Ascolta Guarda

La Finlandia entra nella Nato: è il 31esimo alleato. Mosca: “Rafforzeremo le difese”

Da oggi la Finlandia è nella Nato. Lo ha annunciato il segretario generale dell’Alleanza Atlantica, Jens Stoltenberg: “È una settimana storica – commenta – la Finlandia è il 31esimo alleato, alzeremo la bandiera finlandese per la prima volta e sarà una buona giornata per la sicurezza di tutti”. Decisiva la ratifica della Turchia. Mosca ha risposto aumentando le sue capacità militari sul fronte occidentale e nord-occidentale. Per il vice ministro degli Esteri Alexander Grushko “se forze e mezzi di altri membri della Nato verranno dispiegati sul territorio finlandese, adotteremo passi ulteriori per garantire la sicurezza militare della Russia”.

Il segretario generale dell’Alleanza, durante l’annuncio, ha aggiunto: “Ritengo che anche la Svezia possa diventare membro a pieno titolo, Stoccolma ha mantenuto gli impegni contenuti nel memorandum firmato con la Finlandia e la Turchia al summit di Madrid e per questo credo che la sua adesione debba essere ratificata” anche dalla Turchia. “Quando ci sono delle differenze, bisogna sedersi a un tavolo, consultarsi e andare avanti”, ha aggiunto Stoltenberg sottolineando di “condividere alcune delle legittime preoccupazioni della Turchia sulla sicurezza, ma Svezia e Finlandia hanno concordato di lavorare insieme sulla lotta al terrorismo e su leggi più dure”.

“Per noi era molto importante entrare insieme con la Finlandia – spiega al Corriere della Sera il ministro degli Esteri
svedese Tobias Billstroem, in merito all’ingresso nella Nato della Finlandia e al veto posto da Ungheria e Turchia sulla
Svezia – abbiamo tenuto fede a tutti gli impegni sottoscritti nel memorandum sottoscritto con la Turchia, tranne un’ultima parte di legislatura che entrerà in vigore il primo giugno, quindi ora ci aspettiamo che il parlamento turco e
quello ungherese ratifichino la nostra adesione”.
“Questa iniziativa non inficia il nostro impegno su tutto il territorio Nato: dal Mar Nero all’Islanda. Siamo pronti anche a mandare nostri soldati per rafforzare il fianco Est dell’Alleanza, soprattutto nei Paesi baltici”, spiega Billstroem, rispondendo poi in merito al piano ucraino sulla riconquista della Crimea: “Questa è una guerra combattuta per
l’integrità territoriale dell’Ucraina. E la Crimea è una parte dell’Ucraina e dovrebbe chiaramente tornare sotto il controllo di Kiev. L’esercito ucraino ha ripreso larghe porzioni di territorio occupato, dimostrando di saper fare buon uso delle armi che abbiamo inviato”.
“Per la Russia sarebbe molto difficile mantenere una presenza militare in Crimea se, per esempio, si tagliasse il collegamento con il Donbass – conclude il ministro – spetterà agli ucraini decidere come muoversi. Noi europei abbiamo il dovere di sostenerli. Su questo tema ho ascoltato l’appassionato discorso della vostra premier Giorgia
Meloni alla Camera. Molto buono. Se tutti i primi ministri parlassero così, sarei molto fiducioso sul sostegno corale
dell’Ue”, sottolinea il ministro svedese.

Intanto, proprio la Finlandia, dopo la sconfitta di Sanna Marin, è alle prese con un difficile rebus per il governo e vira a destra anche la Bulgaria. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Conference League, la Fiorentina parte con il piede giusto: battuto per 3-0 il Polissya nell’andata dei playoff

Espulso Kean per fallo di reazione a fine primo tempo. Giovedì prossimo il ritorno al “Franchi”

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

A settembre parte il bonus elettrodomestici con uno sconto per le famiglie fino a 100 o 200 euro sui nuovi acquisti

Il voucher dovrà essere richiesto sulla piattaforma pagoPA e avrà una data di scadenza Ci siamo. Con alcuni mesi di ritardo partirà a settembre il…

Digiuno e preghiera per la pace, tante le diocesi che nel mondo hanno aderito all’invito di Papa Leone XIV

Numerose diocesi, in Italia e nel mondo, stanno raccogliendo in queste ore l’invito di Papa Leone XIV a osservare oggi una giornata di digiuno e…

Vacanze estive, Coldiretti calcola una spesa da oltre 24 miliardi di euro

Per le vacanze estive 2025 gli italiani hanno speso complessivamente 24,6 miliardi di euro, con 38 milioni di cittadini che si sono concessi almeno un…

Al via da oggi il controesodo da bollino rosso. Sulle strade previsti oltre 12 milioni di spostamenti verso le grandi città

Sulle strade e autostrade italiane, in questo weekend, è atteso un traffico in costante aumento per i rientri verso i grandi centri urbani in tutta…

Locali

Margherita di Savoia, arrestato il presunto piromane delle auto parcheggiate

I carabinieri hanno individuato e arrestato il presunto responsabile dell’incendio di quattro automobili, avvenuto lo scorso 16 agosto, a Margherita di Savoia, nella provincia di…

Corato, minaccia la sorella e le incendia l’auto, arrestata una 43enne

Avrebbe minacciato la sorella intimandole di consegnarle 200 euro al mese come risarcimento per un terreno che, una ventina di anni fa, il padre aveva…

Crisi idrica, nelle dighe della Basilicata ci sono 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto al 2024

Nelle dighe della Basilicata si registrano circa 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto a un anno fa. A dirlo è Acque…

Tommy Cash riabbraccia le nonnine di Espresso Macchiato a Ostuni

Il rapper estone in Puglia per alcune riprese, forse per il nuovo videoclip di “Ok” Il primo maggio scorso si erano già incontrati sul palco…

Made with 💖 by Xdevel