Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

La musica aiuta a mantenere giovane il cervello

Suonare uno strumento o anche semplicemente ascoltarla previene la perdita di materia grigia

Suonare uno strumento e ascoltare musica  in maniera attiva  sono due delle attività che fanno comprendere che la musica può rallentare il declino a cui va incontro il cervello con l’avanzare dell’età. È quanto emerge da uno studio dell’Università di Ginevra pubblicato sulla rivista NeuroImage: Reports.

Nel corso della vita il cervello affronta un processo di rimodellamento in risposta alle esperienze. Man mano che l’età avanza la plasticità cerebrale diminuisce e il cervello va incontro a quella che viene definita atrofia cerebrale. I ricercatori svizzeri hanno verificato in 132 pensionati tra i 62 e i 78 anni gli effetti di due programmi di “allenamento” alla musica. Uno prevedeva lezioni di piano, il secondo lezioni ascolto per insegnare a riconoscere gli strumenti e ad analizzare alcune caratteristiche della musica.

Clara James, coordinatrice dello studio, ha spiegato: ”Dopo sei mesi, abbiamo riscontrato effetti comuni per entrambi gli interventi. Gli esami di neuroimaging hanno rivelato un aumento della materia grigia in quattro regioni del cervello coinvolte nel funzionamento cognitivo di alto livello in tutti i partecipanti, comprese le aree del cervelletto coinvolte nella memoria di lavoro. Le loro prestazioni sono aumentate del 6% e questo risultato è stato direttamente correlato alla plasticità del cervelletto”.

Chi ha imparato a suonare il piano aveva inoltre dei vantaggi aggiuntivi: il volume della materia grigia in una regione chiave per l’elaborazione del suono – la corteccia uditiva primaria destra – è rimasto stabile, mentre è diminuito nel gruppo di ascolto attivo.

“Non possiamo concludere che gli interventi musicali ringiovaniscano il cervello”, ha affermato il primo firmatario dello studio. Tuttavia, ha aggiunto “prevengono l’invecchiamento in regioni specifiche”.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

L’addio a papa Francesco: i funerali sabato 26 aprile alle 10. La salma esposta a San Pietro

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San Pietro. La liturgia sarà presieduta dal cardinale…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Made with 💖 by Xdevel