Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Juve in ginocchio, D’Ambrosio porta l’Inter alle stelle.

Top e flop del turno infrasettimanale

Chi sale e chi scende in un campionato che non brilla per tasso tecnico, ma si conferma avvincente, anche oltre il novantesimo. Nell’ultimo miglio del turno infrasettimanale ( questa sera si chiude con Napoli – Bologna ), è già chiara la griglia dei top e dei flop di giornata.

Top, in vetta e con quel pizzico di fortuna sempre gradito, è il Milan di Pioli. La squadra rossonera mostra progressi istantanei e resta la vera favorita, per il potenziale ancora inespresso. La staffetta Giroud – Ibrahimovic garantisce esperienza e peso offensivo. Leao è il futuro, con alle spalle un esercito di giovani alla ribalta del grande calcio

Merita i riflettori anche D’Ambrosio, terzino dell’Inter, vero interprete del ruolo da gregario. Che non significa rincalzo, ma uomo capace di tirare la volata sino alla vittoria. Il ciclismo insegna, Danilo apprende e fa decollare il progetto Inzaghi…top

Un plauso va all’Atalanta di Gasperini, mai doma e sempre pronta a sorprendere. Ilicic ne è il simbolo, in grado di rinascere dalla sue ceneri, come l’araba fenice. La partenza del Papu Gomez è stato uno choc emotivo. La dimostrazione è chiara ed inequivocabile: la tempestività nelle scelte è fondamentale, per non farsi travolgere dall’incessante scorrere del tempo.

Si giunge così alla Juve, esempio opposto. Resta il nostalgico ricordo delle vittorie al Max. Ma questa non è la sua Juve. E’ un insieme di scelte improvvisate; di parametri zero dati in pasto ai giornali come fenomeni e di promesse mai sbocciate. La storia del brutto anatroccolo, al contrario. Il cigno bianco che si specchia e diventa nero…

Nell’Olimpo entra Pellegrini, capitano romano e romanista. Silenzioso e pericoloso. Cecchino a Cagliari su calcio piazzato. Un gol pesante come quella fascia mostrata con orgoglio e che fu dell’ottavo re di Roma, Francesco Totti, intramontabile ed indimenticabile.

Cassano ( è mai stato Fantantonio ? ) perdoni l’affronto. Ma tra i flop c’è lui ( per l’ennesima volta ), con la sua vita spericolata da atleta e la difficoltà a rielaborare concetti chiave. Ma le bandiere, quelle vere, non si stropicciano: si rispettano.

E per concludere, una tiratina d’orecchi la meritano gli arbitri. L’interpretazione è un alibi sulla via del tramonto. Ci vuole chiarezza. Che qualcuno ci spieghi la differenza tra quanto accaduto domenica nel derby d’Italia e al Castellani di Empoli. Nel primo caso, il Var richiama il direttore di gara, ben posizionato, invitandolo a tornare sui suoi passi; nel secondo si tira dritto. Perché? O meglio, citando lo Special One al termine di un combattuto “clasico”: “Porque, Porque, Porque?”

Michele Paldera

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live da record: ancora una volta leader assoluto della serata e con la quarta puntata segna il record stagionale

Quasi 9 milioni di telespettatori nella serata, oltre 2,5 milioni di telespettatori hanno seguito in media ciascun minuto della lunga puntata. Share del 22,2%, la…

Musica, addio a Celso Valli, il produttore di Vasco, Ramazzotti, Pausini

Valli è stato compositore e arrangiatore e ha partecipato a molte edizioni del festival di Sanremo  come direttore d’orchestra

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

 
  Diretta

Top News

Dal prossimo anno studenti ammessi con almeno 7 in condotta. Con il 6 dovranno scrivere una tesina sulla cittadinanza attiva

E’ definitivo: dal prossimo anno scolastico saranno ammessi alla classe successiva della scuola secondaria le studentesse e gli studenti che, in sede di scrutinio finale,…

Terremoto devastante di 8.8 nella regione russa della Kamchatka, allerta tsunami in tutto il Pacifico, dall’Asia al Nord e Sud America

Un terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito nella notte italiana tra martedì e mercoledì la regione russa orientale della Kamchatka. Si tratta di uno dei…

Sparatoria a Manhattan: quattro morti tra cui un poliziotto. L’attentatore, deceduto, era un 27enne di Las Vegas

Momenti di paura nel cuore di Manhattan dove un uomo ha aperto il fuoco in un grattacielo a Park Avenue adibito a uffici che ospita…

Istat, il lavoro al Sud aumenta più del resto d’Italia. A fare da traino è il settore delle costruzioni

A Sud c’è più lavoro. Lo rileva l’Istat nella “Stima preliminare del Pil e dell’occupazione territoriale”. Nel 2024 il Prodotto interno lordo del Mezzogiorno è…

Locali

A Maratea trovato il cadavere carbonizzato di un 19enne, si indaga

Il cadavere carbonizzato di un giovane di 19 anni è stato trovato nella tarda serata di ieri in dirupo a Maratea (Potenza), al confine con…

Modugno, tragedia in un cantiere: operaio muore cadendo da un ponteggio alto 5 metri

Tragedia sul lavoro a Modugno, in provincia di Bari. Stamani, a perdere la vita cadendo da un ponteggio alto cinque metri, un operaio di 54…

Auto contro moto a Conversano, muore 15enne. Lo scontro in città con una Panda guidata da un anziano

E’ il terzo morto in quattro giorno sulle strade del Barese. Dopo giusy Lucente, di Sammichele, morta sulla tangenziale di Bari per soccorrere una motociclista,…

Virus West Nile, al Policlinico di Bari le donazioni di sangue continuano in sicurezza come ogni estate

Al Policlinico di Bari le donazioni di sangue restano sicure e non subiscono alcuna limitazione. Come ogni anno, infatti, nei mesi estivi è attivo il…

Made with 💖 by Xdevel