Ascolta Guarda

Il tricheco Wally torna a casa

Vivo per miracolo, l’esemplare girovago ha percorso quasi 5mila chilometri. Ora è in Islanda

Il tricheco Wally finalmente sta tornando a casa. L’esemplare, particolarmente girovago ha fatto un lungo giro attorno alle coste dell’Europa occidentale tra la primavera e l’estate. Poi all’inizio dell’autunno ha sentito il richiamo delle fredde acque artiche e ha intrapreso la via per il ritorno a casa.

Ora è  Islanda, ma è possibile che nei prossimi giorni, dopo essersi riposato e aver mangiato a sufficienza, possa partire di nuovo in direzione Groenlandia, da dove è partito alla fine dello scorso inverno.

Wally è il soprannome dell’animale derivato dalla parola inglese che significa tricheco (walrus). Si tratta di un  esemplare maschio di 4-5 anni che il 14 marzo scorso è stato avvistato per la prima volta a Valentia Island, sull’estremità sud-occidentale dell’Irlanda.

Come ha spiegato al Corriere della Sera Francesco Filiciotto, ricercatore ed esperto di mammiferi marini dell’Istituto di scienze polari di Messina (Cnr-Isp), : “Forse si trovava a riposare su un frammento di banchisa ghiacciata che è andato alla deriva e poi ha smarrito la rotta per tornare indietro. I trichechi sono animali sociali, vivono in gruppi e si alimentano vicino alla costa a profondità non superiori a 30-40 metri, principalmente di molluschi, in misura minore di pesci”. Wally si è trovato da solo e lontano dalla sua comunità e tra andata e ritorno, e spostamenti dall’Irlanda fino alla costa settentrionale della Spagna, ha percorso circa 4.900 chilometri.

Per l’esperto è un miracolo che sia vivo, perché ha dovuto attraversare zone a intensa attività marittima. Wally ha schivato pericoli come collisione con navi e imbarcazioni e ha superato lunghi periodi in mare aperto, con grande difficoltà per lui perché durante gli spostamenti non era in grado di nutrirsi a sufficienza. Viaggiando da una parte all’altra  Wally era diventato un attrazione in tutti i porti in cui era approdato:  con il suo peso di 800 chili si trascinava fuori dall’acqua e saliva su gommoni e motoscafi per riposarsi e prendere il sole.

Le sue foto hanno fatto il giro dei social e le cicatrici che ha sul corpo hanno permesso sempre di identificarlo.

Angela Tangorra

Immagine dal sito republicworld.com

Sport

Supercoppa europea a Udine: Psg batte il Tottenham ai rigori

Intanto il questore di Udine ha emesso cinque Daspo di un anno nei confronti di altrettanti tifosi francesi

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Ferragosto, viaggi in auto meno cari: cala il prezzo della benzina

A sorpresa cala il prezzo della della benzina a Ferragosto, una boccata d’ossigeno ai milioni di italiani che si metteranno alla guida per andare in…

Caldo, al Centro-Nord temperature massime di 40 gradi e minime non inferiori a 30

L’anticiclone africano, che ha raggiunto tutta l’Europa meridionale, continua a farsi sentire nelle regioni centro-settentrionali dell’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, in molte zone…

Locali

Ferrandina, un fulmine fa cadere una quercia su un’auto: morto un 29enne, feriti tre amici

C’è una vittima in Basilicata per il maltempo che ha costretto, nella mattina di Ferragosto, la protezione civile a emettere un messaggio di allerta gialla…

Due incidenti stradali nel Salento: a perdere la vita altrettanti motociclisti, il più giovane ha 23 anni

Due gli incidenti mortali in Salento, nella mattina di Ferragosto. Uno sulla circonvallazione che collega Veglie a Porto Cesareo. A perdere la vita un motociclista…

Ferragosto di sangue: due vittime sul lavoro in Puglia

Due incidenti sul lavoro in Puglia, all’alba di Ferragosto. A Manduria, nel Tarantino, un operatore ecologico di 53 anni, Pasquale Dinoi, ha perso la vita…

Prima la lite, poi l’accoltellamento tra la folla: ferito un 36enne a Torchiarolo

Prima un litigio per futili motivi, poi l’accoltellamento per strada, tra la gente, vicino una piazzetta in cui c’erano famiglie con bambini. A Torchiarolo, nel…

Made with 💖 by Xdevel