Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

L’Australia pronta a chiudere le porte al “No Vax” Djokovic, il premier: prove convincenti o lo rimandiamo a casa

Il serbo, numero uno al mondo, ha ricevuto un’esenzione medica per partecipare agli Australian Open

Polemiche e indignazione, non solo in Australia, per l’esenzione medica rilasciata a Novak Djokovic per poter partecipare al primo torneo di tennis stagionale, l’Australian Open, che comincia il 17 gennaio.

L’atleta serbo, numero uno al mondo, non sarebbe vaccinato e avrebbe espresso in più occasioni la sua contrarietà all’obbligo vaccinale per i tennisti imposto dalla federazione internazionale.

Per questo motivo, da mesi, “Nole” ha sempre messo in dubbio la sua partecipazione al torneo di Melbourne, quello che in carriera gli ha riservato le migliori soddisfazioni. Poi, nelle scorse ore, ha informato i suoi tifosi di aver ricevuto un’esenzione medica per poter andare in Australia.

Le critiche non sono tardate ad arrivare, da tutte le parti del mondo e non solo dai suoi colleghi tennisti. Lo stesso primo ministro australiano, Scott Morrison, ha spiegato in conferenza stampa che il governo sta aspettando spiegazioni ufficiali e documentazione da parte dell’interessato oppure non lo faranno entrare nel Paese. “Se queste prove sono insufficienti – ha detto Morrisson – allora non sarà trattato in modo diverso da nessun altro e tornerà a casa con il primo aereo. Non ci saranno regole speciali per
Novak Djokovic”.

L’Australia convive con circa 50 mila contagi al giorno e proprio la città di Melbourne, dove si svolge il torneo, è stata quella del più lungo lockdown al mondo: 262 giorni.

Critiche sono piovute addosso anche al direttore dell’Australian Open, Craig Tiley, nonché presidente della federazione australiana di tennis. Ha assicurato che Djokovic non ha ricevuto alcun favore. Delle tremila persone coinvolte nel torneo, tra atleti, allenatori e staff, solo 26 hanno chiesto un’esenzione medica, ha spiegato, e non è stata nemmeno concessa a tutti, perché non sostenuta da validi motivi. Come quelli che, evidentemente, aveva il campione serbo.

Anche per questo Tiley ha chiesto a Djokovic di farsi avanti e di parlare. “Sarebbe certamente utile se Novak spiegasse le condizioni in base alle quali ha chiesto e ottenuto un’esenzione”, ha detto Tiley. “Lo incoraggio a parlarne con la comunità. Abbiamo attraversato un periodo molto difficile negli ultimi due anni e apprezzerei alcune risposte in merito” ha aggiunto.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel