Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

ISTAT: NEL 2019 MATRIMONI E DIVORZI IN CALO

 

In Italia ci si sposa di meno. E questa volta non c’entra il Covid, perché i dati pubblicati dall’Istat sono riferiti al 2019, quando sono stati celebrati poco più di 184 mila matrimoni, con un calo del 6% rispetto all’anno precedente. Si tratta di un nuovo minimo storico. L’ultima volta che il dato era sceso sotto quota 190 mila era il 2014. Ad influire maggiormente è stata la netta diminuzione dei primi matrimoni, cioè quelli tra celibi e nubili. Nel 2019 sono stati 146 mila, 10 mila in meno rispetto al 2018. Undici anni prima, nel 2008, erano 212 mila. Abbastanza stabili, seppur anche queste in discesa, le unioni civili tra partner dello stesso sesso: 2.297.

Non solo i matrimoni, il 2019 ha visto anche una diminuzione di divorzi e separazioni. In realtà la differenza rispetto all’anno precedente non è altrettanto marcata. Si è passati da 88 mila a 85 mila divorzi totali e da 99 mila a 97 mila separazioni. Però si tratta dei dati più bassi degli ultimi quattro anni.

La crisi dei matrimoni è causata anche dall’aumento considerevole delle libere unioni, cioè le convivenze o le coppie di fatto,quadruplicate negli ultimi 20 anni. Tornando alle nozze, emerge il fatto che gli sposi decidono di fare il grande passo in età sempre più adulta. Un uomo, oggi, si sposa in media a 34 anni, la donna a quasi 32. Fino ad una decina d’anni fa erano rispettivamente 32 e 29. Percorsi di studio più lunghi, problemi economici o disoccupazione, ma anche difficoltà nel comprare una casa le cause principali.

Se le prime nozze sono in calo, sono sempre più diffuse, invece, le seconde o successive. Nel 2019 erano il 20,6% del totale dei matrimoni. Si tratta di un fenomeno, in particolare, del Centro-Nord. Al Sud la Puglia è al primo posto, con quasi il 15% nel 2019, a seguire il Molise. Chiude la classifica nazionale la Basilicata.

Lo stesso discorso vale anche per le unioni civili tra partner dello stesso sesso. Sono molto più diffuse nel Nord-Ovest, con il 37,9%. Numeri più bassi al Sud, dove è il Molise a registrarne di più, insieme alla Puglia. In Basilicata, però, risalta un dettaglio controcorrente rispetto al resto della nazione: a sposarsi con partner dello stesso sesso sono più le donne che gli uomini.

Per quanto riguarda divorzi e separazioni, oggi, in Italia, prevalgono quelli consensuali. Non, però, in molte regioni del Sud, come Puglia, Calabria e Campania, dove le cause matrimoniali sono ancora molto alte. In Basilicata, invece, il 53% dei divorzi consensuali avviene, comunque, in tribunale. E anche se al di fuori di esso, in Basilicata, come un po’ in tutto il Sud, prevale ancora, rispetto al Nord, almeno l’assistenza di avvocati.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Laura Pausini mercoledì 29 marzo ospite di Radio Norba

Sarà nei nostri studi alle 12. Ecco come si potrà accedere

I Duran Duran si riuniscono

Nuovo album della band con Andy Taylor. Il chitarrista torna nonostante la malattia

Leggerissime

Simona Ventura si sposa

Il matrimonio con Giovanni Terzi era stato rinviato tre volte a causa del covid. Ora c’è la data

Amore, gli uomini soffrono di più… sui social

Secondo una ricerca quando finisce un amore gli uomini parlano più delle donne del dolore che provano

 
  Diretta

Top News

Meloni in Senato: esiste diritto a non essere costretti ad emigrare per cercare una vita migliore

Sulla guerra in Ucraina: è una menzogna dire che senza invio armi pagheremmo meno tasse L’invio delle armi a Kiev e i migranti, in primo…

Acqua, l’Onu lancia l’allarme: rischio crisi globale imminente

“L’uso eccessivo e l’inquinamento stanno drenando la linfa vitale dell’umanità” Il mondo sarebbe sull’orlo di una crisi globale per la mancanza d’acqua. A lanciare l’allarme,…

Giornata della memoria delle vittime della mafia, Mattarella incontra gli studenti a Casal di Principe

Il Presidente della Repubblica: “Siete testimoni di speranza. L’indifferenza è complicità” Per la Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia, il…

Mosca, Xi-Putin “eterni amici”. Il leader russo: “Condividiamo piano di pace”. Visita a sorpresa del premier giapponese a Kiev

Seconda giornata a Mosca degli incontri Putin-Xi, allargati oggi alle delegazioni. “Guardiamo con interesse alle proposte della Cina per risolvere la crisi in Ucraina”, ha…

Locali

Il Comune di Novoli stanzia il bonus nascita anche per il 2023

Il Comune di Novoli ha confermato anche per il 2023 il bonus nascita. Prevede un contributo di 300 euro per i bambini nati o adottati…

Scontro tra auto e mezzo militare sulla complanare Brindisi-Carovigno, grave un 34enne

Un uomo di 34 anni, che viaggiava a bordo di una Audi A6, è ricoverato in rianimazione con fratture multiple al Perrino dopo uno scontro…

Brucia un’altra auto in Salento: a Gallipoli, in fiamme la vettura di un 24enne

Ancora un incendio di autovetture nel Salento. L’ultimo intorno alle 22 di ieri sera. I vigili del fuoco di Gallipoli sono intervenuti a Sannicola, Lido…

Riciclaggio azienda ortofrutta: 8 misure cautelari nel Metapontino. Coinvolte 11 province

Dalle prime ore di questa mattina i finanzieri di Policoro stanno eseguendo otto misure cautelari nei confronti di imprenditori agricoli del Metapotino, in un’operazione che…

Made with 💖 by Xdevel