Ascolta Guarda

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di Genere.
Otto hanno ottenuto il massimo riconoscimento, 3 Bollini Rosa: Irccs Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni
Rotondo (Foggia), San Paolo Bari, San Giacomo Monopoli, Presidio Mater Dei Bari, Istituto tumori Giovanni Paolo II Bari, Vittorio Emanuele II Bisceglie, Città Lecce Hospital Lecce e SS. Annunziata Taranto. Nove hanno ottenuto 2 Bollini e cinque con 1 Bollino. L’ospedale di San Giovanni Rotondo è l’unico della provincia di Foggia ad aver ottenuto 3 bollini, come avvenuto già nei due bienni precedenti, 2025-2024 e 2023-2022.

“Il lavoro fatto in queste 12 edizioni del Bollino Rosa è importante per rinnovare la nostra attenzione nei confronti della salute orientata al genere femminile”, commenta la presidente di Fondazione Onda Ets Francesca Merzagora.
“Accogliamo con grande soddisfazione la riconferma dei 3 Bollini Rosa per il terzo triennio consecutivo – spiega Gino
Gumirato direttore generale di Casa Sollievo della Sofferenza – Rappresenta sicuramente un valore distintivo nel territorio pugliese. In quest’ottica di continuo miglioramento nei prossimi giorni saremo pronti ad inaugurare, con il contributo fondamentale delle associazioni di settore, l‘ambulatorio di Agopuntura a sostengo delle donne in cura oncologica per patologia mammaria e ad implementare un nuovo algoritmo decisionale per affrontare le cosiddette anomalie della placentazione. Per quanto riguarda la violenza di genere – conclude il direttore generale – stiamo promuovendo un corso di formazione in due edizioni rivolto al personale medico e infermieristico. L’obiettivo è aiutarli a riconoscere, oltre ai casi evidenti, anche quei segnali e quei sintomi aspecifici che possono nascondere episodi di violenza non dichiarati dalle pazienti”.

In Basilicata, l’Irccs – Centro di riferimento oncologico della Basilicata (Crob) di Rionero in Vulture (Potenza) ha conquistato per l’ottava volta di seguito tre “Bollini Rosa” della Fondazione Onda Ets, per l’attenzione alla salute di genere per il biennio 2026-2027. Gli è stata riconosciuta l’offerta di “servizi di prevenzione, diagnosi e cura, non solo delle specifiche problematiche di salute femminile, ma anche di quelle patologie trasversali a uomini e donne, per cui vengono realizzati percorsi ospedalieri in ottica di genere”.
Il Crob, con un valore distintivo e differenziante nel panorama sanitario nazionale, fa parte “di una rete virtuosa istituzionalmente riconosciuta, contraddistinta per l’impegno e l’attenzione alle esigenze di salute femminile e il supporto offerto alle donne nell’identificazione consapevole del luogo di cura più appropriato”.
“Siamo orgogliosi di essere, ancora una volta, tra i 145 ospedali italiani insigniti con il massimo dei tre Bollini – ha
detto il direttore generale, Massimo De Fino – gli ospedali con il Bollino Rosa rappresentino per tutto il territorio un’opportunità di poter scegliere il luogo di cura più idoneo alle proprie necessità, nonché di fruire di servizi gratuiti in
occasione di giornate dedicate a specifiche patologie, con l’obbiettivo di sensibilizzare e avvicinare a diagnosi e cure
appropriate”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music