Ascolta Guarda

Il Petruzzelli di Bari torna agli eredi Messeni Nemagna, la sentenza d’appello. Martedì Decaro incontra Franceschini

E’ stato un vero e proprio trasferimento di proprietà l’atto con cui il Comune di Bari, nel 1896, concesse ad Antonio Petruzzelli il suolo di corso Cavour per edificare un teatro (“l’occupazione gratuita e perpetua della superficie di suolo pubblico ai fini della edificazione di un teatro”, ndr). La Corte d’Appello di Bari, dopo anni di battaglie giudiziarie, ha deciso perciò che il Teatro Petruzzelli appartiene agli eredi Messeni Nemagna. Il Comune, che in autotutela con una delibera del giugno 2010 se ne dichiarò proprietario, dovrà restituirlo alla famiglia. Il sindaco Antonio Decaro incontrerà martedì prossimo il ministro per i Beni culturali, Dario Franceschini, per affrontare la questione che potrebbe mettere in discussione la stagione teatrale da poco inaugurata e le attività della Fondazione e del Comune già programmate. Ma i giudici, che hanno dato ragione agli eredi sulla proprietà, li hanno contestualmente condannati a restituire allo Stato i costi sostenuti per la ricostruzione del teatro dopo l’incendio, quantificandoli in oltre 43 milioni di euro, “posto che – si legge nella sentenza – il complesso immobiliare, sostanzialmente distrutto e non utilizzabile in conseguenza del rogo del 1991, ha potuto recuperare il suo antico splendore e, soprattutto, piena funzionalità, soltanto grazie al corposo ed esclusivo sostegno economico pubblico”.
“La nostra città – dice Decaro – ha già sofferto per troppi anni l’assenza del suo palcoscenico piu’ prestigioso, e oggi questa pronuncia rischia di riportare Bari indietro di trent’anni, privandola non solo di una programmazione culturale finalmente all’altezza delle sue ambizioni, ma anche di una realtà che in questi ultimi anni è diventata un simbolo indiscutibile della nostra rinascita”. Gli stessi giudici, poi, nell’ambito di un distinto procedimento, hanno depositato anche un’altra sentenza che riguarda il teatro, pronunciandosi sulla validità del protocollo d’intesa sottoscritto nel novembre 2002 tra proprietà ed enti locali che ne regolamentava i rapporti, stabilendo che la ricostruzione del teatro sarebbe toccata alla parte pubblica e che, una volta ricostruito, la fondazione poteva gestirlo per 40 anni pagando 500 mila euro all’anno alla famiglia Messeni Nemagna. I giudici, accogliendo il ricorso della Regione in sede di giudizio di rinvio dalla Cassazione, hanno dichiarato inefficace anche quel protocollo.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Celine Dion, concerti annullati per motivi di salute

La cantante, che soffre di una rara patologia neurologica, ha avuto un peggioramento

Musica, è morta Tina Turner

A dare l'annuncio il suo portavoce: "Si è spenta serenamente dopo una lunga malattia"

Sport

Manovra stipendi, accettato il patteggiamento della Juventus: maxi multa di 718 mila euro

Andrea Agnelli è l’unico che ha scelto di andare a processo il prossimo 15 giugno

Juventus, anticipata a domani l’udienza sulla manovra stipendi. Si va verso il patteggiamento

Il processo sportivo davanti al Tribunale federale nazionale era stato inizialmente fissato per il 15 giugno

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Mattarella in Emilia Romagna nei luoghi simbolo dell’alluvione

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha fatto visita alle aree colpite dall’alluvione in Emilia Romagna. Bagno di folla a Modigliana, una delle realtà più…

Guerra di droni tra Mosca e Kiev, colpiti palazzi residenziali

Droni all’attacco di Mosca, colpiti due edifici residenziali, la Difesa russa accusa Kiev: “Sono dei terroristi”. E fa sapere che tre droni sono stati disattivati…

Ballottaggi, il cappotto del centrodestra: finisce 9 a 4. Meloni: “Non esistono roccaforti”. Schlein: Da soli non si vince”

Il centrodestra trionfa ai ballottaggi segnando 9 a 4 sul centrosinistra. torna a vincere in Toscana, strappa Ancona, cittàgovernata da oltre 30 anni da amministrazioni…

Spagna, il premier Sanchez scioglie il Parlamento: elezioni anticipate il 23 luglio. Stop dei socialisti, avanti la destra

Sconfitta pesante, in Spagna, alle amministrative, per i socialisti del premier Pedro Sánchez che stamani ha presentato le dimissioni. Questa mattina presto ha chiesto un incontro…

Locali

Apecar contro auto, muore 88enne nel Barese

Un uomo di 88 anni è morto in seguito ad un incidente stradale sulla strada provinciale 139 che collega Sammichele di Bari e Acquaviva delle…

Scanzano jonico, fermate 15 persone per traffico internazionale di droga tra Italia e Albania. La base in un’azienda agricola

Un’azienda agricola “stupefacente”. Sgominata dalla Guardia di finanza un’organizzazione criminale con base logistica a Scanzano Jonico, nel Materano, proprio in un’azienda agricola che faceva da…

Attentato incendiario all’auto di un carabiniere a Tricase. Nella notte bruciata un’auto anche a Cavallino

Attentato incendiario ai danni di un carabiniere in servizio a Tricase in provincia di Lecce. La scorsa notte ignoti hanno appiccato il fuoco all’utilitaria del…

Accoltella il compagno e lo minaccia: ai domiciliari 45enne materana

Avrebbe accoltellato il compagno alla gola con un coltello da cucina, poi avrebbe tentato di infierire minacciandolo di “aprirgli la pancia”. La Polizia ha arrestato…

Made with 💖 by Xdevel