Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Il primo giorno dell’Afghanistan talebano. Merkel: “Abbiamo sbagliato tutti”

Da Kabul fuggono nei modi più disparati e, soprattutto, disperati. Lo dimostrano le immagini dei falling man, gli uomini che cercano di aggrapparsi al carrello degli aerei in partenza, che diventano due puntini neri che cadono nel vuoto mentre l’aereo vola via. Tutto questo per sfuggire al neo-proclamato Emirato islamico, frutto della conquista di Kabul da parte dei talebani, poche ore dopo la fuga del presidente afghano Ashraf Ghani. “Il nostro Paese è stato liberato e i mujaheddin hanno vinto in Afghanistan”, dicono, promettendo che vogliono migliorare la vita delle persone, che garantiranno la sicurezza del popolo e anche i diritti delle donne. “La guerra è finita”, insistono. Dopo pochissimo, al contrario, l’aeroporto viene preso d’assalto, tanto che, a più riprese, le forze di sicurezza americane si trovano a doverlo chiudere sospendendo tutti i voli: la gente invade in continuazione la pista, è panico. Almeno 10 i morti. I soldati Usa fanno sapere di aver ucciso due uomini armati che hanno aperto il fuoco contro di loro. Il volo dell’aeronautica militare organizzato dalla Farnesina riesce a mettere in salvo 74 persone, tra diplomatici ed ex collaboratori afghani del contingente e della cooperazione italiana. All’arrivo a Fiumicino, raccontano: “Ho paura per chi ha lavorato con noi ed ora sta per morire. I talebani li cercano casa per casa.

I membri del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, in una dichiarazione unanime, hanno chiesto “l’immediata cessazione di tutte le ostilità in Afghanistan e l’istituzione, attraverso negoziati, di un nuovo governo che sia unito, inclusivo e rappresentativo, anche con la partecipazione piena, equa e significativa delle donne”. I Quindici hanno sottolineato che “devono essere garantite la continuità istituzionale e il rispetto degli obblighi internazionali dell’Afghanistan, nonché la sicurezza e l’incolumità di tutti i cittadini afghani e internazionali”. Ma, intanto, arrivano le prime ammissioni di colpa su quanto sta accadendo a Kabul, con la salita al potere dei talebani. “Una valutazione sbagliata. Non una valutazione sbagliata tedesca, ma una valutazione sbagliata comune”, ha detto la cancelliera Angela Merkel a Berlino, ammettendo a sua volta che sia stato un errore ritenere che le forze afghane potessero opporre resistenza ai talebani. “Non siamo riusciti a raggiungere quello che ci eravamo preposti”, ha anche detto Merkel, sottolineando che questo sia “molto amaro” dopo una missione durata per ben 20 anni.

Domani il consiglio degli Esteri dell’Unione europea si incontrerà, mentre il premier britannico Boris Johnson ha già chiesto un G7 ad hoc. Sul tavolo, oltre alla disfatta politica e diplomatica, anche la gestione delle migliaia di profughi che arriveranno verso l’Europa.
Il presidente francese Emmanuel Macron chiede all’Europa iniziative per “anticipare” e “proteggere contro i flussi migratori irregolari importanti” previsti. “Assieme a Germania e altri Paesi europei porteremmo un’iniziativa per costruire al più presto una risposta robusta, coordinata e unita”, ha detto durante un breve discorso alla Nazione. La Russia, gli Stati Uniti e l’Europa devono cooperare per affrontare la situazione in Afghanistan perché, ha detto il presidente Macron, “i nostri interessi sono gli stessi”.

Stefania Losito

(In foto un “falling man”, un uomo che aveva tentato la fuga da Kabul aggrappandosi all’aereo, ma cade nel vuoto)

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel