Ascolta Guarda

La Finlandia entra nella Nato: è il 31esimo alleato. Mosca: “Rafforzeremo le difese”

Da oggi la Finlandia è nella Nato. Lo ha annunciato il segretario generale dell’Alleanza Atlantica, Jens Stoltenberg: “È una settimana storica – commenta – la Finlandia è il 31esimo alleato, alzeremo la bandiera finlandese per la prima volta e sarà una buona giornata per la sicurezza di tutti”. Decisiva la ratifica della Turchia. Mosca ha risposto aumentando le sue capacità militari sul fronte occidentale e nord-occidentale. Per il vice ministro degli Esteri Alexander Grushko “se forze e mezzi di altri membri della Nato verranno dispiegati sul territorio finlandese, adotteremo passi ulteriori per garantire la sicurezza militare della Russia”.

Il segretario generale dell’Alleanza, durante l’annuncio, ha aggiunto: “Ritengo che anche la Svezia possa diventare membro a pieno titolo, Stoccolma ha mantenuto gli impegni contenuti nel memorandum firmato con la Finlandia e la Turchia al summit di Madrid e per questo credo che la sua adesione debba essere ratificata” anche dalla Turchia. “Quando ci sono delle differenze, bisogna sedersi a un tavolo, consultarsi e andare avanti”, ha aggiunto Stoltenberg sottolineando di “condividere alcune delle legittime preoccupazioni della Turchia sulla sicurezza, ma Svezia e Finlandia hanno concordato di lavorare insieme sulla lotta al terrorismo e su leggi più dure”.

“Per noi era molto importante entrare insieme con la Finlandia – spiega al Corriere della Sera il ministro degli Esteri
svedese Tobias Billstroem, in merito all’ingresso nella Nato della Finlandia e al veto posto da Ungheria e Turchia sulla
Svezia – abbiamo tenuto fede a tutti gli impegni sottoscritti nel memorandum sottoscritto con la Turchia, tranne un’ultima parte di legislatura che entrerà in vigore il primo giugno, quindi ora ci aspettiamo che il parlamento turco e
quello ungherese ratifichino la nostra adesione”.
“Questa iniziativa non inficia il nostro impegno su tutto il territorio Nato: dal Mar Nero all’Islanda. Siamo pronti anche a mandare nostri soldati per rafforzare il fianco Est dell’Alleanza, soprattutto nei Paesi baltici”, spiega Billstroem, rispondendo poi in merito al piano ucraino sulla riconquista della Crimea: “Questa è una guerra combattuta per
l’integrità territoriale dell’Ucraina. E la Crimea è una parte dell’Ucraina e dovrebbe chiaramente tornare sotto il controllo di Kiev. L’esercito ucraino ha ripreso larghe porzioni di territorio occupato, dimostrando di saper fare buon uso delle armi che abbiamo inviato”.
“Per la Russia sarebbe molto difficile mantenere una presenza militare in Crimea se, per esempio, si tagliasse il collegamento con il Donbass – conclude il ministro – spetterà agli ucraini decidere come muoversi. Noi europei abbiamo il dovere di sostenerli. Su questo tema ho ascoltato l’appassionato discorso della vostra premier Giorgia
Meloni alla Camera. Molto buono. Se tutti i primi ministri parlassero così, sarei molto fiducioso sul sostegno corale
dell’Ue”, sottolinea il ministro svedese.

Intanto, proprio la Finlandia, dopo la sconfitta di Sanna Marin, è alle prese con un difficile rebus per il governo e vira a destra anche la Bulgaria. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Elodie, ecco la foto che ha fatto impazzire il web

Lo scatto è tratto dal video del nuovo singolo “A fari spenti”

Leggerissime

La regina Camilla avrà un ombrello made in Napoli

Sua maestà userà un ombrello prodotto in uno storico laboratorio napoletano

Hugh Jackman e Deborra-Lee Furness si separano dopo 27 anni di matrimonio

L’annuncio: "Abbiamo deciso di separarci per perseguire il nostro sviluppo personale"

 
  Diretta

Top News

Martedì i funerali di Stato per Giorgio Napolitano

I funerali laici di Stato del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano si svolgeranno martedì sul sagrato di Piazza Montecitorio. Così come era stato fatto…

È morto Giorgio Napolitano. Aveva 98 anni, è stato il primo presidente della Repubblica rieletto

Domani la camera ardente al Senato È morto, all’età di 98 anni il presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano. L’ex capo dello Stato, attuale senatore…

Lutto cittadino a Vivaro nel giorno dei funerali del bimbo di 10 anni ucciso dall’esplosione di un residuato bellico

Sarà lutto cittadino nel giorno dei funerali del bambino di 10 anni morto dopo essere stato investito dall’esplosione diun ordigno bellico, forse un residuato, a…

Incendi nel Palermitano, due vittime e 700 turisti evacuati. La lunga notte dei vigili del fuoco

A causa degli incendi è ancora chiusa l’autostrada A20 Palermo-Messina nel tratto tra Cefalù e Buonfornello. L’autostrada Palermo-Catania è stata riaperta regolarmente. E i quasi 700 turisti…

Locali

Maltempo, in Puglia distrutto quasi tutto il raccolto. Chiusa la statale 18 a Maratea

L’emergenza maltempo. Autentici nubifragi si sono abbattuti tra sabato e domenica da nord a sud della Puglia. Per Coldiretti, è andato perso circa l’80 %…

Discarica abusiva nella zona industriale di Bari, interviene il Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione

Il Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione Puglia ha individuato e ripulito una vasta area nella zona industriale di Bari, fra via Fiordalisi e via…

Vento, pioggia e grandine: in Puglia arriva l’autunno

Nubifragi e raffiche di vento si sono abbattute nel pomeriggio nelle provincia di Bari e Foggia. A San Nicandro Garganico circa 600 famiglie sono senza…

Fasano: barricata in casa armata col figlio di 8 anni, i carabinieri risolvono la situazione

Si è barricata in casa con il figlio di otto anni e ha impugnato un coltello da cucina fino a quando i carabinieri, dopo averle…

Made with 💖 by Xdevel