Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Italia tra nubifragi e caldo infernale. Nella notte violento temporale con forte vento su Milano. Sud ancora nella morsa di Caronte

L’Italia è divisa tra caldo estremo al Sud e violenti temporali al Nord. Nella notte continue scariche di fulmini e improvvise folate di vento si sono abbattute su Milano, e su buona parte della Brianza e della Lombardia settentrionale. Un fenomeno accompagnato, in alcune zone, anche da grandinate. La pioggia in città è stata breve, ma molto intensa, e le previsioni indicano la possibilità di nuove precipitazioni. Numerose le chiamate ai Vigili del Fuoco, anche se ancora non è stato possibile fare una conta dei danni.

Nella tarda serata di ieri nuovi nubifragi hanno colpito la Brianza. A Monza si sono registrati diversi alberi abbattuti, mentre in via Correggio un albero è caduto su un’auto con a bordo una famiglia composta da madre, padre e bambina di due anni e mezzo. L’uomo è rimasto ferito ed è stato trasportato all’ospedale “San Gerardo” di Monza in codice rosso per traumi alla testa. La moglie e la figlia, a quanto si apprende, non avrebbero riportato ferite.

Sempre ieri a Lissone, in Brianza, una donna è stata schiacciata da un albero abbattuto dal vortice. E’ accaduto in via Braille, mentre si recava a piedi al lavoro. Per buona parte del pomeriggio, la linea M2 della metropolitana di Milano è stata interrotta per la presenza di rami sui binari. La circolazione è ripresa dopo qualche ora. Un aereo della Delta Airlines, decollato da Malpensa e diretto a New York, è stato dirottato a Fiumicino. Ha riportato danni causati dalle condizioni avverse, affrontate dopo il decollo. Mentre sono state decine le chiamate giunte ai vigili del fuoco di Milano per richiedere aiuto.

Per la giornata di oggi prevista l’allerta maltempo arancione in Lombardia e Veneto e gialla in Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Toscana e Trentino Alto Adige.

Al Sud, invece, imperversa Caronte. L’ondata di caldo sahariano raggiungerà oggi la massima intensità con temperature che nelle zone interne di Puglia e Sicilia e Sardegna sfioreranno i 50°. Nell’area del siracusano numerosi incendi stanno mettendo a dura prova i vigili del fuoco. Un rogo si è anche scatenato a Portopalo di Capo Passero, in contrada Maucini. Il rogo si è scatenato dai terreni incolti e lo stesso capo dell’amministrazione ha detto di voler procedere alla denuncia dei titolari di questi appezzamenti di terreno. Nell’area è  stata evacuata per precauzione una residenza per anziani. Ed è sempre il caldo la causa dei black out che si sono registrati a Catania e Siracusa. Ad Olbia è stato chiuso l’aeroporto per le alte temperature sulla pista. Oggi il bollino rosso è previsto in 16 città del centro e del sud, mentre l’emergenza caldo sarà al centro di un vertice tra governo e parti sociali.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel