Ascolta Guarda

Le Regioni al Governo: mascherine all’aperto per tutti. Aifa: da lunedì vaccini ai bambini se l’Ema approva subito

Mascherine all’aperto a prescindere dal colore in cui sono classificate le regioni per la recrudescenza del Covid. La proposta arriva dall’assessore alla Salute del Lazio, Alessio D’Amato: “L’ipotesi è stata messa dalle Regioni sul tavolo nel confronto con il Governo. E’ una misura che andrebbe adottata subito in tutta Italia a prescindere dai colori”. E “soprattutto nei luoghi affollati”, aggiunge D’Amato. La misura è stata richiesta in vista delle festività natalizie, quando gli assembramenti sono frequenti anche per lo shopping”. A dare fondamento alle richieste anche il monito dell’Organizzazione mondiale della Sanità: “in Europa oggi la indossa solo il 48%, se lo facesse il 95% si salverebbero 160mila vite”, ha detto il direttore esecutivo dell’Oms, Rob Butler. Secondo uno studio pubblicato la settimana scorsa sul British Medical Journal, ha sottolineato, l’uso della mascherina blocca al 53% la trasmissione del Covid. Tra i fattori che hanno causato questa nuova ondata del virus c’è il freddo ma soprattutto la mancanza di vaccino. “Il 45-47% della popolazione europea non è vaccinata. La maggior parte delle persone in terapia intensiva non lo sono”, ha precisato Butler in un’intervista.

Intanto, l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), spiega che, l’autorità regolatoria europea del farmaco (Ema) si esprime tra oggi, domani o dopodomani sul vaccino per la fascia 5-11 anni, è verosimile che in Italia si abbia il via libera lunedì prossimo, annuncia il presidente dell’Aifa, Giorgio Palù. L’ok al vaccino per i bambini era indicato dall’Ema, inizialmente, per il 29 novembre prossimo. Ma “il quadro sta cambiando – spiega Palù – e il rischio dell’infezione sta diventando molto superiore al rischio del vaccino”.

A proposito, invece, del Green pass rafforzato aggiunge che “è sicuramente una misura di tutela perché chi frequenta dei ritrovi per piacere o per attività ludiche mette a rischio gli altri se non è vaccinato mentre dobbiamo preservare l’attività lavorativa”. Il presidente Aifa è d’accordo anche che “si vaccinino coloro che non sono vaccinati nella pubblica amministrazione perché svolgono un ruolo essenziale per la società e sono al contatto con il pubblico. Quindi io direi che ci vuole molto buon senso”. Sulla durata, Palù precisa che “nove mesi potrebbe essere una via di compromesso per includere più persone possibili ma questa è una valutazione non tanto scientifica quanto di opportunità e di disponibilità di mezzi e di risorse vaccinali”.

Stefania Losito

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music