2,7% rispetto ai primi tre mesi dell’anno

Nel secondo trimestre del 2025 l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie italiane è aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente e del 3,9%…

La circolare dei presidi sul dress code, vietate gonne e magliette corte; per i ragazzi no al cappuccio in aula. A Taormina, distribuiti depliant illustrativi

Rigore e tolleranza zero non solo sull’uso del cellulare. Per gli studenti, arriva anche il dress code. Al rientro tra i banchi, i presidi hanno…

Locali

Rapina in centro scommesse a Bari tra i clienti, in fuga con il bottino

Rapina a mano armata in un centro scommesse, nel pomeriggio di mercoledì, a Bari, in via Re David, nel quartiere San Pasquale. Sarebbero due i…

Agricoltura, l’analisi di Coldiretti Puglia: “In arrivo 20mila lavoratori tra settembre e ottobre”

Saranno circa 20mila, tra settembre e novembre, i lavoratori in entrata nelle aziende agricole della Puglia. È quanto emerge dai dati forniti da Coldiretti, secondo…

Cade dal cornicione cercando di raggiunge figlio di tre anni solo in casa, grave una 32enne

Si sarebbe resa conto di aver lasciato solo in casa suo figlio di tre anni, chiudendo, inavvertitamente la porta d’ingresso, ed è per questo che…

Miss Italia 2025 è la 18enne lucana Katia Buchicchio, per la prima volta la Basilicata conquista il titolo

Miss Italia 2025 è Katia Buchicchio, 18 anni, originaria di Anzi, piccolo paese in provincia di Potenza. La finale si è svolta ieri sera a…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music