Ascolta Guarda
PALATOUR

Kekko dei Modà, al festival “per raccontare la depressione senza vergognarmi”

“La spinta per affrontare le fragilità? Dalla mia bambina”, dice il frontman della band che torna a Sanremo dopo dieci anni

I Modà saranno in gara al festival di Sanremo dopo dieci anni dalla loro ultima partecipazione. Ora la band di  Kekko Silvestre torna all’Ariston per la quarta volta, con il brano “Lasciami” e per festeggiare 20 anni di carriera. 

“Non siamo mai scesi al compromesso di stare al passo con i tempi, con quello che richiede il mercato – racconta Kekko -. Ci sarà gente che quando ci ritroverà nella nostra veste pop-rock, sara’ felice. È  vero che ci sono le nuove generazioni, ma c’è spazio anche per noi”.

In questa occasione Silvestre ha deciso di mettersi a nudo e racontare la depressione di cui soffre. Dice Kekko: “All’inizio mi vergognavo a parlarne, mi sentivo ipocrita. Avevo tutto, perchè essere depresso? Poi ho capito che è una malattia che non guarda in faccia nessuno e che parlarne mi avrebbe aiutato. Tornare all’Ariston con un brano d’amore sarebbe stato facile, ma una canzone più vera di questa non avrei saputo scriverla”. 

Da chi è arrivato l’aiuto ad affrontare le fragilità? “La spinta me l’ha data soprattutto la mia bambina. Non volevo essere l’esempio di uno che si lascia andare”.

Dopo venti anni di carriera e a dieci anni da “Gioia” le considerazioni sul tempo che passa sono d’obbligo: “Ogni anno che passa e che invecchi fai un bilancio della tua vita, per forza di cose. I miei sono tutti positivi. In passato abbiamo raggiunto apici che non vivremo più ma abbiamo sempre lavorato a livelli importanti. Un po’ di nostalgia c’è, ma facciamo ancora dischi, tour nei palazzetti, abbiamo il nostro zoccolo duro che non ci abbandona. L’importante e’ sempre rimettersi in gioco”, racconta Kekko.

Nella serata dei duetti i Modi canteranno con Le Vibrazioni “Vieni da me”. “Con loro ci dividono la responsabilità di portare avanti il ruolo delle band in Italia. Ora ci sono anche i Maneskin. Rappresentiamo la musica suonata”. Dal 27 marzo saranno in tour nei teatri accompagnati per la prima volta da un’orchestra.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music