Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

La Radio di 35milioni di italiani

Cresce il numero di ascoltatori e per credibilità batte la stampa. Una ricerca Gfk Eurisko e Ipsos

A 91 anni piace tantissimo, anzi piace esattamente a 34milioni927mila italiani dai 14 anni in su. La Radio ha superato indenne la rivoluzione televisiva, quella del web, quella dei social e nella società della immagine, in silenzio e senza urlare, pur basandosi sulla parola e la musica, non ha perso assolutamente posizioni.
Nell’informazione, ad esempio, per il 54 per cento degli italiani è il mezzo più credibile, subito dopo vengono i giornali (50%), la Tv (49%) e il web (46%). Dati eccezionali, che confermano quel che chi fa e ascolta radio già sapevano, quelli che emergono da una ricerca condotta da Gfk Eurisko e Ipsos. L’84% degli italiani ascolta la radio: il 92 % nella fascia di età tra i 14 e i 17 anni, il 92% tra i 18 e i 24 anni, il 93% tra i 25 e i 34 anni, il 93% tra i 35 e i 44 anni, il 91% tra i 45 e i 54 anni, l’81% tra i 55 e i 64 anni, il 76% tra i 65 e i 74 anni e il 52% degli italiani che hanno più di 75 anni. Il mezzo di comunicazione più vecchio, insomma, spopola tra la popolazione più giovane, attirando le nuove generazioni, visto che dal 2012 gli ascoltatori sono cresciuti di 500mila unità. Anziana la Radio lo sarà pure, ma è di una dinamicità incredibile perché non solo è visibile in tivvù ma è accessibile da tutti i nuovi mezzi disponibili: il 79% la sente in macchina, il 46% dagli apparecchi radio tradizionali, ma il 13% la segue su cellulari e smartphone e il 10% in Tv. La durata media dell’ascolto è di 149 minuti al giorno che diventano 182 se consideriamo tutti i nuovi dispositivi (dallo smartphone al tablet, da internet alla classica radio o autoradio). E ad attirare non è solo la musica ma i contenuti, visto che neanche l’ampia possibilità di crearsi autonomamente in rete le scalette musicali ha intaccato i livelli di ascolto della Radio. Straordinario è anche il dato relativo agli accessi diretti nelle pagine web e il numero di chi la segue sui social. Insomma la Radio non è un semplice mezzo di comunicazione ma una comunità, una amica fedele che ti fa ascoltare musica e notizie, un mezzo che ti parla ma con cui puoi anche dialogare. A lei puoi confessare le tue paure, con lei puoi condividere le gioie, puoi piangere e ridere. E soprattutto non ti lascia mai solo, la trovi ovunque e con qualsiasi mezzo. Per questo ogni giorno 35 milioni di italiani l’ascoltano.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel