Ascolta Guarda

Legge di bilancio, previsti interventi per 30 miliardi. Draghi: “Manovra espansiva”

Una crescita oltre il 6% e 12 miliardi destinati alla riduzione delle tasse. Lo ha assicurato il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante la conferenza stampa di presentazione della legge di bilancio, definita “espansiva” dallo stesso premier. “Dal problema del debito pubblico e delle prestazioni sociali inadeguate si esce attraverso la crescita”, ha ribadito Draghi.

Sul fronte delle pensioni prevista quota 102 secca per il 2022. Si potrà andare in pensione in anticipo con 64 anni di età e 38 di contributi. L’anticipo pensionistico sociale è stata allargata da 15 a 23 categorie, mentre l’Opzione donna è stata prorogata di un anno con un aumento di due anni del limite di età per accedere. Previsto un fondo da 600 milioni in tre anni per favorire l’uscita anticipata dal lavoro, su base convenzionale, dei dipendenti di piccole e medie imprese in crisi che abbiano raggiunto un’età anagrafica di almeno 62 anni. L’Inpgi, istituto nazionale di previdenza dei giornalisti, verrà invece trasferito all’Inps a partire dal 1 luglio prossimo.

Modifiche sono state apportate al reddito di cittadinanza, per il quale è stato stanziato circa un miliardo. Previsti controlli preventivi e la sospensione dell’assegno a partire dalla seconda proposta di lavoro rifiutata. Sono esclusi dal taglio le famiglie con bambini di età inferiore ai tre anni o con disabili gravi o non autosufficienti. La cassa integrazione per i lavoratori di Alitalia commissariata verrà estesa a tutto il 2023 e sarà rifinanziato il Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale. Confermati i due miliardi di sgravi per le bollette, mentre diventerà strutturale il congedo di paternità di 10 giorni.

Prorogato il Superbonus 110% anche per le abitazioni monofamiliarti, ma con un tetto di Isee per i proprietari fino a 25mila euro e limitato alle sole prime case. Per i condomini la proroga sarà fino al 23. Confermati anche gli altri incentivi per la casa. Il bonus facciate sarà prorogato, ma la percentuale scenderà dal 90 al 60%.

Saranno destinati 750 milioni al Fondo per il cinema, mentre quello per la cultura sarà rifinanziato in misura pari a 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022 e 2023. Autorizzata la spesa di 30 milioni anniu per promuovere la lettura e sostenere la filiera dell’editoria libraria. Il fondo per il sostegno economico temporaneo dello spettacolo potrà disporre 20 milioni per il 2022 e 40 milioni annui dal 2023.

Istituito il Fondo italiano per il clima. La manovra prevede un Fondo rotativo con una dotazione di 840 milioni per ciascuno degli anni dal 2022 al 2026.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music