Ascolta Guarda

Incendi, nel materano evacuate 150 persone. Bruciati dieci ettari di macchia mediterranea nel tarantino

A Pisticci, nel materano, il sindaco Domenico Albano ha disposto l’evacuazione di circa 150 persone a causa di un incendio di vaste dimensioni e attivo da due giorni. Le fiamme, secondo quanto riferito dal primo cittadino, si sono pericolosamente avvicinate al quartiere Cammarelle, all’ingresso della città. Sempre in via precauzionale è stata disposta la chiusura temporanea della galleria San Rocco, uno degli accessi alla città. Per domare le fiamme sono al lavoro da diverse ore i vigili del fuoco e due Canadair, grazie ai quali la situazione è in lieve miglioramento. L’assessore regionale all’Ambiente, Cosimo Latronico, ha parlato di “grave situazione”, aggiungendo di aver chiesto ulteriori uomini e mezzi. Il capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale, Luca Braia, ha invece chiesto “l’immediato intervento” del governatore Bardi e della Giunta, oltre alla convocazione di un tavolo tecnico per “progettare in maniera mirata opere di manutenzione e sorveglianza adeguate all’emergenza meteo-climatica ormai irreversibile”.

A pochi chilometri da Pisticci, tra Pomarico e Miglionico, ha ripreso forza un altro incendio. Anche in questa zona i vari roghi divampati hanno distrutto giverse decine di ettari di vegetazione.

Intanto un altro incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi a Mottola, nel tarantino, a ridosso del centro abitato. Le fiamme hanno distrutto una decina di ettari di macchia mediterranea. Sul posto sono intervenute una ventina di unità tra operatori antincendio dell’Agenzia regionale per le attività irrigue e forestali (Arif), vigili del fuoco, Protezione civile e volontari.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, al via stasera la seconda giornata. Si parte con Cremonese-Sassuolo e Lecce-Milan

Il campionato si fermerà per lasciare spazio alle Nazionali. Lunedì chiude il calciomercato

 
  Diretta

Top News

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Controesodo, nuovo fine settimana da bollino rosso. Anas prevede oltre 12 milioni di spostamenti

Sulle principali arterie stradali e autostradali si prevede un nuovo fine settimana da bollino rosso per i rientri verso le grandi città, soprattutto del Centro-Nord.…

Acquisti al supermercato, un prodotto su quattro è italiano e il “made in Puglia” aumenta il proprio valore

Male le indicazioni Doc e Docg, resistono le Dop Oltre un prodotto su quattro venduto in super e ipermercati in Italia si presenta come “italiano”,…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Made with 💖 by Xdevel