Ascolta Guarda
PALATOUR

Incendio a Roma: un morto e più di dieci feriti, alcuni gravi. Un centinaio gli sfollati

Un uomo di 80 anni è morto intossicato dal fumo e almeno 13 persone sono rimaste ferite in un grande incendio scoppiato ieri in un palazzo in ristrutturazione nella zona di Colli Aniene, quartiere a est di Roma. Il rogo è partito forse da un’auto che ha innescato l’esplosione di bombole di acetilene. Tre le scale del palazzo coinvolte. Tra i feriti, alcuni sono intossicati dal denso fumo nero che si è sprigionato dal rogo e altri sono ustionati. Tre di loro sono ricoverati in condizioni gravi.

I testimoni parlano di un boato, poi l’esplosione e la cortina di fumo nero che ha avvolto in pochi istanti tre scale di un
palazzo di sette piani in ristrutturazione. Un centinaio di persone sono rimasta fuori casa, la notte scorsa, e sono gli abitanti di quattro civici le cui abitazioni sono state dichiarate inagibili. La dinamica è ancora al vaglio degli inquirenti. Ma secondo una prima ricostruzione l’incendio sarebbe partito dal basso del palazzo. Fiamme che avrebbero innescato l’esplosione di alcune bombole di acetilene presenti nel cantiere che poi avrebbero coinvolto l’impalcatura ed il cosiddetto cappotto, i pannelli che vengono collocati sopra l’intonaco, facendo bruciare in pochi minuti tutto il palazzo fino al tetto. I soccorsi sono arrivati in pochi minuti. Gli anziani sono stati fatti sedere dai soccorritori con le maschere per l’ossigeno.

Che tutto si è svolto in pochi minuti lo ha confermato anche il comandante provinciale dei vigili del fuoco Alessandro Paola: “L’incendio ha avuto uno sviluppo particolarmente rapido e ha interessato tutta la verticale dell’edificio”. Un grazie ai soccorritori, in particolare ai vigili del fuoco che hanno fatto un lavoro “prezioso” e a tutte le forze dell’ordine, è arrivato dal prefetto di Roma Lamberto Giannini giunto sul posto in contemporanea con il questore di Roma Carmine Belfiore.
“Sono ore terribili, quelle che sta vivendo Colli Aniene in questo giorno di festa” ha commentato il presidente della
Regione Lazio Francesco Rocca che ha detto aver seguito le operazioni di soccorso, espresso le condoglianze ai parenti
della vittima e ringraziato i tanti soccorritori intervenuti. Per il presidente del Municipio IV Massimiliano Umberti si è trattato di “un disastro” e per dare un ricovero ai tanti rimasti senza un tetto sono state attrezzate brande nella palestra dell’istituto Croce. Un presidio fisso della Protezione Civile è rimasto fuori dal palazzo, oltre che della Asl per le prescrizioni mediche d’urgenza e delle forze dell’ordine.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music