Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

L’elisir di lunga vita? E’ nello scorfano del Pacifico

I pesci utili nella ricerca contro l’invecchiamento



Alcuni fattori genetici scoperti nei genomi degli scorfani dell’Oceano Pacifico  otrebbero rivelarsi utili per le future ricerche sui fattori che influenzano l’invecchiamento. E’ l’ipotesi suggerita da uno  studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati dell’Università della California a Berkeley, che hanno esaminato e assemblato le sequenze genetiche degli scorfani del Pacifico, del genere Sebastes. Questi animali, spiegano gli autori, sono tra i vertebrati più longevi, con la durata media della vita che varia da circa un decennio per i Sebastes dallii a oltre 200 anni per i Sebastes  eutianus. “I vertebrati sono caratterizzati da aspettative di vita molto variegate – spiega J. Yuyang Lu, della Tsinghua University – questi pesci potrebbero aiutarci a individuare strategie utili per migliorare l’invecchiamento”.

“Comprendere le basi genetiche della variazione della durata della vita tra i vertebrati – osserva Sree Rohit Raj Kolora, dell’Università della California a Berkeley – potrebbe essere fondamentale per scoprire meccanismi alla base della salute umana, il che potrebbe aprire la strada allo sviluppo di trattamenti volti a migliorare le condizioni di
salute in età avanzata”. Il team ha sequenziato e analizzato i genomi di 88 diverse specie di scorfani. Gli studiosi hanno così identificato le firme genetiche nei taxa più longevi e individuato 137 geni associati a una migliore capacità di adattamento. Alcuni di questi fattori genetici risultavano correlati anche a comportamenti adattativi distintivi, come la capacità  di vivere a una maggiore profondità o dimensioni corporee maggiori. “Il 60 per cento della variabilità nella durata della vita – commenta Peter Sudmant, dell’Università  della California a Berkeley – può essere ricondotto alle
dimensioni del pesce e alle profondità a cui nuota”. I ricercatori hanno anche ricostruito l’aspetto del genoma ancestrale delle specie odierne, che si sono differenziate circa 10 milioni di anni fa. I risultati, commentano gli autori, contribuiscono a spiegare una serie di innovazioni genetiche alla base dell’evoluzione, come popolazioni di dimensioni più  contenute. Le specie più  longeve, concludono gli autori, sembrano caratterizzate da un maggiore controllo delle infiammazioni sistemiche, il che potrebbe rappresentare la chiave per la durata media della vita più elevata.”

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel