Ascolta Guarda

Il Petruzzelli di Bari torna agli eredi Messeni Nemagna, la sentenza d’appello. Martedì Decaro incontra Franceschini

E’ stato un vero e proprio trasferimento di proprietà l’atto con cui il Comune di Bari, nel 1896, concesse ad Antonio Petruzzelli il suolo di corso Cavour per edificare un teatro (“l’occupazione gratuita e perpetua della superficie di suolo pubblico ai fini della edificazione di un teatro”, ndr). La Corte d’Appello di Bari, dopo anni di battaglie giudiziarie, ha deciso perciò che il Teatro Petruzzelli appartiene agli eredi Messeni Nemagna. Il Comune, che in autotutela con una delibera del giugno 2010 se ne dichiarò proprietario, dovrà restituirlo alla famiglia. Il sindaco Antonio Decaro incontrerà martedì prossimo il ministro per i Beni culturali, Dario Franceschini, per affrontare la questione che potrebbe mettere in discussione la stagione teatrale da poco inaugurata e le attività della Fondazione e del Comune già programmate. Ma i giudici, che hanno dato ragione agli eredi sulla proprietà, li hanno contestualmente condannati a restituire allo Stato i costi sostenuti per la ricostruzione del teatro dopo l’incendio, quantificandoli in oltre 43 milioni di euro, “posto che – si legge nella sentenza – il complesso immobiliare, sostanzialmente distrutto e non utilizzabile in conseguenza del rogo del 1991, ha potuto recuperare il suo antico splendore e, soprattutto, piena funzionalità, soltanto grazie al corposo ed esclusivo sostegno economico pubblico”.
“La nostra città – dice Decaro – ha già sofferto per troppi anni l’assenza del suo palcoscenico piu’ prestigioso, e oggi questa pronuncia rischia di riportare Bari indietro di trent’anni, privandola non solo di una programmazione culturale finalmente all’altezza delle sue ambizioni, ma anche di una realtà che in questi ultimi anni è diventata un simbolo indiscutibile della nostra rinascita”. Gli stessi giudici, poi, nell’ambito di un distinto procedimento, hanno depositato anche un’altra sentenza che riguarda il teatro, pronunciandosi sulla validità del protocollo d’intesa sottoscritto nel novembre 2002 tra proprietà ed enti locali che ne regolamentava i rapporti, stabilendo che la ricostruzione del teatro sarebbe toccata alla parte pubblica e che, una volta ricostruito, la fondazione poteva gestirlo per 40 anni pagando 500 mila euro all’anno alla famiglia Messeni Nemagna. I giudici, accogliendo il ricorso della Regione in sede di giudizio di rinvio dalla Cassazione, hanno dichiarato inefficace anche quel protocollo.

Stefania Losito

Sport

Atletica, sfogo social di Antonella Palmisano: “La mia disciplina è ignorata e le mie medaglie come se non fossero mai esistite”

Il messaggio della marciatrice dopo un post condiviso dalla federazione in cui mancava la sua foto tra i medagliati dei recenti Mondiali …

Tennis, Sinner trionfa a Pechino: sconfitto Tien in due set

Per l'azzurro è il terzo torneo vinto nel 2025

 
  Diretta

Top News

Striscia di Gaza, l’ultimatum di Trump al piano di pace: “Hamas ha 3-4 giorni per accettare”

Qatar, Egitto e Turchia fanno pressing perché il movimento islamista dica di sì I Paesi arabi, con in testa Qatar ed Egitto, ma anche la…

Le Marche al centrodestra, Francesco Acquaroli è il nuovo governatore. Sconfitto il candidato del centrosinistra Matteo Ricci. Meloni: “Ha vinto il buongoverno”. Schlein: “Non c’è alternativa al campo progressista”.

Il centro destra vince il primo round delle regionali. Nelle Marche, il candidato del centrodestra Francesco Acquaroli ottiene un ampio consenso. Con il 52.32% dei…

Export vino, settore in crisi per i dazi: danno da oltre 300 milioni di euro

C’è poco da stappare una bottiglia per festeggiare per i produttori di vino italiani. Il settore “sta attraversando una delle crisi più profonde di sempre”…

Cassino, maxi-operazione contro il contrabbando di sigarette: in un bunker la più grande fabbrica scoperta in Italia

Sopra un deposito vuoto, sotto un bunker in cui venivano prodotte centinaia di tonnellate di sigarette pronte per essere vendute sul mercato nero. La più…

Locali

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Terremoto: scossa nel Potentino magnitudo 2.3, nessun danno a persone o cose

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 e’ stata registrata ad Abriola (in provincia di Potenza) questa mattina presto, intorno alle 6 e 14. Il…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music