Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

L’intervista – Pittella, presidente europarlamentari socialisti: “Brexit un danno per inglesi e italiani”

“Sono convinto che i cittadini britannici voteranno per rimanere nella Ue: non c’è una sola ragione plausibile perché scelgano il contrario”. Lo ha dichiarato, intervenendo in diretta su Radionorba, l’europarlamentare Gianni Pittella, presidente del gruppo parlamentare dei socialisti e democratici. “Se dovessero scegliere – ha continuato Pittella – di uscire dall’Ue tutto sarebbe negativo per loro, per i loro interessi, credo che prevarrà la ragione rispetto alla campagna di pancia e alle falsità che sono state disseminate in questa campagna referendaria per le quali è stato utilizzato il tema delle migrazioni, come se poi il Regno unito fuori dall’Unione non avrebbe lo stesso problema”. “Il Regno unito – ha detto Pittella – è il paese dell’Unione europea che ha maggiori condizioni di non partecipazione a politiche comuni: infatti non sta nell’area Shengen, non ha l’euro, è fuori da altre decisioni assunte e quindi le accuse rivolte dal fronte antieuropeista all’Ue è un modo mistificatorio di presentare le cose mentre trascurano il dato vero e cioè che il mercato unico europeo è il mercato principale del Regno unito: se malauguratamente domani mattina il Regno Unito fosse fuori dall’Ue ci sarebbe bisogno di rinegoziare tra Unione e Gran Bretagna, che diventerebbe un paese terzo, un accordo commerciale per il quale servirebbero almeno tre o quattro anni e in tutto questo tempo il Regno Unito si priverebbe della possibilità di avere uno sbocco per i propri prodotti nel mercato interno europeo, un danno incredibile”. Danni per la Gran Bretagna e per gli altri paesi, compresa l’Italia. “In questo contesto – ha spiegato Pittella – anche l’Italia dovrebbe rinegoziare gli accordi commerciali con la Gran Bretagna, il che bloccherebbe l’import ed export con riflessi negativi sull’occupazione delle aziende che hanno rapporti commerciali con il Regno Unito”. Per Pittella, indipendentemente dall’esito del referendum, “da domani bisogna ripartire, l’Europa deve riavviare un processo di integrazione politica e noi socialisti e democratici saremo i motori di questo processo di integrazione politica”.

Maurizio Angelillo

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel