Ascolta Guarda

Legge di bilancio, previsti interventi per 30 miliardi. Draghi: “Manovra espansiva”

Una crescita oltre il 6% e 12 miliardi destinati alla riduzione delle tasse. Lo ha assicurato il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante la conferenza stampa di presentazione della legge di bilancio, definita “espansiva” dallo stesso premier. “Dal problema del debito pubblico e delle prestazioni sociali inadeguate si esce attraverso la crescita”, ha ribadito Draghi.

Sul fronte delle pensioni prevista quota 102 secca per il 2022. Si potrà andare in pensione in anticipo con 64 anni di età e 38 di contributi. L’anticipo pensionistico sociale è stata allargata da 15 a 23 categorie, mentre l’Opzione donna è stata prorogata di un anno con un aumento di due anni del limite di età per accedere. Previsto un fondo da 600 milioni in tre anni per favorire l’uscita anticipata dal lavoro, su base convenzionale, dei dipendenti di piccole e medie imprese in crisi che abbiano raggiunto un’età anagrafica di almeno 62 anni. L’Inpgi, istituto nazionale di previdenza dei giornalisti, verrà invece trasferito all’Inps a partire dal 1 luglio prossimo.

Modifiche sono state apportate al reddito di cittadinanza, per il quale è stato stanziato circa un miliardo. Previsti controlli preventivi e la sospensione dell’assegno a partire dalla seconda proposta di lavoro rifiutata. Sono esclusi dal taglio le famiglie con bambini di età inferiore ai tre anni o con disabili gravi o non autosufficienti. La cassa integrazione per i lavoratori di Alitalia commissariata verrà estesa a tutto il 2023 e sarà rifinanziato il Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale. Confermati i due miliardi di sgravi per le bollette, mentre diventerà strutturale il congedo di paternità di 10 giorni.

Prorogato il Superbonus 110% anche per le abitazioni monofamiliarti, ma con un tetto di Isee per i proprietari fino a 25mila euro e limitato alle sole prime case. Per i condomini la proroga sarà fino al 23. Confermati anche gli altri incentivi per la casa. Il bonus facciate sarà prorogato, ma la percentuale scenderà dal 90 al 60%.

Saranno destinati 750 milioni al Fondo per il cinema, mentre quello per la cultura sarà rifinanziato in misura pari a 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022 e 2023. Autorizzata la spesa di 30 milioni anniu per promuovere la lettura e sostenere la filiera dell’editoria libraria. Il fondo per il sostegno economico temporaneo dello spettacolo potrà disporre 20 milioni per il 2022 e 40 milioni annui dal 2023.

Istituito il Fondo italiano per il clima. La manovra prevede un Fondo rotativo con una dotazione di 840 milioni per ciascuno degli anni dal 2022 al 2026.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

 
  Diretta

Top News

Siti sessisti, il Garante della Privacy ai cittadini: “Segnalateci tutti i casi”

L’Autorità può procedere anche d’ufficio, ma serve la collaborazione di tutti, istituzioni comprese Il Garante della Privacy invita tutti i cittadini a segnalare i casi…

Carpentieri e saldatori cercasi: in Italia scompaiono gli operai specializzati, il sud resiste

Carpentieri, saldatori, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, cosi’ come restauratori di mobili antichi e stampatori, sono ormai praticamente introvabili In Italia, ma il sud e la Puglia…

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Locali

Incidente stradale nel Tarantino, un uomo morto intrappolato nell’auto in fiamme

Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita gravemente questa mattina in un grave incidente in provincia di Taranto, sulla strada che collega Ginosa…

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Made with 💖 by Xdevel