Ascolta Guarda

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La persona che l’ha investito, che non si è fermata a soccorrerlo, oggi, si è presentata al comando dei Vigili Urbani. Si tratta di un uomo di 29 anni residente a Rimini, con cittadinanza rumena e moldava, che è stato denunciato a piede libero per omicidio stradale con fuga e omissione di soccorso.
Tutto è successo intorno alle 13.20: il ciclista è stato travolto da un’auto, ma l’autista è scappato. Il 118 ha provato a rianimarlo, ma non c’è stato niente da fare.
L’automobile, vista scappare a fortissima velocità da alcuni testimoni, una Opel Astra scura, è stata trovata dai carabinieri a due chilometri di distanza da dove è avvenuto l’incidente. La Polizia Locale ha rintracciato il proprietario che ha indicato l’amico che era alla guida, il quale si è poi presentato, oggi, al comando dei Vigili per ammettere le proprie responsabilità.
Ettore Pausini, fratello del padre di Laura, da tempo gestiva un salone di barbiere in piazza Azzarita a pochi passi dal
Paladozza. Tra i commercianti e i residenti c’è dolore e incredulità per la sua scomparsa.

“La vita, quando veramente vissuta, lascia un segno: Ettore ha lasciato un segno – racconta Francesca, una barista che lavora vicino al salone – era una persona di cuore, di grande cultura. Non parlavamo solo della qualità del caffè, ma di tante cose. Ettore era sempre stato qui, era una pietra miliare di Piazza Azzarita. Mi mancherà molto”.
“Nel suo salone mi portò mio padre quando ero bambino, avevo 9 anni quando l’ho conosciuto – racconta un cliente del salone – l’ho salutato l’ultima volta venerdì scorso. Una persona di famiglia”.
Ettore Pausini è stato membro attivo dell’associazione Onconauti di Bologna che assiste e sostiene i pazienti oncologici. “La storia di Ettore – racconta l’associazione in un post sui social – è quella di un uomo che, dopo aver affrontato con coraggio e determinazione la malattia, ha scelto di trasformare la propria esperienza in un dono per gli altri. Lo vogliamo ricordare così come era: pieno di vita, con lo sguardo sereno, in sella alla sua bicicletta, simbolo di libertà e di movimento, ma anche del suo continuo desiderio di andare avanti, di scoprire, di condividere”.
“Nel suo ricordo – continua – , rivolgiamo un appello a tutti coloro che ogni giorno percorrono le strade: siate prudenti,
rispettosi, consapevoli che ogni vita è preziosa. Ogni anno, troppe persone come Ettore vengono strappate alle loro famiglie e alle loro comunità. Onorare la sua memoria significa anche impegnarsi per una cultura della sicurezza e del rispetto reciproco”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Jimmy Cliff

La leggenda della musica giamaicana aveva 81 anni. Suo il successo di “reggae night”

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Regionali in Puglia. Decaro eletto presidente con oltre il 60% di preferenze, Pd primo partito

Seggi chiusi alle 15, l’affluenza è stata del 41,83% rispetto al 56,60% del 2020

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music