Ascolta Guarda

Kekko dei Modà, al festival “per raccontare la depressione senza vergognarmi”

“La spinta per affrontare le fragilità? Dalla mia bambina”, dice il frontman della band che torna a Sanremo dopo dieci anni

I Modà saranno in gara al festival di Sanremo dopo dieci anni dalla loro ultima partecipazione. Ora la band di  Kekko Silvestre torna all’Ariston per la quarta volta, con il brano “Lasciami” e per festeggiare 20 anni di carriera. 

“Non siamo mai scesi al compromesso di stare al passo con i tempi, con quello che richiede il mercato – racconta Kekko -. Ci sarà gente che quando ci ritroverà nella nostra veste pop-rock, sara’ felice. È  vero che ci sono le nuove generazioni, ma c’è spazio anche per noi”.

In questa occasione Silvestre ha deciso di mettersi a nudo e racontare la depressione di cui soffre. Dice Kekko: “All’inizio mi vergognavo a parlarne, mi sentivo ipocrita. Avevo tutto, perchè essere depresso? Poi ho capito che è una malattia che non guarda in faccia nessuno e che parlarne mi avrebbe aiutato. Tornare all’Ariston con un brano d’amore sarebbe stato facile, ma una canzone più vera di questa non avrei saputo scriverla”. 

Da chi è arrivato l’aiuto ad affrontare le fragilità? “La spinta me l’ha data soprattutto la mia bambina. Non volevo essere l’esempio di uno che si lascia andare”.

Dopo venti anni di carriera e a dieci anni da “Gioia” le considerazioni sul tempo che passa sono d’obbligo: “Ogni anno che passa e che invecchi fai un bilancio della tua vita, per forza di cose. I miei sono tutti positivi. In passato abbiamo raggiunto apici che non vivremo più ma abbiamo sempre lavorato a livelli importanti. Un po’ di nostalgia c’è, ma facciamo ancora dischi, tour nei palazzetti, abbiamo il nostro zoccolo duro che non ci abbandona. L’importante e’ sempre rimettersi in gioco”, racconta Kekko.

Nella serata dei duetti i Modi canteranno con Le Vibrazioni “Vieni da me”. “Con loro ci dividono la responsabilità di portare avanti il ruolo delle band in Italia. Ora ci sono anche i Maneskin. Rappresentiamo la musica suonata”. Dal 27 marzo saranno in tour nei teatri accompagnati per la prima volta da un’orchestra.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

I Selton venerdì 10 ottobre in diretta su Radio Norba

Presenteranno il loro nuovo lavoro in "Liberi Tutti" con Stefania Sorrentini e Cristobal

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Sport

 
  Diretta

Top News

Israele e Hamas firmano l’accordo. Herzog: “Trump merita il Nobel per la pace”. Tajani: “Pronti alla ricostruzione di Gaza”

Per ora si sa soltanto che c’è la firma di Hamas e Israele nell’accordo per la prima fase del piano di pace, che prevede uno…

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music