Ascolta Guarda

Le fake news fanno male all’economia

Uno studio: la disinformazione nuoce alle aziende, ai leader politici e alle persone




Disinformazione e fake news sono una minaccia anche per le aziende. Raramente si ferma a considerare il business quando si tratta di fake news, per questo i ricercatori della Coventry University of Business School hanno messo in piedi una prima analisi che ne evidenzia i potenziali rischi, pubblicata in Elsevier. Il Covid-19 ci ha insegnato
quanto le informazioni fuorvianti siano uno dei principali rischi informatici nella nostra società colpendo gravemente leader politici, interne nazioni e la vita di migliaia di persone.

“L’informazione ha sempre svolto un ruolo inconfutabile in economia”, ha affermato Pythagoras N. Petratos della Coventry University of Business School. “Dobbiamo prestare attenzione alla qualità delle informazioni diffuse nel mondo, ora più che mai, poichè diffondere la disinformazione è  diventato molto più  facile con l’avvento della trasformazione digitale. Nel complesso, lo studio fornisce un’introduzione sui rischi associati alle informa-zioni ingannevoli nella sfera degli affari e sui modi per evitarli, evidenziando il fatto che anche le imprese non ne sono immuni. Anche la fake news “infodemia” che si è diffusa insieme alla pandemia di covid-19 ha colpito il settore finanziario. Ad esempio, durante il periodo di blocco del 2020, c’è  stata un’enorme ondata di notizie false e attività  illegali relative ai mercati finanziari e di altro tipo. Le società finanziarie hanno dovuto formare il proprio personale per gestire schemi e rapporti online fraudolenti. La ricerca fornisce alcune raccomandazioni su come affrontare tali rischi.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

 
  Diretta

Top News

Siti sessisti, il Garante della Privacy ai cittadini: “Segnalateci tutti i casi”

L’Autorità può procedere anche d’ufficio, ma serve la collaborazione di tutti, istituzioni comprese Il Garante della Privacy invita tutti i cittadini a segnalare i casi…

Carpentieri e saldatori cercasi: in Italia scompaiono gli operai specializzati, il sud resiste

Carpentieri, saldatori, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, cosi’ come restauratori di mobili antichi e stampatori, sono ormai praticamente introvabili In Italia, ma il sud e la Puglia…

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Locali

Incidente stradale nel Tarantino, un uomo morto intrappolato nell’auto in fiamme

Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita gravemente questa mattina in un grave incidente in provincia di Taranto, sulla strada che collega Ginosa…

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Made with 💖 by Xdevel