Ascolta Guarda

La Radio di 35milioni di italiani

Cresce il numero di ascoltatori e per credibilità batte la stampa. Una ricerca Gfk Eurisko e Ipsos

A 91 anni piace tantissimo, anzi piace esattamente a 34milioni927mila italiani dai 14 anni in su. La Radio ha superato indenne la rivoluzione televisiva, quella del web, quella dei social e nella società della immagine, in silenzio e senza urlare, pur basandosi sulla parola e la musica, non ha perso assolutamente posizioni.
Nell’informazione, ad esempio, per il 54 per cento degli italiani è il mezzo più credibile, subito dopo vengono i giornali (50%), la Tv (49%) e il web (46%). Dati eccezionali, che confermano quel che chi fa e ascolta radio già sapevano, quelli che emergono da una ricerca condotta da Gfk Eurisko e Ipsos. L’84% degli italiani ascolta la radio: il 92 % nella fascia di età tra i 14 e i 17 anni, il 92% tra i 18 e i 24 anni, il 93% tra i 25 e i 34 anni, il 93% tra i 35 e i 44 anni, il 91% tra i 45 e i 54 anni, l’81% tra i 55 e i 64 anni, il 76% tra i 65 e i 74 anni e il 52% degli italiani che hanno più di 75 anni. Il mezzo di comunicazione più vecchio, insomma, spopola tra la popolazione più giovane, attirando le nuove generazioni, visto che dal 2012 gli ascoltatori sono cresciuti di 500mila unità. Anziana la Radio lo sarà pure, ma è di una dinamicità incredibile perché non solo è visibile in tivvù ma è accessibile da tutti i nuovi mezzi disponibili: il 79% la sente in macchina, il 46% dagli apparecchi radio tradizionali, ma il 13% la segue su cellulari e smartphone e il 10% in Tv. La durata media dell’ascolto è di 149 minuti al giorno che diventano 182 se consideriamo tutti i nuovi dispositivi (dallo smartphone al tablet, da internet alla classica radio o autoradio). E ad attirare non è solo la musica ma i contenuti, visto che neanche l’ampia possibilità di crearsi autonomamente in rete le scalette musicali ha intaccato i livelli di ascolto della Radio. Straordinario è anche il dato relativo agli accessi diretti nelle pagine web e il numero di chi la segue sui social. Insomma la Radio non è un semplice mezzo di comunicazione ma una comunità, una amica fedele che ti fa ascoltare musica e notizie, un mezzo che ti parla ma con cui puoi anche dialogare. A lei puoi confessare le tue paure, con lei puoi condividere le gioie, puoi piangere e ridere. E soprattutto non ti lascia mai solo, la trovi ovunque e con qualsiasi mezzo. Per questo ogni giorno 35 milioni di italiani l’ascoltano.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Arisa in diretta su Radio Norba

Si racconterà con Alan e Veronica giovedì 23 ottobre 

 
  Diretta

Top News

Furto al Louvre, il valore dei gioielli rubati è di 88 milioni di euro

Polemiche tra la stampa e la direzione del museo sulla qualità delle teche che custodivano gli oggetti preziosi Il valore dei gioielli della Corona rubati…

Sarkozy entra in carcere, i fan intonano la Marsigliese. L’ex presidente francese sui social: “La verità trionferà”

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy stamattina entra in carcere per scontare la condanna a 5 anni per il finanziamento libico nella campagna elettorale del 2006.…

Cilento, 81enne aggredito da un cinghiale mentre raccoglie le olive con i figli: è grave

Un uomo di ottant’anni di Castellabate, in provincia di Salerno, è rimasto gravemente ferito a seguito dell’aggressione di un cinghiale mentre raccoglieva le olive sul…

Trump-Zelensky, incontro gelido. Il presidente Usa dice no ai missili a lungo raggio: “Sarebbe un’escalation”, ma il presidente ucraino spera ancora

“Spero che la guerra finisca senza che ci sia bisogno dei Tomahawk”. E’ la risposta gelida del presidente Usa Donald Trump, al presidente dell’Ucraina Zelensky,…

Locali

Gambero Rosso, il “Pashà” di Polignano a mare si conferma tra i 55 ristoranti migliori d’Italia

Si può cambiare luogo, ma la ricetta vincente di qualità e ospitalità regala gli stessi risultati. Il ristorante stellato “Pashà”, che da Conversano si è…

Mafia e droga, maxi operazione nel Salento

Maxi operazione antidroga dei carabinieri in provincia di Lecce. Sono state eseguite 20 misure cautelari, 10 delle quali in carcere nei confronti di altrettanti indagati…

Regionali, nel Pd scontro tra Amati e De Santis. “Amati è un trasformista”. “E’ fuori di testa”

Nel centrosinistra è il giorno dei veleni dopo la chiusura (quasi definitiva) delle liste del PD in vista prossime elezioni Regionali. L’ esclusione dell’ assessore…

Elezioni Puglia, nervosismo in Fratelli d’Italia a pochi giorni dalla chiusura delle liste

Una settimana fa sembrava tutto deciso. A pochi giorni dalla chiusura delle liste invece Fratelli d’Italia sembra essere stata colta da una improvvisa ansia da…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music