Ascolta Guarda
BANNER ANDRIA

L’Australia pronta a chiudere le porte al “No Vax” Djokovic, il premier: prove convincenti o lo rimandiamo a casa

Il serbo, numero uno al mondo, ha ricevuto un’esenzione medica per partecipare agli Australian Open

Polemiche e indignazione, non solo in Australia, per l’esenzione medica rilasciata a Novak Djokovic per poter partecipare al primo torneo di tennis stagionale, l’Australian Open, che comincia il 17 gennaio.

L’atleta serbo, numero uno al mondo, non sarebbe vaccinato e avrebbe espresso in più occasioni la sua contrarietà all’obbligo vaccinale per i tennisti imposto dalla federazione internazionale.

Per questo motivo, da mesi, “Nole” ha sempre messo in dubbio la sua partecipazione al torneo di Melbourne, quello che in carriera gli ha riservato le migliori soddisfazioni. Poi, nelle scorse ore, ha informato i suoi tifosi di aver ricevuto un’esenzione medica per poter andare in Australia.

Le critiche non sono tardate ad arrivare, da tutte le parti del mondo e non solo dai suoi colleghi tennisti. Lo stesso primo ministro australiano, Scott Morrison, ha spiegato in conferenza stampa che il governo sta aspettando spiegazioni ufficiali e documentazione da parte dell’interessato oppure non lo faranno entrare nel Paese. “Se queste prove sono insufficienti – ha detto Morrisson – allora non sarà trattato in modo diverso da nessun altro e tornerà a casa con il primo aereo. Non ci saranno regole speciali per
Novak Djokovic”.

L’Australia convive con circa 50 mila contagi al giorno e proprio la città di Melbourne, dove si svolge il torneo, è stata quella del più lungo lockdown al mondo: 262 giorni.

Critiche sono piovute addosso anche al direttore dell’Australian Open, Craig Tiley, nonché presidente della federazione australiana di tennis. Ha assicurato che Djokovic non ha ricevuto alcun favore. Delle tremila persone coinvolte nel torneo, tra atleti, allenatori e staff, solo 26 hanno chiesto un’esenzione medica, ha spiegato, e non è stata nemmeno concessa a tutti, perché non sostenuta da validi motivi. Come quelli che, evidentemente, aveva il campione serbo.

Anche per questo Tiley ha chiesto a Djokovic di farsi avanti e di parlare. “Sarebbe certamente utile se Novak spiegasse le condizioni in base alle quali ha chiesto e ottenuto un’esenzione”, ha detto Tiley. “Lo incoraggio a parlarne con la comunità. Abbiamo attraversato un periodo molto difficile negli ultimi due anni e apprezzerei alcune risposte in merito” ha aggiunto.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Cavallino, ritrovato sul fondale il corpo del bambino di 6 anni scomparso in mare: era a cento metri dal luogo in cui si era tuffato

E’ stato trovato a cento metri dalla riva, adagiato sul fondo, il corpicino del bambino di sei anni scomparso in mare a Jesolo, ieri pomeriggio.…

Solleone con caldo record nella settimana di Ferragosto: mercoledì 16 bollini rossi, nessuno al Sud. L’udienza generale del Papa al chiuso

Settimana bollente per oltre dieci città italiane, con l’allerta caldo che cresce nei giorni che precedono il Ferragosto. Una escalation fino a mercoledì 13 agosto,…

Ferragosto, 16 milioni di italiani in viaggio, crescono montagna e agriturismi

Confcooperative: una settimana al mare costerà 6.500 euro a famiglia Siamo entrati nel clou dell’estate e delle vacanze per la maggior parte degli italiani. La…

Caldo, a Ferragosto torna Caronte. Temperature fino a 40 gradi non solo al Sud

Sarà Caronte, con l’anticiclone africano, a traghettare l’Italia dalle temperature fresche degli ultimi giorni a quelle infernali della settimana di Ferragosto, a partire dal Centro-nord.…

Locali

Travolta da un’auto pirata a Milano: Cecilia de Astis era originaria di Ruvo di Puglia

Cecilia De Astis, la 71enne travolta e uccisa lunedì mattina, a Milano, da un’auto rubata e guidata da un 13enne, fuggito con altri tre bambini senza…

Bomba carta e candelotti nascosti un un garage: ai domiciliari un 36enne di Trinitapoli

Nascondeva una bomba carta e candelotti esplosivi per almeno 3 chili in un box di un’autorimessa. A Trinitapoli, nella provincia Barletta-Andria-Trani i carabinieri, con il…

Crisi idrica in Puglia: Coldiretti chiede interventi alle infrastrutture. Ortaggi invernali -30%, animali in sofferenza

Manca l’acqua in Puglia, e le produzioni di ortaggi invernali si stima avranno perdite del 30%. Con la grave crisi idrica e la siccità persistente…

Vanno a pesca di tonni ma abbocca uno squalo Mako: stupore al largo di Porto Cesareo

Suspense al largo di Porto Cesareo, in Salento: un gruppo di pescatori turistici vanno a pesca di tonni ma all’amo abbocca uno squalo. E’ successo…

Made with 💖 by Xdevel