Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

La personalità? La rivelano i gusti musicali

Dimmi che musica ascolti e ti tirò chi sei. Lo studio:  i fan di Ed Sheeran i più estroversi, se ti piace “Shallow” di Lady Gaga e Bradley Cooper sei simpatico

Uno studio dell’Università di Cambridge e pubblicato sul Journal of Personality and Social Psychology ha rivelato che la musica che ascoltiamo rivela la nostra personalità. Secondo lo studio,.  Chi si  emoziona sulle note di ‘Smells like Teen Spirit’ dei Nirvana ha una personalità che presenta tratti nevrotici, , mentre chi è fan di Ed Sheeran sarebbe una persona estroversa. La musica che ascoltiamo dice molto sulla nostra personalità
seguendo un modello applicabile alle persone indipendentemente dall’area geografica o dalla derivazione culturale. Secondo lo studio, le persone simpatiche di tutto il mondo tenderanno ad apprezzare What’s Going On di Marvin Gaye o Shallow di Lady Gaga e Bradley Cooper. Ma non importa dove vive una persona coscienziosa, è  improbabile che apprezzi Rage Against the Machine.
In tutto il mondo, i ricercatori hanno trovato le stesse associazioni tra estroversione e musica contemporanea; tra coscienziosità e musica senza pretese; tra gradevolezza e musica dolce e senza pretese; e tra apertura e musica dolce, contemporanea, intensa e sofisticata. Secondo gli esperti,  l’estroversione, che nell’ambito dello studio è stata  definita come una ricerca di  eccitazione, socialità  ed emozioni positive, sarebbe stata associata alla musica contemporanea che ha caratteristiche ottimistiche, positive e ballabili.

Allo stesso modo, gli studiosi hanno verificato    che la coscienziosità, che è associata all’ordine e all’obbedienza, si scontrava con stili musicali intensi, caratterizzati da aggressività  e temi ribelli. I ricercatori hanno anche scoperto che il legame tra estroversi e musica contemporanea era particolarmente forte intorno all’equatore, specialmente nell’America centrale e meridionale.

Questo potrebbe suggerire che i fattori climatici influenzano le preferenze musicali e che le persone nei climi più caldi tendono ad avere tratti della personalità che le rendono più propense a preferire la musica ritmica e ballabile. Lo studio fornisce informazione su come viene utilizzata la musica. È  stato sorprendente, ma le persone usano la musica in modi diversi: alcuni potrebbero usarla per la catarsi, altri per cambiare il loro umore – dichiarano gli autori -. Quindi potrebbero esserci sottogruppi che ottengono punteggi alti in termini legati ad profilo nevrotico che ascoltano musica dolce per un motivo e un altro sottogruppo che è più  frustrato e forse preferisce la musica intensa per sfogarsi.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel