Ascolta Guarda
PALATOUR

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La persona che l’ha investito, che non si è fermata a soccorrerlo, oggi, si è presentata al comando dei Vigili Urbani. Si tratta di un uomo di 29 anni residente a Rimini, con cittadinanza rumena e moldava, che è stato denunciato a piede libero per omicidio stradale con fuga e omissione di soccorso.
Tutto è successo intorno alle 13.20: il ciclista è stato travolto da un’auto, ma l’autista è scappato. Il 118 ha provato a rianimarlo, ma non c’è stato niente da fare.
L’automobile, vista scappare a fortissima velocità da alcuni testimoni, una Opel Astra scura, è stata trovata dai carabinieri a due chilometri di distanza da dove è avvenuto l’incidente. La Polizia Locale ha rintracciato il proprietario che ha indicato l’amico che era alla guida, il quale si è poi presentato, oggi, al comando dei Vigili per ammettere le proprie responsabilità.
Ettore Pausini, fratello del padre di Laura, da tempo gestiva un salone di barbiere in piazza Azzarita a pochi passi dal
Paladozza. Tra i commercianti e i residenti c’è dolore e incredulità per la sua scomparsa.

“La vita, quando veramente vissuta, lascia un segno: Ettore ha lasciato un segno – racconta Francesca, una barista che lavora vicino al salone – era una persona di cuore, di grande cultura. Non parlavamo solo della qualità del caffè, ma di tante cose. Ettore era sempre stato qui, era una pietra miliare di Piazza Azzarita. Mi mancherà molto”.
“Nel suo salone mi portò mio padre quando ero bambino, avevo 9 anni quando l’ho conosciuto – racconta un cliente del salone – l’ho salutato l’ultima volta venerdì scorso. Una persona di famiglia”.
Ettore Pausini è stato membro attivo dell’associazione Onconauti di Bologna che assiste e sostiene i pazienti oncologici. “La storia di Ettore – racconta l’associazione in un post sui social – è quella di un uomo che, dopo aver affrontato con coraggio e determinazione la malattia, ha scelto di trasformare la propria esperienza in un dono per gli altri. Lo vogliamo ricordare così come era: pieno di vita, con lo sguardo sereno, in sella alla sua bicicletta, simbolo di libertà e di movimento, ma anche del suo continuo desiderio di andare avanti, di scoprire, di condividere”.
“Nel suo ricordo – continua – , rivolgiamo un appello a tutti coloro che ogni giorno percorrono le strade: siate prudenti,
rispettosi, consapevoli che ogni vita è preziosa. Ogni anno, troppe persone come Ettore vengono strappate alle loro famiglie e alle loro comunità. Onorare la sua memoria significa anche impegnarsi per una cultura della sicurezza e del rispetto reciproco”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Aperto bando Apulia Film Commission: cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv e fiction

Arrivano cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv, fiction e progetti di animazione. E’ il contributo che la Regione Puglia, con…

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music