Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Libri – Roberto Vecchioni, ecco “Lezioni di volo e atterraggio”

Roberto Vecchioni ha pubblicato “Lezioni di volo e atterraggio” edito da Einaudi. Il volume raccoglie le lezioni private di Vecchioni, professore di liceo, degli anni ’80.

Questo nuovo libro di Roberto Vecchioni, diverso da tutti i suoi precedenti, narrativo per certi versi ma che sarebbe difficile definire romanzo o memoir, e’ il suo piu’ spiazzante, affascinante e coinvolgente e ci racconta il Vecchioni professore di latino e greco, il suo modo di far lezione aldila’ dei programmi relativi al suo insegnamento. E’ un libro di filosofia di strada che insegue pensieri, li elabora e sembra continuamente divagare.
Vecchioni vuol far capire ai suoi ragazzi che siamo le parole che conosciamo, la lingua che riusciamo a usare e più la sappiamo usare, più ricchi saranno i nostri pensieri.

Tante le citazioni presenti nel libro, dalla cultura religiosa e filosofica a quella più popolare,  da Dante al calcio, da Platone a De Andre’, da Borges a Bill Gates, dai modi di dire a Alda Merini o i Vangeli, o si scopre quanto abbiano in comune i miti e le fiabe.

Ogni capitolo ricostruisce uno di quegli ”attimi di follia” come li chiama, quelle lezioni tenute all’aperto negli anni ’80, riuniti in un angolo appartato del parco Sempione a Milano, momenti in cui, partendo magari da una parola, spazia con i suoi vivaci alunni su tutto il sapere, si vola alto, apparentemente senza meta, e invece poi sempre si tirano dei fili, si atterra. E per leggere queste pagine bisogna sapersi lasciare andare, entrare in esse proprio senza pregiudizi come fanno l’autore e i suoi ragazzi, la cui sfida e’ ”aggirare l’ovvio, non ripetere il risaputo, bucare il tempo, aprire strade, sondare il possibile, il parallelo, l’alternativo”.
Un percorso al cui centro sono appunto le parole che rivelano e sostanziano i sentimenti. E allora, al centro, arriva la parola amore, sentimento in cui, anche per De Andre’, e’ sempre contemplata, connaturata anche la fine, e che solo la poesia, coi suoi ritmi, la sua musicalita’, esprime in tutta la sua potenzialita’: ”La poesia, ragazzi, non e’ una formula chimica, non sintetizza, non chiude, allarga, evade, sfugge, disintegra
l’attimo e lo sparpaglia per l’universo: una parola, ogni parola, e’ un codice di infiniti mondi, fuori del tempo, i tempi tutti li contempla”.

Angela Tangorra

Sport

Formula 1, svelato il calendario del 2026. Addio a Imola, si parte l’8 marzo in Australia

L’Italia mantiene il circuito di Monza. I test ufficiali sono in programma dal 26 al 30 gennaio a Barcellona

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Israele attacca l’Iran, si apre il terzo fronte di guerra. La repubblica islamica annuncia una dura punizione e accusa gli Usa

Israele ha lanciato nella notte una serie di attacchi in Iran contro impianti nucleari e militari, fabbriche di missili balistici e alti ufficiali. Resta inascoltato…

India, aereo per Londra precipita sulle case. Oltre 300 vittime, un passeggero sopravvissuto

Un video amatoriale ha documentato i secondi di terrore che hanno preceduto, in India, la fine del Boeing 787-8 Dreamliner diretto a Londra Gatwick: non…

Unicef, lavoro minorile in costante aumento dopo il Covid. La Puglia è la quinta regione in Italia

Record di lavoratori minorenni in Italia nel 2024. Stando al 3° Report dell’Unicef presentato in occasione della Giornata Mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile,…

Guerra a Gaza, il piccolo Adam è arrivato a Milano dove sarà curato. La mamma ringrazia l’Italia

È arrivato mercoledì sera a Milano il piccolo Adam, il bambino palestinese unico sopravvissuto di dieci fratelli a un raid israeliano. Sarà curato all’ospedale Niguarda.…

Locali

Non accetta la fine della relazione e ferisce la compagna e la mamma di lei, poi si lancia dalla finestra: nessuno è in pericolo di vita

Non avrebbe accettato la decisione della compagna di interrompere la loro relazione, il 25enne che a Casarano, nel Leccese, al culmine di una lite, ieri,…

Maxi-rissa dopo un incidente nel Foggiano, lievemente feriti gli agenti di polizia locale. In piazza anche famiglie con bambini

Hanno fatto il giro del web le immagini di una maxi rissa esplosa giovedi pomeriggio a Orta Nova, nel Foggiano, dopo un incidente stradale avvenuto…

Carabiniere ucciso, indagano due procure. In carcere il malvivente rimasto illeso

Per la morte a Francavilla Fontana del brigadiere capo dei carabinieri Carlo Legrottaglie, 59enne di Ostuni, e per la sparatoria successiva avvenuta con la polizia,…

Ex Ilva, dal Governo 200 milioni. Mercoledì il ministro incontra il neosindaco di Taranto

Dal Governo arrivano 200 milioni di euro nelle casse di Acciaierie d’Italia, ex Ilva. E’ il contenuto del decreto sulla siderurgia illustrato dal ministro delle…

Made with 💖 by Xdevel