Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Italia tra nubifragi e caldo infernale. Nella notte violento temporale con forte vento su Milano. Sud ancora nella morsa di Caronte

L’Italia è divisa tra caldo estremo al Sud e violenti temporali al Nord. Nella notte continue scariche di fulmini e improvvise folate di vento si sono abbattute su Milano, e su buona parte della Brianza e della Lombardia settentrionale. Un fenomeno accompagnato, in alcune zone, anche da grandinate. La pioggia in città è stata breve, ma molto intensa, e le previsioni indicano la possibilità di nuove precipitazioni. Numerose le chiamate ai Vigili del Fuoco, anche se ancora non è stato possibile fare una conta dei danni.

Nella tarda serata di ieri nuovi nubifragi hanno colpito la Brianza. A Monza si sono registrati diversi alberi abbattuti, mentre in via Correggio un albero è caduto su un’auto con a bordo una famiglia composta da madre, padre e bambina di due anni e mezzo. L’uomo è rimasto ferito ed è stato trasportato all’ospedale “San Gerardo” di Monza in codice rosso per traumi alla testa. La moglie e la figlia, a quanto si apprende, non avrebbero riportato ferite.

Sempre ieri a Lissone, in Brianza, una donna è stata schiacciata da un albero abbattuto dal vortice. E’ accaduto in via Braille, mentre si recava a piedi al lavoro. Per buona parte del pomeriggio, la linea M2 della metropolitana di Milano è stata interrotta per la presenza di rami sui binari. La circolazione è ripresa dopo qualche ora. Un aereo della Delta Airlines, decollato da Malpensa e diretto a New York, è stato dirottato a Fiumicino. Ha riportato danni causati dalle condizioni avverse, affrontate dopo il decollo. Mentre sono state decine le chiamate giunte ai vigili del fuoco di Milano per richiedere aiuto.

Per la giornata di oggi prevista l’allerta maltempo arancione in Lombardia e Veneto e gialla in Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Toscana e Trentino Alto Adige.

Al Sud, invece, imperversa Caronte. L’ondata di caldo sahariano raggiungerà oggi la massima intensità con temperature che nelle zone interne di Puglia e Sicilia e Sardegna sfioreranno i 50°. Nell’area del siracusano numerosi incendi stanno mettendo a dura prova i vigili del fuoco. Un rogo si è anche scatenato a Portopalo di Capo Passero, in contrada Maucini. Il rogo si è scatenato dai terreni incolti e lo stesso capo dell’amministrazione ha detto di voler procedere alla denuncia dei titolari di questi appezzamenti di terreno. Nell’area è  stata evacuata per precauzione una residenza per anziani. Ed è sempre il caldo la causa dei black out che si sono registrati a Catania e Siracusa. Ad Olbia è stato chiuso l’aeroporto per le alte temperature sulla pista. Oggi il bollino rosso è previsto in 16 città del centro e del sud, mentre l’emergenza caldo sarà al centro di un vertice tra governo e parti sociali.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel