Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

La guerra dei dazi Usa – Europa: al via quelli al 25% su acciaio e alluminio importati dagli Stati Uniti. Ue: “Contromisure proporzionate”

Gli annunciati dazi doganali del 25% su acciaio e alluminio, voluti da Donald Trump, sono entrati in vigore segnando una nuova fase nella guerra commerciale tra gli Stati Uniti e i partner commerciali. Il presidente americano aveva già tassato le importazioni di acciaio e alluminio durante il suo primo mandato (2017-2021), ma questa nuova tassa intende essere “senza eccezioni e senza esenzioni”, ha assicurato Trump durante l’annuncio all’inizio di febbraio.

E arrivano le contromisure dell’Unione europea: partiranno il prossimo primo aprile e, fa sapere “rammaricata” la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, saranno “rapide e proporzionate”: i dazi introdotti dall’Ue colpiranno prodotti americani per un valore di 26 miliardi di dollari. “La Commissione – sottolinea la nota della presidente – si rammarica della decisione degli Stati Uniti di imporre questi dazi, ritenendoli ingiustificati, dannosi per il commercio transatlantico e dannosi per le imprese e i consumatori, poiché si traducono in un aumento dei prezzi” .
Le tariffe europee saranno pienamente operative entro il 13 dello stesso mese. La Commissione, spiega, lascerà scadere il 1 aprile la sospensione delle contromisure esistenti contro gli Stati Uniti per il 2018 e il 2020. In secondo luogo, presenterà un pacchetto di nuove contromisure sulle esportazioni statunitensi. Tali misure entreranno in vigore entro la metà di aprile.

Ma la guerra sui dazi, prima di attraversare l’oceano, è iniziata già tra Usa e Canada. In risposta ai dazi del 25% annunciati dal premier dell’Ontario Doug Ford sull’elettricità fornita a tre Stati Usa confinanti, Trump ha raddoppiato dal 25% al 50% i dazi su acciaio e alluminio canadesi, a partire da mercoledì. A quel punto Ford ha fatto un passo indietro sancendo una tregua temporanea, che però ai mercati non interessa: le Borse hanno bruciato 279 miliardi, in rosso auto e farmaceutica. L’euro si rafforza sul dollaro, ai livelli di luglio 2024. Musk, Bezos, Zuckerberg, Brin e Arnault, i 5 super-miliardari trumpiani hanno perso in 50 giorni 209 miliardi di dollari di ricchezza. La borsa è volatile, spiegano da Washington.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Chris Martin dei Coldplay: ”Ho la depressione” – Guarda il video

Il cantante sui social si racconta e condivide con i fan l’aiuto che gli arriva dalla meditazione trascendentale

Cesare Cremonini, ecco “Nonostante tutto” con Elisa

Esce anche il video che accompagna la canzone

 
  Diretta

Top News

Pasqua: 18 milioni di italiani in vacanza per festività e ponti, spesa media di 511 euro a testa

Scattano le partenze con 18,5 milioni di italiani che tra Pasqua e i ponti del 25 aprile e del 1 maggio trascorreranno almeno una notte…

Mattarella in ospedale: riuscita l’operazione di impianto di peacemaker. Notte tranquilla, è in asintomatico e in condizioni stabili

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è ricoverato da ieri sera all’ospedale Santo Spirito di Roma per l’impianto di un pacemaker. ‘Un intervento programmato che…

Pasqua, caro viaggi verso Sud, interviene il Papa: “Le compagnie aeree e ferroviarie riducano il costo dei biglietti”

Le grandi compagnie stanzino dei fondi in beneficenza per incentivare il ricongiungimento familiare a Natale e Pasqua. L’idea è di Papa Francesco, lanciata sulle pagine…

Pasqua e Pasquetta, musei e parchi archeologici aperti

Musei e parchi archeologici aperti per Pasqua e Pasquetta. L’ha deciso il Ministero della Cultura per consentire atutti i visitatori di godere delle bellezze artistiche…

Locali

Sfondano la vetrina e rubano gioielli per 200mila euro ma fuggono a mani vuote: un arresto della polizia, recuperata la refurtiva

Con un suv sfondano la vetrina di una gioielleria e tentano la fuga con un bottino da 200mila euro. A Lecce, la notte scorsa, un…

Traffico di droga e mafia nel Barese, 8 arresti. Due settimane fa in manette altri 22 presunti affiliati al clan Misceo

I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione a un’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia,…

Istat, anche al Sud è decrescita infelice: pochi nati e più anziani. A emigrare sono soprattutto le donne

Sempre meno nati e sempre meno giovani, anche in Puglia. I dati Istat sul censimento della popolazione al 31 dicembre 2023, che fotografano un’Italia demograficamente…

Carabiniere salva un uomo colpito da infarto al Tribunale di Trani

Un carabiniere ha salvato la vita a un uomo di 60 anni colpito da infarto nel Tribunale di Trani. Il vicebrigadiere Patrick Zaia, 30 anni,…

Made with 💖 by Xdevel