Ascolta Guarda
BANNER MANFREDONIA

Il sindaco di Taranto Melucci entra nel partito di Matteo Renzi. Si ipotizza un incarico nazionale

Era nell’aria da tempo ma mancava l’ufficialità che è arrivata nelle scorse ore: il sindaco di Taranto, Rinaldo
Melucci, partecipando ieri all’assemblea nazionale a Roma, all’Adriano, ha ufficializzato il suo ingresso in Italia Viva
(dove dovrebbe avere un incarico nazionale) dopo aver lasciato il Pd, partito col quale era stato eletto, poco piu’ di un mese fa. “Abbiamo fatto diventare Italia Viva il primo gruppo consiliare di una città di 200mila abitanti – ha detto Melucci dal palco – non una cosa piccola. Con le pressioni che potete immaginare avendo in coalizione Cinque Stelle, Europa Verde, tanti amici che, insomma, hanno ideologicamente l’idea che Matteo Renzi, Italia Viva, fossero pro Ilva e non pro Taranto, e quindi spiegare che dentro alla salvaguardia di una produzione riconvertita, riqualificata, esistesse la via di fuga per la sostenibilità di una intera comunità, è stato un impegno faticoso”.
Italia Viva, conclude, “intercetta quello spazio terzo di centro, equilibrato, moderato, riformista, che non si arrende e
che genera speranza” e “ci mette contenuti”.

“A Taranto sta succedendo un fatto di grande importanza – ha detto Matteo Renzi annunciando l’ingresso di Melucci – il sindaco continuerà il suo lavoro insieme a noi. Noi abbiamo sempre detto le stesse cose sull’Ilva e su Taranto, poi naturalmente ci sono state tante polemiche e discussioni. Noi siamo stati quelli che hanno messo più di un miliardo, presi dal sequestro Ilva e messi per la decarbonizzazione e per il progetto ambiente pulito a Taranto. Naturalmente ci sono state nel corso degli anni tante discussioni e tanti elementi di confronto, oggi si apre uno spazio di confronto, il fatto che Rinaldo Melucci continui la sua esperienza con noi è secondo me una cosa molto bella”.

“Ho lavorato molto affinchè Melucci aderisse a Italia Viva. Finalmente oggi, con la sua presenza alla nostra assemblea nazionale, accogliamo con soddisfazione la decisione del presidente della provincia e sindaco di Taranto, di entrare a fare parte del nostro partito. Si tratta di una scelta importante, che giunge dal primo cittadino della terza città del Sud, strategica per la Puglia e per il Paese”. Lo afferma Massimiliano Stellato, presidente regionale di Italia Viva Puglia, consigliere regionale e comunale di Taranto.
“Il suo ingresso in Italia Viva, sancito – aggiunge – all’assemblea nazionale del partito, è la testimonianza che, in
una fase storica distinta da facili populismi e spinte demagogiche, un amministratore riesca a riconoscere solo in un
partito riformista e di centro un fondamentale punto di riferimento”. “A Rinaldo Melucci, il più caloroso benvenuto –
conclude Stellato – da parte della nostra comunità, che mi onoro di presiedere”. 

Con sei consiglieri Italia Viva diventa il primo gruppo consiliare di Taranto e, nel partito, il gruppo consiliare tra i più numerosi in Italia, spiega ancora Stellato. Il partito di Renzi registra l’adesione di altri tre consiglieri: Filippo Illiano, Patrizia Mignolo e Adriano Tribbia. Si aggiungiono a Massimiliano Stellato, Carmen Casula e Michele Patano, con due assessori di riferimento: Cosimo Ciraci e Angelica Lussoso. “Accogliamo con grande piacere – affermano gli esponenti di Italia Viva – le nuove adesioni in consiglio. Con il loro bagaglio politico, e soprattutto umano, forniranno un importante contributo alla crescita del nostro partito, impegnato a lavorare al servizio della comunità, per una città
sempre più vivibile e moderna. Una decisione che rafforza, ulteriormente, la rappresentanza e l’autorevolezza del nostro partito”. Secondo Stellato, Galli e Casula, “a tutta la rappresentanza di Italia Viva spetta ora il compito di svolgere un ruolo propositivo e di stimolo rispetto all’operato dell’amministrazione, che sosteniamo con determinazione, fornendo il nostro contributo di idee. Ma, soprattutto, ci spetta il ruolo di costruire un ‘campo al centro’, preparando una classe dirigente sempre più capace di elaborare una visione di città europea, protagonista della Puglia e del Mezzogiorno”.

Stefania Losito

Sport

Zeman al mare col figlio, la foto sui social e i fan: “Grazie, Maestro!”

Il figlio pubblica una foto con il papà che sembra essersi ripreso dopo l'ischemia

Calcio, accordo Serie A-Assocalciatori: stipendi ridotti del 25% in caso di retrocessione in B

Siglato il nuovo accordo collettivo. Simonelli (pres. Lega Serie A): “Intesa storica”

Leggerissime

Clima, in Puglia si producono più frutti esotici: dall’origano cubano all’amaranto rosso, fino ai germogli tropicali

Coldiretti Puglia: i cambiamenti climatici cambiano anche produzioni e alimentazione

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

 
  Diretta

Top News

Via libera al Ponte sullo Stretto, cantieri da settembre

Disco verde del Cipess al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. Dopo decenni di false partenze, ricorsi e polemiche, il piano per collegare…

Caldo, torna l’anticiclone africano. Da domani nuovo aumento delle temperature, previsti picchi di 40 gradi

Nuova ondata di caldo e afa in arrivo sull’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, da domani la colonnina di mercurio tornerà a salire e…

Famiglie, aumenta la spesa per beni e servizi. Confcommercio: “Spese obbligate pari al 42,2% del totale”

Le spese obbligate, legate a beni e servizi di cui non si può fare a meno, continuano a pesare sui bilanci familiari, rappresentando il 42,2%…

Liquidi nel bagaglio a mano in aereo, l’Enac: “Solo in cinque aeroporti si potranno trasportare oltre 100 ml”

Sono solo cinque gli aeroporti italiani nei quali, a oggi, si potranno trasportare oltre 100 millilitri di liquidi nel bagaglio a mano. A darne notizia…

Locali

Virus della zanzara, primo caso in Basilicata: è un 60enne di Pisticci ricoverato ad Altamura

Dopo il caso accertato in Puglia, nel Salento, il virus della zanzara West Nile colpisce anche la Basilicata. Arriva il primo caso lucano su un…

Bari, ufficiale l’arrivo di Braunoder in prestito dal Como

Nuovo arrivo in casa Bari. In una nota il club biancorosso ha annunciato l’ingaggio del centrocampista austriaco Matthias Braunoder, in prestito dal Como. Il calciatore,…

Nessun visto dalla Cina, niente Olimpiadi di Scienze naturali per uno studente del liceo di Potenza

Non ottiene il visto dalla Cina e dice addio alle Olimpiadi di Scienze naturali come rappresentante dell’Italia. Enis Jelassi, un 16enne che frequenta il Liceo…

Brindisi, una donna di 33 anni va in ospedale, scopre di essere incinta e partorisce

Ha forti dolori addominali, e decide di andare al pronto soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi per farsi visitare. Ed è qui che scopre di essere…

Made with 💖 by Xdevel