Ascolta Guarda

Lite Scalera-Venezia alla presentazione della fiction “Imma Tataranni”. La scrittrice: “Ingrata”. La replica: “Comportamento scorbutico”

E’ conto alla rovescia per il debutto della serie, alla quarta stagione, girata a Matera

La fiction “Imma Tataranni” debutta su Rai1 domenica prossima nella sua quarta stagione ma la conferenza stampa non sembra essere un bagno di relax: finisce con uno sgradevole botta e risposta tra la protagonista Vanessa Scalera e l’autrice dei libri ai quali è ispirata la fiction, Mariolina Venezia. In una domanda all’attrice viene fatto notare che a Sanremo, ospite sul palco l’ultima sera per pochi minuti, non ha ringraziato Mariolina Venezia: “Me ne sono proprio dimenticata! Ma da sempre ho un rapporto particolare con gli sceneggiatori, Mariolina ha scritto un personaggio straordinario”, risponde l’attrice. Feroce la controrisposta della scrittrice: “Sono una fan di tutti gli ingrati, Imma è paladina dell’ingratitudine. Ringrazio Vanessa per la sua ingratitudine, perché spesso non mi ha ringraziato: è una donna libera, non a caso interpreta un personaggio libero come Imma. Ho partecipato alla scrittura della serie, ma senza potere decisionale. Ma in questa serie c’è stato un miracolo: è stata opzionata per tre volte prima di giungere in Rai, io ho iniziato a scrivere il personaggio nel 2006”. “Vanessa è libera di ringraziare chi vuole, Imma non vuole compiacere nessuno e piace a tutti”.”
A questo punto Scalera non ci sta: “Io ricordo la tua ingratitudine: un comportamento malmostoso durante la prima conferenza di Imma Tataranni, me lo ricordo ancora. Io non ti devo nulla”. Dopo attimi di silenzio, ribadisce il concetto:
“Ricordo le parole non carine rivolta a noi attori da Mariolina Venezia”. 

“Si è parlato di litigio in conferenza stampa. Ci tengo a dire che io non ho inteso litigare con nessuno, al contrario.
All’indomani di Sanremo, che non ho potuto vedere, sono stata subissata di messaggi e telefonate – afferma la scrittrice – sul mancato ringraziamento di Vanessa Scalera e su altre sue dichiarazioni, che a quanto mi sembra di capire hanno irritato molta gente sui social. Per questo, avendo l’opportunità di parlare in pubblico, ho voluto rispondere dicendo una cosa che mi sta molto a cuore. Con un pizzico di provocazione, come farebbe la mia Imma, ho voluto fare un elogio dell’ingratitudine. Cosa nella quale credo fermamente, in campo intellettuale, perché è sinonimo di libertà. Avrebbe potuto essere un capitolo dell’ultimo libro dedicato a Imma che ho pubblicato, dal titolo Ecchecavolo. Forse lo aggiungerò. Che poi Vanessa sia o meno grata, e a chi, è così importante? Ciò che conta è che sia una brava attrice, che è riuscita a interpretare magistralmente un personaggio tanto diverso da lei dal punto di vista fisico. Forse si riferiva a questo quando ha parlato di mie dichiarazioni durante la prima conferenza stampa? Volevo solo dire che è molto più carina della Imma dei libri. E adesso spero che la fantomatica bufera di cui si è parlato lasci il posto all’euforia della messa in onda”, conclude Venezia.

A PROPOSITO DELLA FICTION, anche questa stagione è girata a Matera, con il contributo della Regione Basilicata e con il sostegno della Lucana Film Commission. “Imma è un personaggio al quale devo molto” dice l’attrice protagonista che non perde occasione per sottolineare alcuni temi centrali nella serie che, ad oggi, dovrebbero esserlo anche nella quotidianità: “Non può ancora fare notizia che una donna scelga di stare con un uomo più giovane, fin quando lo sottolineeremo questa percezione non cambierà mai”. Composta da quattro episodi per altrettante prime serate, sempre tratti dai romanzi di Mariolina Venezia editi da Einaudi, Imma Tataranni 4 esplorerà la crisi tra Imma e Pietro, dopo i tradimenti di entrambi. Tra un caso da risolvere e l’altro, Imma deve capire cosa fare della sua relazione con il marito e della sua attrazione verso Calogiuri.
Rispondendo poi alle domande dei cronisti sul rapporto con il giovane maresciallo (Lapice), Scalera ribadisce: “Fino a quando non smetteremo di considerare il sesso visto dalle donne come una cosa normalissima, continueremo a parlare di differenza d’età, fino a quando non toglieremo il velo a Maria saremo ferme al palo, il sesso deve essere raccontato da parte di noi donne, non dobbiamo avere pudore nel raccontarci, dobbiamo liberare noi stesse e il racconto di noi stesse. Siamo intrisi di cattolicesimo, il discorso della sessualità femminile è legato a quella roba lì, una donna che sta con un ragazzo più giovane fa ancora notizia, io non ne voglio parlare per non alimentare un dibattito a mio avviso obsoleto”.
“Imma – continua l’attrice – approfondisce un rapporto amoroso, con Calogiuri, ma deve tirare le somme. Mi ricordo
l’emozione mia e di Barbara quando ci siamo ritrovate per la prova dei costumi, c’è sempre l’emozione di riprendere questa serie. Sono felice e orgogliosa di lavorare con questi attori”.
Massimiliano Gallo sottolinea: “Pietro è in una situazione complicatissima. I personaggi giungono in un periodo della loro vita in cui devono rimettere in discussione tutto, al di là dell’immutato affetto per la figlia Valentina (Alice Azzariti).
Pietro è più maturo, cerca di avere delle risposte all’interno della coppia”. La serie affronterà temi legati all’attualità
come una speculazione edilizia legata alla sanità. Ricorda Amato: “Tataranni è sempre dalla parte dei più deboli”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music