Ascolta Guarda

La luce del giorno aiuta a dormire meglio di notte

Uno studio racconta che uscire ed esporsi alla luce del giorno, anche se nuvoloso, aiuta a conciliare il sonno

 Uscire ed esporsi alla luce del giorno, anche nelle giornate nuvolose, aiuta a conciliare il sonno. Lo dice uno studio dell’Università  di Washington a Seattle che ha misurato i modelli di sonno dei suoi studenti. Lo studio, pubblicato sul Journal of Pineal Research, ha scoperto che gli studenti universitari si addormentavano più tardi la sera e si svegliavano più  tardi la mattina durante l’inverno, quando le ore diurne nel campus di Seattle erano limitate e il cielo nuvoloso. I dati hanno mostrato, secondo i ricercatori, che in inverno gli studenti ricevevano meno esposizione alla luce durante il giorno. Altre ricerche hanno indicato che ricevere poca luce durante il giorno porta a problemi di notte.
“I nostri corpi hanno un orologio circadiano naturale che ci dice quando andare a dormire la notte”, ha spiegato l’autore senior Horacio de la Iglesia, professore di biologia dell’UW.
“Se non si è  esposti abbastanza alla luce durante il giorno quando c’è il sole, questo ritarda l’orologio e di conseguenza l’inizio del sonno durante la notte”.

Secondo il monitoraggio fatto,  l’inverno, gli studenti andavano a letto in media 35 minuti più tardi e si svegliavano 27 minuti più tardi rispetto ai giorni di scuola estivi. Questa scoperta ha sorpreso il team, dal momento che Seattle, una città ad alta latitudine, riceve quasi 16 ore di luce solare al solstizio d’estate, con molta luce serale per la vita sociale e poco più  di otto ore di luce solare al solstizio d’inverno.
“Ci aspettavamo che in estate gli studenti si alzassero più  tardi a causa di tutta la luce disponibile durante quella stagione”, ha detto de la Iglesia. Sulla base dei dati sul sonno degli studenti, i ricercatori hanno ipotizzato che qualcosa in inverno stesse “respingendo” i cicli circadiani degli studenti.
Per la maggior parte degli esseri umani, compresi gli studenti universitari, il ciclo circadiano innato che governa quando siamo svegli e addormentati dura circa 24 ore e 20 minuti ed è  “calibrato” quotidianamente dall’input dal nostro ambiente. Per gli studenti dello studio, i dati sul sonno hanno indicato che i loro cicli circadiani erano in esecuzione fino a 40 minuti più  tardi in inverno rispetto all’estate.

Angela Tangorra

Sport

Tennis, Sinner è arrivato a Shanghai per il Masters 1000 cinese. Sabato l’esordio contro il tedesco Altmaier

L’azzurro, reduce dal successo di Pechino: “Sto bene. I primi turni non sono mai facili”

 
  Diretta

Top News

Sciopero generale, disagi in tutta Italia. In Puglia due voli cancellati. Landini (Cgil): “Piazze strapiene, siamo fieri”

Disagi e blocchi in tutta Italia per lo sciopero generale di 24 ore proclamato per tutta la giornata di venerdì 3 ottobre per solidarietà alla…

Flotilla, sciopero generale. Salvini: “Prevalga il buon senso”. Landini (Cgil): “Chiedo rispetto”. Liberati da Israele i 4 parlamentari italiani

Oggi lo sciopero generale indetto da sindacati di base e Cgil in solidarietà alla Flotilla, giudicato dal garante illegittimo per mancato preavviso. “Prevalga il buon…

Via libera del Senato alla legge che riconosce l’obesità come una malattia. L’Italia è il primo Paese al mondo

L’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscere per legge l’obesità come una malattia. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge, già…

Istat, ad agosto 57mila occupati in meno rispetto al mese precedente. In un anno sono 103mila in più

Ad agosto 2025 gli occupati sono stati 47mila in meno rispetto al mese precedente e 103mila in più rispetto ad agosto 2024. È quanto rileva…

Locali

Maltempo in Puglia, un morto nel Brindisino. Tromba d’aria a Barletta. E’ allerta gialla su tutta la regione

Maltempo, è stato ritrovato il corpo del 63enne Oronzo Epifani disperso ad Ostuni, nel brindisino, dove nelle scorse ore si è abbattuto un violento nubifragio.…

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music