Ascolta Guarda
PALATOUR

Liguria e Friuli chiedono il lockdown “modello Austria”. Pfizer cede la licenza per la pillola anti-Covid nei Paesi poveri

Il “modello Austria” è invocato da una parte di Regioni che temono di restare invischiate nella quarta ondata Covid. In austria, da lunedì scorso, è in vigore il lockdown per i non vaccinati. E’ quello che vorrebbero anche la Liguria, in primis, Alto Adige e Friuli. Il Veneto dice di no, nonostante il nuovo boom dei contagi con 1.278 nuovi casi nelle ultime 24 ore e 5 morti. In Emilia Romagna il governatore Bonaccini è in dubbio, ma la situazione – nonostante il costante incremento – resta sotto controllo: “Dovremo discuterne ma credo che la prima cosa da fare sia quella di proseguire con le vaccinazioni”, ha detto il presidente.

Il governatore della Liguria, Giovanni Toti, fa sapere che chiederà al Governo che “le misure restrittive legate alle fasce di colore valgano per le persone che non hanno fatto il vaccino, non per le persone che lo hanno correttamente fatto”, ha detto. “Le misure che devono essere prese, lo devono essere solo per i non vaccinati, non certo per chi ha fatto fino in fondo il suo dovere”, ha aggiunto. D’accordo con lui anche il Friuli, con Fedriga: “Nel caso in cui dovessimo finire in zona arancione penso che il prezzo delle chiusure non lo possano pagare i vaccinati, che hanno difeso se stessi e gli altri, partecipando alla campagna vaccinale”, ha commentato il presidente friulano. “Guardando i dati è chiaro che dove il tasso di vaccinazione è basso ci sono più ricoveri. Abbiamo chiesto a Roma di consentire vantaggi per i vaccinati, come già avviene in alcuni Paesi europei”, ha osservato Arno Kompatscher, presidente altoatesino. il “no arriva da Zaia, mentre Fontana, governatore lombardo, non esclude l’ipotesi anche se teme tensioni sociali. Dalla parte di Toti e Fedriga è Matteo Renzi, leader di Italia Viva. “Mi piacerebbe che l’Italia adottasse lo stesso metodo dell’Austria, sennò tutti dovremmo pagare le conseguenze di chi non l’ha fatto. Vorrei che chi ha fatto il vaccino potesse non avere restrizioni”, ha detto Renzi. Salvini si rifiuta decisamente.

Sul fronte delle terapie anti-Covid, Pfizer amplia l’accesso alla pillola, come ha fatto Merck. Il colosso farmaceutico sigla un accordo di licenza con la Medicines Patent Pool sostenuta dall’Onu per ampliare l’accesso alla sua pillola antivirale nei Paesi in via di sviluppo. I produttori di farmaci generici potranno infatti produrre il farmaco in anticipo rispetto al via libera delle autorità. E’ il primo accordo con cui la società apre alla condivisione della tecnologia su un prodotto anti Covid.

Stefania Losito

Sport

Tennis, Atp Finals: Alcaraz batte Musetti e si assicura il 2025 da numero uno al mondo

L'azzurro: "Sarebbe servito un miracolo, mi fermo: niente Coppa Davis"

Mondiali, l’Italia batte la Moldova 2-0. Ma il successo della Norvegia significa playoff

A segno nel finale Mancini ed Esposito. Azzurri contestati, Gattuso non ci sta: “Una vergogna”

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Locali

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

L’Asl di Bari vara un nuovo protocollo per battere sul tempo l’ictus

Un protocollo unico per intervenire immediatamente in caso di ictus con il coinvolgimento di tutti gli operatori dell’emergenza, dalla centrale operativa del 118 al neurologo…

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music