Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Il sindaco di Taranto Melucci entra nel partito di Matteo Renzi. Si ipotizza un incarico nazionale

Era nell’aria da tempo ma mancava l’ufficialità che è arrivata nelle scorse ore: il sindaco di Taranto, Rinaldo
Melucci, partecipando ieri all’assemblea nazionale a Roma, all’Adriano, ha ufficializzato il suo ingresso in Italia Viva
(dove dovrebbe avere un incarico nazionale) dopo aver lasciato il Pd, partito col quale era stato eletto, poco piu’ di un mese fa. “Abbiamo fatto diventare Italia Viva il primo gruppo consiliare di una città di 200mila abitanti – ha detto Melucci dal palco – non una cosa piccola. Con le pressioni che potete immaginare avendo in coalizione Cinque Stelle, Europa Verde, tanti amici che, insomma, hanno ideologicamente l’idea che Matteo Renzi, Italia Viva, fossero pro Ilva e non pro Taranto, e quindi spiegare che dentro alla salvaguardia di una produzione riconvertita, riqualificata, esistesse la via di fuga per la sostenibilità di una intera comunità, è stato un impegno faticoso”.
Italia Viva, conclude, “intercetta quello spazio terzo di centro, equilibrato, moderato, riformista, che non si arrende e
che genera speranza” e “ci mette contenuti”.

“A Taranto sta succedendo un fatto di grande importanza – ha detto Matteo Renzi annunciando l’ingresso di Melucci – il sindaco continuerà il suo lavoro insieme a noi. Noi abbiamo sempre detto le stesse cose sull’Ilva e su Taranto, poi naturalmente ci sono state tante polemiche e discussioni. Noi siamo stati quelli che hanno messo più di un miliardo, presi dal sequestro Ilva e messi per la decarbonizzazione e per il progetto ambiente pulito a Taranto. Naturalmente ci sono state nel corso degli anni tante discussioni e tanti elementi di confronto, oggi si apre uno spazio di confronto, il fatto che Rinaldo Melucci continui la sua esperienza con noi è secondo me una cosa molto bella”.

“Ho lavorato molto affinchè Melucci aderisse a Italia Viva. Finalmente oggi, con la sua presenza alla nostra assemblea nazionale, accogliamo con soddisfazione la decisione del presidente della provincia e sindaco di Taranto, di entrare a fare parte del nostro partito. Si tratta di una scelta importante, che giunge dal primo cittadino della terza città del Sud, strategica per la Puglia e per il Paese”. Lo afferma Massimiliano Stellato, presidente regionale di Italia Viva Puglia, consigliere regionale e comunale di Taranto.
“Il suo ingresso in Italia Viva, sancito – aggiunge – all’assemblea nazionale del partito, è la testimonianza che, in
una fase storica distinta da facili populismi e spinte demagogiche, un amministratore riesca a riconoscere solo in un
partito riformista e di centro un fondamentale punto di riferimento”. “A Rinaldo Melucci, il più caloroso benvenuto –
conclude Stellato – da parte della nostra comunità, che mi onoro di presiedere”. 

Con sei consiglieri Italia Viva diventa il primo gruppo consiliare di Taranto e, nel partito, il gruppo consiliare tra i più numerosi in Italia, spiega ancora Stellato. Il partito di Renzi registra l’adesione di altri tre consiglieri: Filippo Illiano, Patrizia Mignolo e Adriano Tribbia. Si aggiungiono a Massimiliano Stellato, Carmen Casula e Michele Patano, con due assessori di riferimento: Cosimo Ciraci e Angelica Lussoso. “Accogliamo con grande piacere – affermano gli esponenti di Italia Viva – le nuove adesioni in consiglio. Con il loro bagaglio politico, e soprattutto umano, forniranno un importante contributo alla crescita del nostro partito, impegnato a lavorare al servizio della comunità, per una città
sempre più vivibile e moderna. Una decisione che rafforza, ulteriormente, la rappresentanza e l’autorevolezza del nostro partito”. Secondo Stellato, Galli e Casula, “a tutta la rappresentanza di Italia Viva spetta ora il compito di svolgere un ruolo propositivo e di stimolo rispetto all’operato dell’amministrazione, che sosteniamo con determinazione, fornendo il nostro contributo di idee. Ma, soprattutto, ci spetta il ruolo di costruire un ‘campo al centro’, preparando una classe dirigente sempre più capace di elaborare una visione di città europea, protagonista della Puglia e del Mezzogiorno”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lucio Corsi in diretta su Radio Norba

Sarà protagonista di una intervista lunedì 24 marzo, alle 12, con Alan e Veronica

Benji & Fede: è “Anni d’oro” il nuovo inedito

Il brano lanciato da alcuni spoiler sui social

Sport

Calcio, Italia sconfitta a San Siro dalla Germania per 2-1. Agli azzurri non basta Tonali

Domenica il ritorno a Dortmund. Ansia per l’infortunio di Calafiori

Miami Open, non solo Sinner: il tennista siciliano Cinà scrive la storia e vince un Atp a 17 anni

Nel secondo turno dovrà sfidare il numero 15 al mondo, Grigor Dimitrov

 
  Diretta

Top News

Vietati asterischi e schwa negli atti delle scuole, la circolare del Ministero dell’Istruzione: “Rispettare regole della lingua italiana”

Stop ad asterischi e schwa nelle comunicazioni ufficiali delle scuole. Lo ha deciso il Ministero dell’Istruzione dopo segnalazioni di casi in cui in comunicazioni scolastiche…

Spray al peperoncino spruzzato nello scuolabus, 28 bambini visitati dai medici. Il sindaco: “Non so se scherzo o bullismo”

Sale il bilancio dei bambini visitati nelle scorse ore nella Bergamasca, dopo che uno di loro ha spruzzato lo spray al peperoncino nello scuola bus.…

Pietro Mennea, il ricordo del sindaco di Barletta a 12 anni dalla morte: “Simbolo di umiltà e dedizione”

Il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, ha ricordato Pietro Mennea nel dodicesimo anniversario della sua morte. “Un uomo forgiato dalla sua terra, con la forza…

I ghiacciai del mondo continuano a ridursi a causa dei gas serra e del cambiamento climatico

L’Onu: “Preservarli è una questione di sopravvivenza, a rischio risorse idriche per centinaia di milioni di persone” Tutte le regioni glaciali hanno registrato una perdita…

Locali

Salento, guasto al motore di un ultraleggero: finisce in un campo di patate ma il pilota è salvo

Poteva finire in tragedia ma, grazie all’esperienza di un istruttore salentino, è andata bene. In Salento, a Torre Suda, marina di Racale, un ultraleggero Pioneer…

Carabinieri cercano evaso e trovano armi e droga in un casolare, tre arresti nel Foggiano

Esplosivi, armi, munizioni e droga in un casolare nelle campagne di Stornara, nel Foggiano. Tre persone sono state arrestate dai carabinieri, tra cui una donna.…

Scontro frontale sulla tangenziale di Bari, due feriti gravi

Nella notte tra giovedì e venerdì la statale 16 è rimasta chiusa per oltre due ore all’altezza dell’uscita 12 della tangenziale di Bari, tra San…

Si ribalta col trattore, agricoltore 32enne muore nel Foggiano

Un giovane agricoltore di 32 anni, Nicola Di Vito, è morto giovedì nelle campagne di Celenza Valfortore, nel Foggiano, schiacciato dal trattore con il quale…

Made with 💖 by Xdevel