Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Libri – Ambra: “Sono stata bulimica. Ora voglio aiutare i giovani.”

I disturbi del comportamento alimentare sono in aumento e i dati parlano di bambini e bambine che si sentono diversi dagli altri e npn trovano altro modo di esternare il loro malessere se non con il cibo.Ragazze e ragazzi che poi attraversano la fdase della vergogna per il loro star male el amalattia di cui soffrono. Ambra Angiolini, 43 anni, ha scritto “InFame”, il libro in cui ha voltuo racocntare la sua storia di bulimica e con molto coraggio spera di aiutare chi ne soffre.

Certo non deve essere stato facile per Ambra mettersi a confronto con la sua parte ombra, che nel libro chiama “Elettra”. Ambra non crede di essere stata così coraggiosa, come lei stessa rivela in una intervista a La Repubblica curata dalla scrittrice Michela Marzano. Dice Ambra: “Non credo di essere stata così coraggiosa. In fondo, in questo libro, voglio solo dire che sono una tra le tante che si è ammalata, e che non c’è nulla di cui ci si debba vergognare. E poi, anche se racconto tutto, non mi piango mai addosso. Credo che il mio libro sia anche pieno di leggerezza e di ironia”.

Nel racconto Ambra spiega di aver individuato il suo senso di colpa che la muoveva verso lo sfogo sul cibo: “C’era quel “troppo” di cui non sapevo cosa fare. Sentivo “troppa roba” dentro e non capivo dove metterla. E poi quel grido: “Ancora!”. Anche se è proprio questa voglia di fare che mi ha poi sempre spinto ad andare avanti”.

Fondamentale per capire la sua storia, e il suo insegnamento, è il racconto del suo sentire durante le sue gravidanze: “Quando ero incinta, ero piena, sazia. Dentro la mia pancia c’era una persona che non diceva mai “ancora!”. L’ancora è diventato “amore”. Ma adesso basta parlare di me, non è questo che mi interessa. Vorrei che, in Italia, si prendesse consapevolezza di questa macchia nera costante sul futuro. Se i più giovani soffrono, è il futuro del nostro Paese che rischia di essere compromesso. Se penso al domani, penso ai giovani; come faremo domani se non li curiamo oggi?”.

Ambra ha le idee chiare su come dovrebbero esser ecurati i giovani: “Creando strutture adatte. È quello che sta cercando di fare Simona Tironi, la vice presidente della Commissione Sanità della Regione Lombardia, con la quale collaboro. È lei la prima firmataria di una legge che prevede l’istituzione di una rete regionale per la cura dei Distubi del comportamento alimentare, la creazione di una cabina di regia, il rafforzamento di interventi ambulatori per le diagnosi precoci, la creazione, in ogni ospedale, di reparti specializzati. Ti sembra possibile che le persone bulimiche e anoressiche siano ricoverate in centri di salute mentale insieme agli altri pazienti psichiatrici? Questi centri non sono adatti a chi soffre di Dca».

Per Ambra è fondamentale che si smetta di parlare solo del corpo, bisognerebbe smetterla con “le stupidaggini che si dicono sul corpo, sul peso, sul body positive e sulle modelle. Basta parlare sempre e solo di corpo! Anoressia e bulimia non sono capricci, non c’entrano nulla con l’estetica. Basta con tutti questi pregiudizi che cancellano le voragini di problemi che i più giovani si portano dentro E poi basta, soprattutto, con le categorie. Le categorie sono gabbie. E chi nelle categorie non c’entra, che fa? E se il problema fosse proprio l’esistenza di queste gabbie? Adesso che con la pandemia, il lockdown e la Dad sono aumentati del 30% i casi di ragazze e ragazzi malati, l’allarme è alto. Tutti ne parlano, tutti si preoccupano. E poi? C’è il rischio che, col tempo, tutti se ne dimentichino. Esattamente come con il terremoto dell’Aquila?”.

 

 

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel