Ascolta Guarda
PALATOUR

La Finlandia entra nella Nato: è il 31esimo alleato. Mosca: “Rafforzeremo le difese”

Da oggi la Finlandia è nella Nato. Lo ha annunciato il segretario generale dell’Alleanza Atlantica, Jens Stoltenberg: “È una settimana storica – commenta – la Finlandia è il 31esimo alleato, alzeremo la bandiera finlandese per la prima volta e sarà una buona giornata per la sicurezza di tutti”. Decisiva la ratifica della Turchia. Mosca ha risposto aumentando le sue capacità militari sul fronte occidentale e nord-occidentale. Per il vice ministro degli Esteri Alexander Grushko “se forze e mezzi di altri membri della Nato verranno dispiegati sul territorio finlandese, adotteremo passi ulteriori per garantire la sicurezza militare della Russia”.

Il segretario generale dell’Alleanza, durante l’annuncio, ha aggiunto: “Ritengo che anche la Svezia possa diventare membro a pieno titolo, Stoccolma ha mantenuto gli impegni contenuti nel memorandum firmato con la Finlandia e la Turchia al summit di Madrid e per questo credo che la sua adesione debba essere ratificata” anche dalla Turchia. “Quando ci sono delle differenze, bisogna sedersi a un tavolo, consultarsi e andare avanti”, ha aggiunto Stoltenberg sottolineando di “condividere alcune delle legittime preoccupazioni della Turchia sulla sicurezza, ma Svezia e Finlandia hanno concordato di lavorare insieme sulla lotta al terrorismo e su leggi più dure”.

“Per noi era molto importante entrare insieme con la Finlandia – spiega al Corriere della Sera il ministro degli Esteri
svedese Tobias Billstroem, in merito all’ingresso nella Nato della Finlandia e al veto posto da Ungheria e Turchia sulla
Svezia – abbiamo tenuto fede a tutti gli impegni sottoscritti nel memorandum sottoscritto con la Turchia, tranne un’ultima parte di legislatura che entrerà in vigore il primo giugno, quindi ora ci aspettiamo che il parlamento turco e
quello ungherese ratifichino la nostra adesione”.
“Questa iniziativa non inficia il nostro impegno su tutto il territorio Nato: dal Mar Nero all’Islanda. Siamo pronti anche a mandare nostri soldati per rafforzare il fianco Est dell’Alleanza, soprattutto nei Paesi baltici”, spiega Billstroem, rispondendo poi in merito al piano ucraino sulla riconquista della Crimea: “Questa è una guerra combattuta per
l’integrità territoriale dell’Ucraina. E la Crimea è una parte dell’Ucraina e dovrebbe chiaramente tornare sotto il controllo di Kiev. L’esercito ucraino ha ripreso larghe porzioni di territorio occupato, dimostrando di saper fare buon uso delle armi che abbiamo inviato”.
“Per la Russia sarebbe molto difficile mantenere una presenza militare in Crimea se, per esempio, si tagliasse il collegamento con il Donbass – conclude il ministro – spetterà agli ucraini decidere come muoversi. Noi europei abbiamo il dovere di sostenerli. Su questo tema ho ascoltato l’appassionato discorso della vostra premier Giorgia
Meloni alla Camera. Molto buono. Se tutti i primi ministri parlassero così, sarei molto fiducioso sul sostegno corale
dell’Ue”, sottolinea il ministro svedese.

Intanto, proprio la Finlandia, dopo la sconfitta di Sanna Marin, è alle prese con un difficile rebus per il governo e vira a destra anche la Bulgaria. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Sport

Italia, diramati i convocati per Moldova e Norvegia. Novità Caprile, tornano Buongiorno e Ricci

Azzurri in campo il 13 e il 16 novembre negli ultimi due incontri del girone di qualificazione al Mondiale 2026

Europa League, vince la Roma e pareggia il Bologna. In Conference Fiorentina beffata allo scadere

Oggi riparte la Serie A: alle 20.45 Pisa-Cremonese. Domani in campo il Lecce

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Cgia, al Sud più pensionati che lavoratori. In Puglia la situazione più critica

Al Sud ci sono più pensionati che lavoratori. E la regione in cui questo disallineamento è più marcato è la Puglia. Lo rileva la Cgia…

Spesa sociale, nel 2024 in Ue aumento del 7%. In Italia crescita ai minimi (+4,3%)

Nel 2024 la spesa sociale da parte degli Stati dell’Unione europea ha raggiunto quota 4925 miliardi di euro, con un incremento del 6,9% rispetto al…

Bagagli smarriti in volo, più semplice il rimborso. La Cassazione: “Nessun obbligo di lista per gli oggetti in valigia”

Il viaggiatore che subisce lo smarrimento in volo del proprio bagaglio ha diritto al rimborso anche in caso di assenza della lista degli oggetti in…

Sono oltre 23mila i centenari in Italia. In Campania vive la donna più anziana

Da una parte il calo della natalità, dall’altra una popolazione anziana sempre più longeva. Sono oltre 23mila in totale, secondo l’Istat, i centenari residenti in…

Locali

Rapinarono anziana in casa, cinque arresti a Foggia. Colpo pianificato da una conoscente della vittima

Cinque persone sono state arrestate dai carabinieri, a Foggia, perché sospettate di una violenta rapina ai danni di una donna 84enne avvenuta nell’ottobre 2024. L’anziana,…

Bari, scoperti studi di fisioterapia senza autorizzazioni, multe e attività sospese

Due fisioterapisti di Bari sono stati sanzionati per 20mila euro a testa dai carabinieri del Nas, il Nucleo antisofisticazione, perché per diverso tempo avrebbero esercitato…

Crisi idrica in Puglia, allarme di Coldiretti: “Invaso di Occhito agli sgoccioli. Volume morto la prossima settimana in assenza di piogge”

Non si ferma la crisi idrica in Puglia. La situazione più critica, secondo Coldiretti, è nel foggiano, dove l’invaso di Occhito potrebbe raggiungere il volume…

A Cersosimo, nel potentino, squarciati i pneumatici dell’auto della sindaca Paglia. Libera: “Atto vile”

A Cersosimo, piccolo Comune nel potentino, ignoti hanno squarciato i pneumatici dell’auto della sindaca, Domenica Paglia. A denunciare l’accaduto, in un post sui social, è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music