Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Incendi in Sicilia, la Regione dichiara lo stato d’emergenza e manda la richiesta al governo. Mattarella chiama Schifani

Il governatore della Sicilia, Renato Schifani, ha dichiarato lo stato di crisi e di emergenza regionale dopo gli incendi di questi giorni e ha richiesto al governo nazionale il riconoscimento dello stato di emergenza. La decisione è stata presa nel corso di una seduta straordinaria della Giunta, convocata appositamente dal presidente della Regione. Si attende, nelle prossime ore, la decisione del Consiglio dei ministri.

Intanto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha telefonato allo stesso Schifani per essere aggiornato sulla situazione relativa agli incendi verificatisi negli ultimi giorni sull’isola. Il Capo dello Stato ha manifestato la propria solidarietà e vicinanza al popolo siciliano, dichiarandosi disponibile a eventuali interventi anche in prima persona, se necessari. Schifani, dal canto suo, ha fatto un quadro degli interventi messi in campo dalla Regione tramite il Corpo forestale e la Protezione Civile e ha ringraziato Mattarella per la sensibilità e l’attenzione dimostrata.

In precedenza il Capo dello Stato aveva avuto contatti telefonici anche con il sindaco di Catania, Enrico Trantino, e con quello di Palermo, Roberto Lagalla. “Un atto di amicizia verso la città di cui la nostra comunità deve andare fiera”, ha dichiarato Trantino, aggiungendo che “la dichiarazione dello stato di emergenza sollecitato dalla Regione e su cui il Consiglio dei ministri si pronuncerà a momenti ci auguriamo consentirà l’impiego di adeguate risorse sul territorio, fortemente provato dalle calamità dei prossimi giorni”.

In giornata Mattarella ha avuto anche un colloquio telefonico con la presidente della Grecia, Katerina Sakellaropoulou. Anche il Paese ellenico, in questi giorni, ha dovuto fare i conti con l’emergenza incendi. I due, si legge in una nota, hanno espresso “forte preoccupazione” per l’emergenza climatica. Sakellaropoulou ha poi sottolineato la necessità di un’iniziativa congiunta da parte dei Paesi dell’Europa del Sud per affrontare i rischi climatici nel Mediterraneo.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Annuncio storico di Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina alle Nazioni Unite”

“La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”. Annuncio storico, nella serata di giovedì, da parte  del presidente francese Emmanuel Macron sui propri canali social. Il passo…

Viaggi in aereo, Unione europea verso l’ok ai liquidi nel bagaglio a mano senza limiti

I liquidi, tra cui profumi, creme, alcolici e bottiglie, potranno presto tornare a viaggiare nei bagagli a mano in aereo senza più il limite dei…

Locali

Medicina, all’Università di Bari 3mila iscritti al semestre filtro. E’ il primo anno del corso di laurea senza numero chiuso

Sono tremila gli iscritti al cosiddetto semestre filtro per medicina, odontoiatria e veterinaria all’università degli Studi Aldo Moro di Bari. Le procedure avviate dopo l’abolizione…

Appicca il fuoco in un appartamento pieno di bombole del gas dopo un litigio, un arresto ad Andria

Un 30enne di nazionalità nigeriana è stato arrestato dai carabinieri ad Andria perché avrebbe appiccato il fuoco all’interno dell’appartamento in cui viveva insieme a un…

Droga nascosta in pacchetti da snack all’interno di un passaggio segreto in casa, tre arresti nel Leccese

Scoperta incredibile a Racale, nel Leccese, da parte della polizia, che ha portato all’arresto di tre persone: una donna di 42 anni, già sottoposta ai…

Crisi idrica, allarme di Coldiretti Puglia: “A breve la diga di Occhito potrebbe restare a secco”

A breve la diga di Occhito, nel foggiano, potrebbe restare a secco di acqua a causa del gran caldo e dell’assenza di piogge. A lanciare…

Made with 💖 by Xdevel