Ascolta Guarda

Incidenti stradali: dal primo maggio attivi nuovi autovelox sui tratti più trafficati nel Barese

Dopo gli innumerevoli incidenti stradali, anche mortali, registrati nel Barese nelle ultime settimane, dal primo maggio è entrato in vigore il decreto della Prefettura che individua i tratti più pericolosi in cui verranno installati nuovi autovelox: si tratta della Statale 16 tra Palese e Santo Spirito e tra San Giorgio e Torre a Mare; sulla statale 100 all’altezza di Capurso; sulla statale 96 tra Modugno e Palo; sulla provinciale 231 tra Modugno e Bitonto e tra Terlizzi, Ruvo e Corato.


Con una nota, infatti, la Prefettura ha dichiarato: “All’esito del monitoraggio sull’incidentalità stradale dell’osservatorio dedicato, la Prefetta di Bari Antonella Bellomo ha provveduto a emanare il nuovo decreto e rinnova l’invito a tutti gli automobilisti a moderare la velocità, anche nei tratti di strada non contemplati, al fine di tutelare la propria incolumità e quella degli altri”. Il comandante della Polizia locale di Bari, Michele Palumbo specifica: “Le postazioni previste sono le stesse già presenti dal 2002 che sono state rivisitate nelle fasce chilometriche, con alcune integrazioni, verificate an che nel tavolo tecnico preventivo”.


Cinque nello specifico i tratti stradali sui quali sono attivi i nuovi strumenti di rilievo della velocità: Statale 16, dal km 788 al 794, in entrambe le direzioni di marcia, tra Palese e Santo Spirito. Qui, evidenzia il documento varato dalla Prefettura, si registra un «traffico sostenuto, misto di mezzi pesanti e auto» su una «strada extraurbana secondaria a doppia carreggiata, ciascuna con due corsie, con curve»; Statale 16, dal km 811 a 816, in entrambe le direzioni di marcia, tra San Giorgio e Torre a Mare, dove c’è un «traffico sostenuto di mezzi pesanti e auto, frequenti rallentamenti del traffico per l’immissione di veicoli da e per accessi laterali privati, diretta mente sulla Statale» e «con assenza di corsie di emergenza». A Modugno si interviene sulla statale 96, dal km 114 al 116, in entrambe le direzioni di marcia, vicino a Primissimo, dove l’11 dicembre scorso hanno perso la vita il 21enne Michele Traetta, la 19enne Sara Grimaldi, e Elisa Buonsante, 25enne, in uno scontro della loro auto con un bus. A gennaio, poi, è morto il 26enne Antonio Marte Panaro che si è schiantato contro il guardrail ad alta velocità. Qui il limite di velocità è tra 50 e 80 km/h. Nel decreto sono attenzionate anche la statale 100, a Capurso (dal chilometro 10 al 13) e la provinciale 231, dall’inizio della strada a Modugno al chilometro 11 e dal chilometro 16 al 35: rientra anche il tratto nel quale hanno perso la vita, il 25 aprile scorso il 23enne Tommaso Ricci.

Michela Lopez

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music