Ascolta Guarda
BANNER GALATINA

L’annuncio di Draghi : “Stop a stato di emergenza e Green pass”

Il governo non prorogherà lo stato di emergenza legato alla pandemia oltre la scadenza fissata al 31 marzo. Ad annunciarlo a Firenze il presidente del Consiglio, Mario Draghi. “La situazione epidemiologica”, ha spiegato, “è in forte miglioramento grazie al successo della campagna vaccinale e ci offre margini per rimuovere le restrizioni residue alla vita di cittadini e imprese”. Il premier ha ribadito l’obiettivo dell’esecutivo di “riaprire tutto, al più presto”.

Con la fine dello stato di emergenza, ha poi aggiunto Draghi si metterà gradualmente fine all’obbligo di utilizzo del Super Green Pass “a partire dalle attività all’aperto, tra cui fiere, sport, feste e spettacoli”. “Continueremo”, ha però avvertito il premier, “a monitorare con attenzione la situazione pandemica, pronti a intervenire in caso di recrudescenze”. Da aprile, inoltre, “le scuole resteranno sempre aperte per tutti” e “saranno eliminate le quarantene da contatto”. Cesserà ovunque anche l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto e le Ffp2 in classe.

Draghi ha poi aggiunto che “oggi la principale preoccupazione del governo è l’aumento del prezzo dell’energia”. “La settimana scorsa”, ha spiegato, “abbiamo stanziato quasi sei miliardi di euro, che si aggiungono agli oltre 10 già impiegati a partire dallo scorso anno. Incrementiamo la produzione nazionale di energia rinnovabile e di gas, che potrà essere venduto a prezzi più contenuti di quello importato”.

Vincenzo Murgolo

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Cavallino, ritrovato sul fondale il corpo del bambino di 6 anni scomparso in mare: era a cento metri dal luogo in cui si era tuffato

E’ stato trovato a cento metri dalla riva, adagiato sul fondo, il corpicino del bambino di sei anni scomparso in mare a Jesolo, ieri pomeriggio.…

Solleone con caldo record nella settimana di Ferragosto: mercoledì 16 bollini rossi, nessuno al Sud. L’udienza generale del Papa al chiuso

Settimana bollente per oltre dieci città italiane, con l’allerta caldo che cresce nei giorni che precedono il Ferragosto. Una escalation fino a mercoledì 13 agosto,…

Ferragosto, 16 milioni di italiani in viaggio, crescono montagna e agriturismi

Confcooperative: una settimana al mare costerà 6.500 euro a famiglia Siamo entrati nel clou dell’estate e delle vacanze per la maggior parte degli italiani. La…

Caldo, a Ferragosto torna Caronte. Temperature fino a 40 gradi non solo al Sud

Sarà Caronte, con l’anticiclone africano, a traghettare l’Italia dalle temperature fresche degli ultimi giorni a quelle infernali della settimana di Ferragosto, a partire dal Centro-nord.…

Locali

Travolta da un’auto pirata a Milano: Cecilia de Astis era originaria di Ruvo di Puglia

Cecilia De Astis, la 71enne travolta e uccisa lunedì mattina, a Milano, da un’auto rubata e guidata da un 13enne, fuggito con altri tre bambini senza…

Bomba carta e candelotti nascosti un un garage: ai domiciliari un 36enne di Trinitapoli

Nascondeva una bomba carta e candelotti esplosivi per almeno 3 chili in un box di un’autorimessa. A Trinitapoli, nella provincia Barletta-Andria-Trani i carabinieri, con il…

Crisi idrica in Puglia: Coldiretti chiede interventi alle infrastrutture. Ortaggi invernali -30%, animali in sofferenza

Manca l’acqua in Puglia, e le produzioni di ortaggi invernali si stima avranno perdite del 30%. Con la grave crisi idrica e la siccità persistente…

Vanno a pesca di tonni ma abbocca uno squalo Mako: stupore al largo di Porto Cesareo

Suspense al largo di Porto Cesareo, in Salento: un gruppo di pescatori turistici vanno a pesca di tonni ma all’amo abbocca uno squalo. E’ successo…

Made with 💖 by Xdevel