Ascolta Guarda

La Puglia d’oro e d’argento

La favola di Vito e Luigi: da sconosciuti a eroi. Vito dell’Aquila e il suo stupore per l’attenzione dei media: “Proprio a me che non mi ca..va nessuno”…

Vito e Luigi sono i due personaggi del giorno. E che giorno! Sono gli eroi nazionali dopo aver vinto le prime due medaglie italiane ai giochi olimpici di Tokyo2020. Sono i più seguiti, cercati, chiacchierati, raccontati. I primi a stupirsi sono proprio loro che fino due giorni fa erano sconosciuti al grande pubblico e sono sbalorditi da tanta attenzione. Certo non avevano immaginato, ma di sicuro sperato, che i loro nomi e i loro volti sarebbero stati su tutti i giornali oggi, i loro profili social scandagliati da fan e ammiratori conquistati dopo l‘impresa anche alla ricerca di notizie sulle loro vite provate. Sono due ragazzi puri che incarnano i valori del sud: lavoro, sacrificio, spesso in silenzio, lontano dai riflettori. Mai una uscita sopra le righe per far parlare di se’,  mai un colpo di testa. Solo lavoro e sacrificio in palestra. E anche oggi che i giornalisti lo inseguono, lo schermidore  foggiano Luigi Samele fa sapere di non avere tempo perché deve allenarsi. Per non parlare dello stupore della famiglia. La mamma di Samele ripete in continuazione, come fosse un mantra, che il figlio ha vinto: “Ma scherziamo…? Medaglia d’argento alle olimpiadi.’!”. Lo ripete di continuo e lo ripete a tutti quelli con cui parla. Luigi ha pianto tanto durante la premiazione, pur sapendo di aver perso contro un campione imbattibile. Mentre suonavano le note dell’inno ungherese piangeva e scuoteva la testa dicendo “no, no”, pensando che sul gradino più alto del podio poteva esserci lui. Pensa alla prossima gara e intanto posta una foto della medaglia con la scritta “true story”. Una storia vera. E anche tanto bella, con una vittoria alle olimpiadi arrivata a poche ore dal suo compleanno. 

Per non parlare dello stupore di Vito Dell’Aquila, 20 anni, di Mesagne Ion provincia id Brindisi. Fino a ieri mattina era uno dei tremila tesserati pugliesi al lavoro nelle palestre della regione per allenarsi a taekwondo. Oggi anche la sua faccia è su tutti i giornali che, siamo sicuri, verranno incorniciati in casa. Perché una medaglia d’oro alle olimpiadi ti cambia la vita. Vito era così confuso durante la premiazione di ieri che ha dimenticato di baciare, come da tradizione,  la medaglia che aveva al collo. lUi che incredulo si chiede davanti alle telecamere “devo andare in tv?”. E ora che il suo telefono squilla di continuo commenta: “Proprio a me che non mi ca…va nessuno!”.

Proprio lui che piangeva prima di partire per Tokyo e che dopo la vittoria non ha versato una lacrima. A testa alta ha cantato l’inno nazionale, con lo sguardo fiero e pieno di concentrazione e di chi, probabilmente, non aveva ancora realizzato cosa volesse dire vincere una medaglia alle olimpiadi. Lui che ha dedicato la medaglia al nonno scomparso un mese fa e che sarebbe stato tanto orgoglioso di vederlo e che aveva salutato con un lungo post su instagram.

Con la freschezza dei suoi venti anni si gode l’esperienza a Tokyo in tutta la sua bellezza mostrandosi così com’è. Ringrazia i fan che lo hanno sommerso di messaggi dicendo che prima o poi troverà il tempo di rispondere a tutti e poi che fa? Posta una foto con i suoi avversari, uno scatto negli spogliatoi dopo la premiazione. Se non è bellezza questa…..

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

 
  Diretta

Top News

Israele e Hamas firmano l’accordo. Herzog: “Trump merita il Nobel per la pace”. Tajani: “Pronti alla ricostruzione di Gaza”

Per ora si sa soltanto che c’è la firma di Hamas e Israele nell’accordo per la prima fase del piano di pace, che prevede uno…

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music