Ascolta Guarda

L’Italia inciampa sulla Bulgaria, si complica il cammino mondiale

Domenica c’è la Svizzera

L’Italia di Mancini puntuale come un orologio svizzero anche nella routine. Il pari con la Bulgaria ha confermato sia lo spessore tecnico degli azzurri campioni d’Europa, che le difficoltà negli appuntamenti settembrini. Con “il Mancio” in sella, alla fine dell’estate, l’Italia ha vinto una sola volta, pareggiando i tre restanti incontri disputati.

E’ una nazionale che vive di ricordi (Wembley è sempre verde ); di record, eguagliato il primato della Spagna ( 35 risultati utili consecutivi ), ma anche di paure e vecchi spettri che si allungano. La parola mondiale incute timore. E’ associata al fallimento russo del 2018. E l’1 – 1 contro la Bulgaria complica il cammino verso il Doha. In Quatar volano le prime di ogni girone; le dieci seconde si contenderanno il pass agli spareggi. L’Italia conduce a 10 punti, quattro in più della Svizzera. Basterebbe per respirare e abbassare i battiti cardiaci, se non fosse per le due gare in meno degli elvetici, avversari domenica prossima.

 Arrivano in soccorso le notti inglesi. Agli europei, non c’è mai stata partita. Un precedente incoraggiante e leggermente fuorviante. Ogni partita è una storia a sé. Si basa su momenti ed episodi che ne condizionano l’esito. L’unica arma sempre vincente è la fame, la furia agonistica. Ciò che a tratti è mancato contro la Bulgaria, tra imprecisioni sotto porta e leggerezze in difesa. Cosa frulla nella mente del c.t è difficile da interpretare. Per uscire dall’impasse, Mancini si appella ad una sola dea, quella del talento. Protettrice, nella specie, dei piedi fatati. Così ha risollevato un gruppo piegato dalla delusione post Svezia. Potrebbe ancora farvi ricorso e superare la prima breve crisi di identità. Uno stimolo per i giovani – veterani in formazione. Una speranza per il tandem Scamacca – Raspadori, pronto alla staffetta per rimpiazzare un affaticato Immobile.

Michele Paldera

credits, foto da profilo ufficiale Facebook FIGC

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Sport

Champions League, vittorie per Juventus e Napoli. Domani in campo Inter e Atalanta

I bianconeri hanno battuto nel finale il Bodo/Glimt (3-2). Per la squadra di Conte successo per 2-0 con il Qarabag

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music