Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

La dad fa bene ai ragazzi

L’introduzione della tecnologia nello studio fa migliorare i risultati


Quando la didattica si avvale di  interazioni, discussioni, feedback, coinvolgimento emotivo e tecniche di intelligenza artificiale gli studenti hanno risultati migliori rispetto a quando si usano solo  lezioni o letture tradizionali.
A dimostrarlo, i ricercatori della facoltà dello Human-Computer Interaction Institute della Carnegie Mellon University negli Stati Uniti dopo aver effettuato ricerche sull’apprendimento attivo insieme ai ricercatori di diverse università  tra cui Stanford, Harvard e l’Università  di Washington.

 L’interesse per l’apprendimento attivo è  cresciuto con la pandemia di Covid-19, che ha sfidato gli educatori a trovare nuovi modi per coinvolgere gli studenti.
Scuole e insegnanti hanno dovuto elaborare nuove tecnologie per adattarsi, mentre gli studenti hanno dovuto affrontare gli effetti psicologici negativi dell’isolamento, dell’irrequietezza e della disattenzione provocati dalla quarantena e dall’apprendimento a distanza. La pandemia ha fatto emergere che gli approcci tradizionali all’istruzione potrebbero non essere il modo migliore per imparare. Persistono però domande su cosa sia l’apprendimento attivo e su come usarlo al meglio per insegnare, coinvolgere ed entusiasmare gli studenti. I metodi di apprendimento attivo utilizzano non solo approcci pratici e mentali, ma coinvolgono anche la sfera affettiva e del cuore, fornendo un maggiore supporto emotivo e sociale. Il lavoro, dal titolo “Apprendimento attivo: ‘Hands-on’ incontra ‘minds-on'”,
è  stato pubblicato su Science.

I recenti studi raccolti da Yannier e Koedinger spaziano dai bambini agli adulti in età  universitaria, dimostrano come e quando diversi approcci di apprendimento attivo possono essere efficaci e coinvolgenti e suggeriscono modi per incorporare le lezioni apprese dalla scuola durante il culmine della pandemia di covid-19. Le tecniche di Apprendimento attivo – secondo gli studiosi – incoraggiano gli studenti a produrre pensieri e ottenere feedback attraverso impostazioni interattive piuttosto che ricevere passivamente informazioni come è comune negli approcci
pervasivi all’istruzione come lezioni e letture. Lo studio, inoltre, ha mostrato i benefici dell’attività  fisica per la creatività  e la generazione di idee, anche se gli studenti, soprattutto universitari pensano di imparare di più  nelle lezioni tradizionali che attraverso approcci di apprendimento attivo, quest’ultimo produce risultati migliori.

Angela Tangorra

Leggerissime

Social, torna la musica di Soundreef su Meta

Da ieri è iniziato il ripristino dei brani

Diletta Leotta mostra il pancino per la prima volta

Ha postato una foto in cui è in vacanza dopo aver comunicato di essere incinta

 
  Diretta

Top News

Cassazione francese: no all’estradizione per i 10 ex Br. Un sopravvissuto: “E se fosse successo per le vittime del Bataclan?”

La Cassazione francese ha confermato il “no” della Francia all’estradizione dei dieci ex militanti di estrema sinistra italiani, in gran parte ex delle Brigate rosse, rifugiati in…

Francia, decima giornata di sciopero contro la riforma delle pensioni. Chiude anche la Tour Eiffel

E’ rimasta chiusa anche la Tour Eiffel, oggi, a Parigi, per lo sciopero contro la riforma delle pensioni, alla sua decima giornata di mobilitazione. Ieri…

Ex alunna fa strage in una scuola elementare a Nashville: sei morti, tra cui tre bambini

La killer, 28anni, è stata uccisa dalla polizia Ennesima strage in una scuola statunitense e ancora bambini tra le vittime. Una ex alunna di 28…

Belgio, otto presunti terroristi arrestati: sospettati di preparare un attacco jihadista

Stavano probabilmente organizzando un attacco terroristico di matrice jihadista, ma sono stati arrestati. Otto persone sono finite in manette, in Belgio, perché sospetti terroristi. Perquisizioni…

Locali

Omicidio Specchia, resta in carcere Nicola Scupola, fratello della vittima, il cui corpo è stato ritrovato in una cisterna

Resta in carcere Nicola Scupola, 70 anni, fermato sabato sera con l’accusa di aver ucciso il fratello Vincenzo, 79 anni, a colpi di bastone. Il…

Puglia, vietata la pesca dei ricci per 3 anni, la legge approvata dal Consiglio Regionale quasi all’unanimità

In Puglia, sarà vietata per 3 anni la pesca, anche amatoriale, dei ricci di mare. La legge è stata approvata dal Consiglio regionale con 41…

Salento, scoperti yacht italiani battenti bandiera estera per evadere le tasse

Si chiama “flagging out”, è il fenomeno per cui i proprietari di yacht di lusso iscrivono i loro natanti nei registri navali stranieri riducendo così…

Accoltellò per strada il rivale, arrestato per tentato omicidio un 46enne di Galatina

Avrebbe accoltellato un 54enne per strada, di sera, a Galatina, nel Leccese, dopo un’accesa lite lo scorso 9 febbraio. E’ finito in carcere per tentato…

Made with 💖 by Xdevel