Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Lo studente salentino anti-bulli ad Amadeus: “Al Festival di Sanremo si incitino i giovani all’impegno sociale”

Incitare i giovani, dal palco di Sanremo, a impegnarsi nel sociale. E’ l’appello ad Amadeus del 20enne leccese Mirko Cazzato, che da 6 anni contrasta bullismo e cyberbullismo nelle scuole con la startup “Mabasta”. Mirko è disposto a salire sul palco sanremese per lanciare l’appello. “Ci sono tante storie di giovani e giovanissimi – spiega – che si impegnano nel sociale, tutte sono importantissime ma sono sempre troppo poche, devono moltiplicarsi all’infinito, solo così avremo un futuro, una società e un mondo migliori”. “Spero tanto che questo mio appello arrivi alle orecchie di Amadeus e del mio corregionale Checco Zalone (superospite al Festival) e che possano prenderlo davvero a cuore”, conclude.

Nell’ottobre scorso lo studente salentino è stato selezionato nella Top 10 del “Global Student Prize”, risultando tra i 10 studenti più impattanti al mondo, unico italiano e unico europeo. A fine dicembre è stato insignito del titolo di “Studente dell’Anno 2021” dall’organizzazione “Your Edu Action”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Locali

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice dei Bears Rugby Capurso, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Made with 💖 by Xdevel