Ascolta Guarda

Italia spezzata in due: al Nord il maltempo, al Sud gli incendi. Cinque regioni verso lo stato d’emergenza, oggi il Cdm

Sono cinque le reigioni che hanno chiesto lo stato d’emergenza per il maltempo e gli incendi: dalla Lombardia alla
Sicilia. La decisione oggi in Consiglio dei ministri, dove arriva anche un decreto per il lavoro con la cassintegrazione legata al clima. Il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, riferirà sulla situazione dei danni. Cinque i morti per gli eventi meteo estremi: una ragazzina di 16 anni uccisa da un albero caduto sulla sua tenda in un campo scout in Valcamonica, tre persone vittime delle fiamme in Sicilia, una nel Reggino.

Oggi è allerta gialla per il maltempo in Abruzzo, Emilia Romagna, Lombardia, Marche e Molise. Scendono a due le città da bollino rosso per il caldo, entrambe al Sud: Bari e Catania.

Sono centinaia le chiamate giunte al numero di emergenza in funzione h24 nel Centro operativo comunale di protezione civile di Catania da parte di cittadini che chiedono assistenza e informazioni di vario tipo, soprattutto connesse alla mancanza di energia elettrica e di acqua ma anche per essere messi in contatto coi vari servizi assistenziali e ospedalieri.
A questo stesso numero si può chiamare per segnalare casi di particolare necessità come quella di persone che necessitano di essere ospitate dalle ore 9 alle 21 nei locali climatizzati approntati dal Comune nel complesso fieristico Le Ciminiere per rifocillare, anche con cibo e bevande, persone che hanno bisogno.
Gli operatori e i volontari convenzionati con i servizi sociali del Comune, infatti, sono pronti a intervenire per supportare queste persone e se necessario accompagnarle nel luogo protetto, dove a rotazione un centinaio di cittadini, alcuni dei quali senza fissa dimora, durante la giornata di ieri si sono recate per sottrarsi alle ondate di calore.

Un vasto incendio brucia la riserva naturale di Pergusa, in provincia di Enna. Gli abitanti della zona, impauriti, sono usciti fuori casa per precauzione. Sul posto ci sono vigili del fuoco, Forestale e protezione civile regionale. Due anni fa le fiamme avevano lambito il cento abitato. Un altro rogo è scoppiato nei pressi dell’autostrada Palermo-Catania all’altezza di Ponte Cinque Archi. Il traffico è stato deviato. Un rogo ha danneggiato l’area di servizio Eni di Tindari, sulla autostrada A20 Palermo- Messina. Il rogo ha distrutto l’area ristoro e l’intervento dei vigili del fuoco ha consentito di scongiurare il peggio, mettendo in sicurezza le pompe di rifornimento del carburante.

Stefania Losito

Sport

Supercoppa europea a Udine: Psg batte il Tottenham ai rigori

Intanto il questore di Udine ha emesso cinque Daspo di un anno nei confronti di altrettanti tifosi francesi

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Ferragosto, viaggi in auto meno cari: cala il prezzo della benzina

A sorpresa cala il prezzo della della benzina a Ferragosto, una boccata d’ossigeno ai milioni di italiani che si metteranno alla guida per andare in…

Caldo, al Centro-Nord temperature massime di 40 gradi e minime non inferiori a 30

L’anticiclone africano, che ha raggiunto tutta l’Europa meridionale, continua a farsi sentire nelle regioni centro-settentrionali dell’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, in molte zone…

Locali

Ferrandina, un fulmine fa cadere una quercia su un’auto: morto un 29enne, feriti tre amici

C’è una vittima in Basilicata per il maltempo che ha costretto, nella mattina di Ferragosto, la protezione civile a emettere un messaggio di allerta gialla…

Due incidenti stradali nel Salento: a perdere la vita altrettanti motociclisti, il più giovane ha 23 anni

Due gli incidenti mortali in Salento, nella mattina di Ferragosto. Uno sulla circonvallazione che collega Veglie a Porto Cesareo. A perdere la vita un motociclista…

Ferragosto di sangue: due vittime sul lavoro in Puglia

Due incidenti sul lavoro in Puglia, all’alba di Ferragosto. A Manduria, nel Tarantino, un operatore ecologico di 53 anni, Pasquale Dinoi, ha perso la vita…

Prima la lite, poi l’accoltellamento tra la folla: ferito un 36enne a Torchiarolo

Prima un litigio per futili motivi, poi l’accoltellamento per strada, tra la gente, vicino una piazzetta in cui c’erano famiglie con bambini. A Torchiarolo, nel…

Made with 💖 by Xdevel