Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

La luce del giorno aiuta a dormire meglio di notte

Uno studio racconta che uscire ed esporsi alla luce del giorno, anche se nuvoloso, aiuta a conciliare il sonno

 Uscire ed esporsi alla luce del giorno, anche nelle giornate nuvolose, aiuta a conciliare il sonno. Lo dice uno studio dell’Università  di Washington a Seattle che ha misurato i modelli di sonno dei suoi studenti. Lo studio, pubblicato sul Journal of Pineal Research, ha scoperto che gli studenti universitari si addormentavano più tardi la sera e si svegliavano più  tardi la mattina durante l’inverno, quando le ore diurne nel campus di Seattle erano limitate e il cielo nuvoloso. I dati hanno mostrato, secondo i ricercatori, che in inverno gli studenti ricevevano meno esposizione alla luce durante il giorno. Altre ricerche hanno indicato che ricevere poca luce durante il giorno porta a problemi di notte.
“I nostri corpi hanno un orologio circadiano naturale che ci dice quando andare a dormire la notte”, ha spiegato l’autore senior Horacio de la Iglesia, professore di biologia dell’UW.
“Se non si è  esposti abbastanza alla luce durante il giorno quando c’è il sole, questo ritarda l’orologio e di conseguenza l’inizio del sonno durante la notte”.

Secondo il monitoraggio fatto,  l’inverno, gli studenti andavano a letto in media 35 minuti più tardi e si svegliavano 27 minuti più tardi rispetto ai giorni di scuola estivi. Questa scoperta ha sorpreso il team, dal momento che Seattle, una città ad alta latitudine, riceve quasi 16 ore di luce solare al solstizio d’estate, con molta luce serale per la vita sociale e poco più  di otto ore di luce solare al solstizio d’inverno.
“Ci aspettavamo che in estate gli studenti si alzassero più  tardi a causa di tutta la luce disponibile durante quella stagione”, ha detto de la Iglesia. Sulla base dei dati sul sonno degli studenti, i ricercatori hanno ipotizzato che qualcosa in inverno stesse “respingendo” i cicli circadiani degli studenti.
Per la maggior parte degli esseri umani, compresi gli studenti universitari, il ciclo circadiano innato che governa quando siamo svegli e addormentati dura circa 24 ore e 20 minuti ed è  “calibrato” quotidianamente dall’input dal nostro ambiente. Per gli studenti dello studio, i dati sul sonno hanno indicato che i loro cicli circadiani erano in esecuzione fino a 40 minuti più  tardi in inverno rispetto all’estate.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel