Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Incendio Roma: la Procura capitolina avvia un’indagine. Il sindaco Gualtieri: “Magistratura indaga, ma c’è la mano dell’uomo”

La Procura di Roma non esclude alcuna pista in relazione al vasto incendio scoppiato ieri nell’area est della Capitale, che ha coinvolto in particolare alcuni autodemolitori nella zona di via Palmiro Togliatti. I magistrati di piazzale Clodio hanno formalmente avviato un’indagine alla luce anche delle informative trasmesse dalle forze dell’ordine. Al momento “non si può escludere nulla” anche se, secondo quanto si apprende, è troppo presto per ipotizzare moventi mafiosi.
Dopo una notte di lavoro delle squadre dei vigili del fuoco, la situazione oggi è generalmente sotto controllo. Lo rendono noto gli stessi vigili del fuoco che stanno operando con 50 uomini e 20 automezzi. Continua infatti l’opera di smassamento, bonifica e raffreddamento dei materiali stoccati nelle attività di autodemolizioni, anche con l’impiego di escavatori. 

Intanto c’è stato un vertice in Prefettura a Roma per discutere di quanto accaduto.
“In questo incendio è chiaro non c’è autocombustione, anche perché le temperature non erano così alte. Sicuramente c’è la mano dell’uomo” ha dichiarato Sabrina Alfonsi, assessora all’ambiente e ai rifiuti di Roma Capitale. “Presenteremo un esposto in Procura – ha puntualizzato l’assessora – ci sarà anche una relazione della nostra protezione civile”. È stato deciso un maggiore coordinamento tra le forze dell’ordine anche sul fronte della prevenzione degli incendi e del controllo del territorio, con una mappatura delle zone più a rischio.

Il sindaco Gualtieri: “La magistratura sta indagando, è presto per fare ipotesi ma certo, c’è la mano dell’uomo. Poi si vedrà se sono episodi dolosi o colposi anche se è stato già accertato che qualcuno è doloso. Quindi – ha proseguito Gualtieri – la situazione è molto grave e difficile, stiamo lavorando con grande intensità sul fronte della prevenzione e degli interventi. Oggi si è svolto un importante comitato per l’ordine e la sicureazza in cui è stata espressa una grande
solidarietà e unità da tutte le istituzioni”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Il Papa spiega la scelta del nome: “Leone XIII affrontò rivoluzione industriale, oggi la Chiesa risponda alla sfida dell’intelligenza artificiale”

“Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV perché Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum Novarum, affrontò la questione sociale nel contesto…

Lavoro, al Sud ci sono meno occupati e stipendi più bassi. Ma la colpa è del lavoro sommerso

Al Nord si lavora 27 giorni in più rispetto al Sud. La ragione non sta nello stacanovismo dei cittadini settentrionali, piuttosto è legata al lavoro…

Locali

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

La Polizia o di Barletta Andria Trani, coordinata dalla Procura di Trani, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 25 persone…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Famiglia extra large in Salento dà il benvenuto al decimo figlio: è nato Achille

Diventa ancora più numerosa la famiglia extra large di Alessano, in Salento. Oggi è arrivato il decimo figlio per Chiara e Matteo Amico, 40 anni…

Made with 💖 by Xdevel