Ascolta Guarda
PALATOUR

Juve in ginocchio, D’Ambrosio porta l’Inter alle stelle.

Top e flop del turno infrasettimanale

Chi sale e chi scende in un campionato che non brilla per tasso tecnico, ma si conferma avvincente, anche oltre il novantesimo. Nell’ultimo miglio del turno infrasettimanale ( questa sera si chiude con Napoli – Bologna ), è già chiara la griglia dei top e dei flop di giornata.

Top, in vetta e con quel pizzico di fortuna sempre gradito, è il Milan di Pioli. La squadra rossonera mostra progressi istantanei e resta la vera favorita, per il potenziale ancora inespresso. La staffetta Giroud – Ibrahimovic garantisce esperienza e peso offensivo. Leao è il futuro, con alle spalle un esercito di giovani alla ribalta del grande calcio

Merita i riflettori anche D’Ambrosio, terzino dell’Inter, vero interprete del ruolo da gregario. Che non significa rincalzo, ma uomo capace di tirare la volata sino alla vittoria. Il ciclismo insegna, Danilo apprende e fa decollare il progetto Inzaghi…top

Un plauso va all’Atalanta di Gasperini, mai doma e sempre pronta a sorprendere. Ilicic ne è il simbolo, in grado di rinascere dalla sue ceneri, come l’araba fenice. La partenza del Papu Gomez è stato uno choc emotivo. La dimostrazione è chiara ed inequivocabile: la tempestività nelle scelte è fondamentale, per non farsi travolgere dall’incessante scorrere del tempo.

Si giunge così alla Juve, esempio opposto. Resta il nostalgico ricordo delle vittorie al Max. Ma questa non è la sua Juve. E’ un insieme di scelte improvvisate; di parametri zero dati in pasto ai giornali come fenomeni e di promesse mai sbocciate. La storia del brutto anatroccolo, al contrario. Il cigno bianco che si specchia e diventa nero…

Nell’Olimpo entra Pellegrini, capitano romano e romanista. Silenzioso e pericoloso. Cecchino a Cagliari su calcio piazzato. Un gol pesante come quella fascia mostrata con orgoglio e che fu dell’ottavo re di Roma, Francesco Totti, intramontabile ed indimenticabile.

Cassano ( è mai stato Fantantonio ? ) perdoni l’affronto. Ma tra i flop c’è lui ( per l’ennesima volta ), con la sua vita spericolata da atleta e la difficoltà a rielaborare concetti chiave. Ma le bandiere, quelle vere, non si stropicciano: si rispettano.

E per concludere, una tiratina d’orecchi la meritano gli arbitri. L’interpretazione è un alibi sulla via del tramonto. Ci vuole chiarezza. Che qualcuno ci spieghi la differenza tra quanto accaduto domenica nel derby d’Italia e al Castellani di Empoli. Nel primo caso, il Var richiama il direttore di gara, ben posizionato, invitandolo a tornare sui suoi passi; nel secondo si tira dritto. Perché? O meglio, citando lo Special One al termine di un combattuto “clasico”: “Porque, Porque, Porque?”

Michele Paldera

Sport

Champions League, l’Inter vince ed è prima a punteggio pieno. L’Atalanta sbanca Marsiglia

La squadra di Chivu ha battuto per 2-1 i kazaki del Kairat Almaty. Bergamaschi trascinati da Samardzic

Calcio, De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa. Domani dirigerà il primo allenamento

L’ex romanista arriva dopo l’esonero di Vieira e l’interregno del duo Murgita-Criscito

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Bagagli smarriti in volo, più semplice il rimborso. La Cassazione: “Nessun obbligo di lista per gli oggetti in valigia”

Il viaggiatore che subisce lo smarrimento in volo del proprio bagaglio ha diritto al rimborso anche in caso di assenza della lista degli oggetti in…

Sono oltre 23mila i centenari in Italia. In Campania vive la donna più anziana

Da una parte il calo della natalità, dall’altra una popolazione anziana sempre più longeva. Sono oltre 23mila in totale, secondo l’Istat, i centenari residenti in…

Sanità, Istat: liste d’attesa troppo lunghe, un italiano su dieci rinuncia alle cure. Sono soprattutto donne

Liste d’attesa troppo lunghe, difficoltà economiche per affrontare le prestazioni private (più veloci) e scomodità delle strutture sanitarie. “Nel 2024 il 9,9% delle persone ha…

Clima, accordo in Europa sul taglio delle emissioni del 90% al 2024. L’intesa prevede punti di flessibilità

I ministri dell’ambiente dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata per il taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, includendo alcune flessibilità…

Locali

Tre incendi in abitazioni in Salento, non ci sono feriti

Tre diversi incendi in altrettante abitazioni si sono verificati nelle scorse ore in Salento. Uno a Brindisi, nella frazione di Tuturano, all’interno di un’abitazione di…

Blitz nel Foggiano: sei arresti. Assaltavano banche e aziende in trasferta nel nord Italia

Avrebbero assaltato i bancomat e le aziende del nord Italia, colpendo in particolare Cremona e la provincia. Blitz dei carabinieri nel Foggiano, arrestati sei rapinatori…

Incidenti, scontro frontale tra furgone e auto sulla statale Lecce-Maglie: morta una 68enne

Una donna di 68 anni è morta nel pomeriggio in un incidente stradale avvenuto sulla statale 275 Lecce-Maglie, all’altezza di Scorrano. Due i mezzi coinvolti:…

Criminalità a Barletta, l’allarme del sindaco Cannito: “La situazione è diventata pesante”

Quattro omicidi e tre ferimenti in città. Solo pochi giorni fa l’ultima gambizzazione Quattro omicidi e tre ferimenti: è emergenza criminalità a Barletta. E’ stato…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music