Ascolta Guarda
PALATOUR

Jodie Foster: “Donne, è il nostro momento”

L’attrice premiata al festival del cinema di Cannes ricorda i grandi maestri e parla di nuove opportunità

Jodie Foster incanta al festival del cinema di Cannes dove le è stata assegnata la Palma d’oro d’onore. Il suo sguardo è quello di sempre, lo stesso che ha incantatosi i grandi registi che l’hanno diretto, lo stesso della tredicenne dell’esordio.  Ora ha 58 anni e nel frattempo è diventata oltre che attrice di successo, anche regista, produttrice, attivista dei diritti LGBT seppure con il suo stile, fermo, autoritario ma non urlato. Il ‘Rendez Vous’ con lei nella sala Bunuel del Palais du Festival è andato esaurito in qualche ora perché sentirla raccontare era un’occasione troppo ghiotta non solo per la stampa accreditata ma per tutti i cinefili e studenti di cinema. 

Rispondendo alle domande, parlando in un francese perfetto, ha detto: “E’ il momento giusto: mai come ora a Hollywood e nel mondo del cinema c’è l’occasione di farsi valere, la possibilità dopo anni di lotte, di vedere rappresentati tutti”. 

It’s the right time”,  ha incalzato: “per raccontare nuove storie perché le cose sono completamente cambiate, le prospettive per le donne sono completamente diverse. Posso dirlo con certezza: ho cominciato a recitare a 3 anni”.  La  Foster ha parlato di una transizione culturale, “di un momento in cui riusciamo ad ascoltare tante differenti voci nel cinema”, ha poi espresso fiducia nel governo di Biden. Ha anche portato come esempio a sostegno delle sue parole “The Mauritian” di Kevin MacDonald, il suo ultimo film in cui si parla delle vicende di Mohamedou Ould Slahi, detenuto a Guantanamo dal 2002 al 2016. 

Poi l’ex bambina prodigio (il poster della crema Coppertone resta una delle pubblicità storiche) , l’attrice de “Il Silenzio degli Innocenti”, di “Sotto Accusa” con cui vinse l’Oscar, ma anche di “Ombre e nebbia”, di “Panic Room” racconta la sua guida costante: la realtà. 

Sono attirata da tutto quello che è reale, è la mia unica domanda da regista, è vero? E’ credibile? E’ reale? Non importa che storia è, che genere di film è ma la mia unica domanda è quella”.

E pensare, ha svelato divertendo la platea, che “mia madre voleva proseguissi solo a recitare, quando ho deciso che oltre all’attrice volevo essere anche regista e produttrice mi disse di lasciar perdere e sono cosi’ fiera di non averla ascoltata”.

Nel corso dell’incontro, in cui ha confessato: la “standing ovation della cerimonia di apertura mi ha emozionata, mi ha riportato indietro a 45 anni fa, mi ha fatto provare nostalgia e anche gratitudine per tutti i registi che mi hanno diretta, formata e che hanno ispirato il mio lavoro. Ero davvero una ragazzina accanto a De Niro, venni a Cannes triste per un lutto, il mio cagnolino che in aeroporto cadde e mori’, una storia orribile mentre dovevo essere felice per quello che mi stava accadendo. E a ripensarci una cosa tragicomica”.

Angela Tangorra

Foto dal profilo Instagram Jodiefosterworld

Musica & Spettacolo

Alex Wyse in diretta su Radio Norba

Appuntamento lunedì 17  novembre alle 21:20 con Stefania e Cristobal  

Sport

Tennis, Sinner si congratula con il numero uno Alcaraz: “Felice per lui, se lo merita. Ma non super felice”

L’altoatesino ammette che sarà una motivazione in più per l’anno prossimo

Tennis, Atp Finals: Alcaraz batte Musetti e si assicura il 2025 da numero uno al mondo

L'azzurro: "Sarebbe servito un miracolo, mi fermo: niente Coppa Davis"

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Locali

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

L’Asl di Bari vara un nuovo protocollo per battere sul tempo l’ictus

Un protocollo unico per intervenire immediatamente in caso di ictus con il coinvolgimento di tutti gli operatori dell’emergenza, dalla centrale operativa del 118 al neurologo…

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music