Ascolta Guarda
BANNER ANDRIA

Libri – Roberto Vecchioni, ecco “Lezioni di volo e atterraggio”

Roberto Vecchioni ha pubblicato “Lezioni di volo e atterraggio” edito da Einaudi. Il volume raccoglie le lezioni private di Vecchioni, professore di liceo, degli anni ’80.

Questo nuovo libro di Roberto Vecchioni, diverso da tutti i suoi precedenti, narrativo per certi versi ma che sarebbe difficile definire romanzo o memoir, e’ il suo piu’ spiazzante, affascinante e coinvolgente e ci racconta il Vecchioni professore di latino e greco, il suo modo di far lezione aldila’ dei programmi relativi al suo insegnamento. E’ un libro di filosofia di strada che insegue pensieri, li elabora e sembra continuamente divagare.
Vecchioni vuol far capire ai suoi ragazzi che siamo le parole che conosciamo, la lingua che riusciamo a usare e più la sappiamo usare, più ricchi saranno i nostri pensieri.

Tante le citazioni presenti nel libro, dalla cultura religiosa e filosofica a quella più popolare,  da Dante al calcio, da Platone a De Andre’, da Borges a Bill Gates, dai modi di dire a Alda Merini o i Vangeli, o si scopre quanto abbiano in comune i miti e le fiabe.

Ogni capitolo ricostruisce uno di quegli ”attimi di follia” come li chiama, quelle lezioni tenute all’aperto negli anni ’80, riuniti in un angolo appartato del parco Sempione a Milano, momenti in cui, partendo magari da una parola, spazia con i suoi vivaci alunni su tutto il sapere, si vola alto, apparentemente senza meta, e invece poi sempre si tirano dei fili, si atterra. E per leggere queste pagine bisogna sapersi lasciare andare, entrare in esse proprio senza pregiudizi come fanno l’autore e i suoi ragazzi, la cui sfida e’ ”aggirare l’ovvio, non ripetere il risaputo, bucare il tempo, aprire strade, sondare il possibile, il parallelo, l’alternativo”.
Un percorso al cui centro sono appunto le parole che rivelano e sostanziano i sentimenti. E allora, al centro, arriva la parola amore, sentimento in cui, anche per De Andre’, e’ sempre contemplata, connaturata anche la fine, e che solo la poesia, coi suoi ritmi, la sua musicalita’, esprime in tutta la sua potenzialita’: ”La poesia, ragazzi, non e’ una formula chimica, non sintetizza, non chiude, allarga, evade, sfugge, disintegra
l’attimo e lo sparpaglia per l’universo: una parola, ogni parola, e’ un codice di infiniti mondi, fuori del tempo, i tempi tutti li contempla”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Leggerissime

Clima, in Puglia si producono più frutti esotici: dall’origano cubano all’amaranto rosso, fino ai germogli tropicali

Coldiretti Puglia: i cambiamenti climatici cambiano anche produzioni e alimentazione

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

 
  Diretta

Top News

Liquidi nel bagaglio a mano in aereo, l’Enac: “Solo in cinque aeroporti si potranno trasportare oltre 100 ml”

Sono solo cinque gli aeroporti italiani nei quali, a oggi, si potranno trasportare oltre 100 millilitri di liquidi nel bagaglio a mano. A darne notizia…

Maturità, promosso il 99,7% degli studenti: voti più alti e record di lodi al Sud

Agli esami di maturità è stato ammesso il 96,5% degli studenti e di questi si è diplomato il 99,7%. Dati che risultano in linea con…

Maxi-operazione contro la criminalità cinese, 13 arresti in 24 province

Vasta operazione della polizia contro la mafia connessa alla comunità cinese: 13 arresti in 24 province italiane, 31 denunciati, sanzioni amministrative per 73.382 euro e…

Giubileo dei giovani, 18enne muore per arresto cardiaco mentre era in pullman. Il cordoglio del Papa

Una 18enne egiziana, in Italia per il Giubileo dei giovani, è morta nella notte per un arresto cardiaco accusato in pullman. Era con la delegazione…

Locali

Brindisi, una donna di 33 anni va in ospedale, scopre di essere incinta e partorisce

Ha forti dolori addominali, e decide di andare al pronto soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi per farsi visitare. Ed è qui che scopre di essere…

Decarbonizzazione ex Ilva, l’11 agosto il consiglio comunale a Taranto, il giorno dopo la firma dell’accordo a Roma

Si terrà probabilmente l’11 agosto il consiglio comunale di Taranto per discutere dell’accordo di programma per la decarbonizzazione dell’ex Ilva e che era stato rinviato…

Incidente nel nordbarese, si ribalta con l’auto e muore: la vittima è un 26enne. Ferita sua sorella gemella e un’amica

Un giovane di 26 anni, di origini colombiane ma residente a Bitonto, in provincia di Bari, Jonathan Stiven Marasciulo, è morto questa notte in un…

Operaio pugliese muore sul lavoro in Pakistan

Un uomo di 36 anni originario di Mola di Bari, Sebastiano Brunetti, è morto il 29 luglio mentre stava lavorando in Pakistan per conto di…

Made with 💖 by Xdevel