Ascolta Guarda

Incendi in Sicilia, la Regione dichiara lo stato d’emergenza e manda la richiesta al governo. Mattarella chiama Schifani

Il governatore della Sicilia, Renato Schifani, ha dichiarato lo stato di crisi e di emergenza regionale dopo gli incendi di questi giorni e ha richiesto al governo nazionale il riconoscimento dello stato di emergenza. La decisione è stata presa nel corso di una seduta straordinaria della Giunta, convocata appositamente dal presidente della Regione. Si attende, nelle prossime ore, la decisione del Consiglio dei ministri.

Intanto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha telefonato allo stesso Schifani per essere aggiornato sulla situazione relativa agli incendi verificatisi negli ultimi giorni sull’isola. Il Capo dello Stato ha manifestato la propria solidarietà e vicinanza al popolo siciliano, dichiarandosi disponibile a eventuali interventi anche in prima persona, se necessari. Schifani, dal canto suo, ha fatto un quadro degli interventi messi in campo dalla Regione tramite il Corpo forestale e la Protezione Civile e ha ringraziato Mattarella per la sensibilità e l’attenzione dimostrata.

In precedenza il Capo dello Stato aveva avuto contatti telefonici anche con il sindaco di Catania, Enrico Trantino, e con quello di Palermo, Roberto Lagalla. “Un atto di amicizia verso la città di cui la nostra comunità deve andare fiera”, ha dichiarato Trantino, aggiungendo che “la dichiarazione dello stato di emergenza sollecitato dalla Regione e su cui il Consiglio dei ministri si pronuncerà a momenti ci auguriamo consentirà l’impiego di adeguate risorse sul territorio, fortemente provato dalle calamità dei prossimi giorni”.

In giornata Mattarella ha avuto anche un colloquio telefonico con la presidente della Grecia, Katerina Sakellaropoulou. Anche il Paese ellenico, in questi giorni, ha dovuto fare i conti con l’emergenza incendi. I due, si legge in una nota, hanno espresso “forte preoccupazione” per l’emergenza climatica. Sakellaropoulou ha poi sottolineato la necessità di un’iniziativa congiunta da parte dei Paesi dell’Europa del Sud per affrontare i rischi climatici nel Mediterraneo.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Arisa in diretta su Radio Norba

Si racconterà con Alan e Veronica giovedì 23 ottobre 

Sport

Tennis, Sinner batte Altmeier al torneo di Vienna. Agli ottavi sarà derby con Cobolli

L’azzurro ha vinto in due set. Sulle polemiche per la mancata partecipazione alla Coppa Davis: “Accetto tutte le critiche”

 
  Diretta

Top News

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono…

Carlo e Camilla da Papa Leone XIV. La preghiera comune tra sovrano inglese e pontefice non avveniva da 500 anni

Roma si prepara alla visita dei reali d’Inghilterra Carlo e Camilla, arrivati oggi a Roma, che saranno ricevuti in Vaticano dal Papa domani 23 ottobre.…

Furto al Louvre, il valore dei gioielli rubati è di 88 milioni di euro

Polemiche tra la stampa e la direzione del museo sulla qualità delle teche che custodivano gli oggetti preziosi Il valore dei gioielli della Corona rubati…

Sarkozy entra in carcere, i fan intonano la Marsigliese. L’ex presidente francese sui social: “La verità trionferà”

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy stamattina entra in carcere per scontare la condanna a 5 anni per il finanziamento libico nella campagna elettorale del 2006.…

Locali

Petizione dei lavoratori della Leonardo di Grottaglie: stop ad armi a Israele con il nostro lavoro

I lavoratori pugliesi della Leonardo, a Grottaglie, hanno pubblicato una petizione online per chiedere lo stop alle forniture di armi a Israele da parte del…

Andria, investita da un’auto, bambina di 11 anni ricoverata in gravi condizioni

Ad Andria, una bambina di 11 anni è stata investita da un’auto guidata da un 20enne, riportando ferite gravi. È ricoverata all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII…

Gambero Rosso, il “Pashà” di Polignano a mare si conferma tra i 55 ristoranti migliori d’Italia

Si può cambiare luogo, ma la ricetta vincente di qualità e ospitalità regala gli stessi risultati. Il ristorante stellato “Pashà”, che da Conversano si è…

Mafia e droga, maxi operazione nel Salento

Maxi operazione antidroga dei carabinieri in provincia di Lecce. Sono state eseguite 20 misure cautelari, 10 delle quali in carcere nei confronti di altrettanti indagati…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music