Ascolta Guarda

#Ledonnelosanno che la famiglia è una cosa seria

 

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”1000″ slide_height=”640″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”7069″ skin=”camera_black_skin” alignment=”” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”topLeft” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1458980146732″]

Secondo appuntamento con “Le donne lo sanno”, il programma in diretta su Radionorba condotto da Alan Palmieri con Rita Dalla Chiesa e Monica Setta. Donna e famiglia è stato il tema della puntata, un tema che racchiude al suo interno molti argomenti. Rita e Monica con la loro esperienza e la loro forte amicizia raccolgono storie di donne che raccontano quanto sia faticoso restare se stesse pur essendo il vero motore della famiglia.

La domanda a cui donne e anche uomini hanno risposto ieri sera in diretta è stata “Le donne quanto sono disposte a sacrificarsi per la famiglia?”. Il tono del programma è stato quello confidenziale di una chiacchierata tra amici di vecchia data che si ritrovano con irrinunciabile cadenza settimanale per raccontarsi e confrontarsi. Cosa è cambiato dagli anni del boom economico italiano quando la donna, anche in pubblicità, veniva rappresentata come solido pilastro della famiglia rinunciando a essere altro che non fosse mamma, moglie e, se non sposata, sostegno indiscusso di tutti quelli che abitavano sotto lo stesso tetto? Al telefono, via mail, con sms e commenti sui social tante le storie che abbiamo ascoltato, come quella di Marisa di Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari, che racconta di essere mamma di due figli, che ha dovuto rinunciare ad accudire per un po’. Marisa si trasferisce al Nord e lascia i bimbi alle cure dei suoceri con un marito che si trova anche a dover fare da mamma. Oggi Marisa non sa se ne sia valsa la pena: ha dovuto rinunciare alla loro infanzia e si è arricchita di tante esperienze lavorative. La storia colpisce Monica, Rita e gli ascoltatori. Marisa è l’emblema, seppure estremo, di quello che le donne vivono ogni volta si trovano a dover fare una scelta che metta sulla bilancia famiglia da una parte e aspirazioni/realizzazione dall’altra.
Appuntamento a venerdì prossimo con “Le donne lo sanno”. Alle 19 in diretta su Radionorba con Alan, Monica Setta e Rita Dalla Chiesa si parlerà di un altro tema caldo: donne e amore.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Siti sessisti, il Garante della Privacy ai cittadini: “Segnalateci tutti i casi”

L’Autorità può procedere anche d’ufficio, ma serve la collaborazione di tutti, istituzioni comprese Il Garante della Privacy invita tutti i cittadini a segnalare i casi…

Carpentieri e saldatori cercasi: in Italia scompaiono gli operai specializzati, il sud resiste

Carpentieri, saldatori, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, cosi’ come restauratori di mobili antichi e stampatori, sono ormai praticamente introvabili In Italia, ma il sud e la Puglia…

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Locali

Incidente stradale nel Tarantino, un uomo morto intrappolato nell’auto in fiamme

Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita gravemente questa mattina in un grave incidente in provincia di Taranto, sulla strada che collega Ginosa…

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Made with 💖 by Xdevel