Ascolta Guarda

Lord Byron College compie 50 anni

La storia scuola di lingua inglese celebra il suo anniversario con quattro giorni di incontri internazionali ed eventi spetacolari

La storica e prestigiosa scuola di lingua inglese Lord Byron College, fondata nel 1972 dai Proff. Andrew Paolillo e Prof. Duane John Credico, celebra a Bari il 50° anniversario di attività con quattro giorni di incontri istituzionali internazionali ed eventi spettacolari, dal 22 al 25 settembre.  

Si inizia giovedì 22 settembre con l’arrivo a Bari dell’Onorevole Lord Mayor Sindaco di Westminster Hamza Taouzzale, del Capo di Gabinetto Città di Westminster Aicha Less, e del Magnifico Rettore della West London University Peter John CBE. AI seguito Patricia Stewart, Liason Officer della Lord Byron College a Westminster. 

Nel pomeriggio incontro istituzionale con il  Sindaco di Bari Antonio Decaro e col Prefetto di Bari Antonia Bellomo. In serata visita al centro storico di Giovinazzo e incontro col Sindaco Michele Sollecito e i consiglieri comunali.

Si prosegue venerdì mattina 23 settembre con la visita guidata ad Alberobello e a Polignano a Mare.

In serata con inizio alle ore 19.30 la cerimonia del 50° anniversario sul  Roof Garden della Lord Byron College in Via Principe Amedeo 61. Ospiti d’onore: il Sindaco di Westminster, il Capo Gabinetto Citta di Westminster, il Magnifico Rettore deII’University of West London, il Senior Officer Cambridge Assesssment. Annunciata la partecipazione delle istituzioni cittadine e tra questi il Sindaco di Bari e il Prefetto.

Durante la serata l’Area Manager South Italy Cambridge University Press & Assessment  Dr. Vittorio Di Paola rivolge parole augurali agli studenti promossi da Cambridge e alla Lord Byron College, per aver raggiunto un record di oltre 35.000 candidati esaminati negli ultimi anni. Segue l’intervento del Magnifico Rettore della West London University, Dr. Peter John, che assegna al Prof Duane John Credico, Academic Manager della Lord Byron College la laurea ad onorem in vista dell’eccellenza raggiunta dalla Lord Byron nel campo culturale e sociale nel corso di 50 anni di attività.

Sabato 24 nella mattinata visita guidata a Bisceglie e Trani e incontro con le autorità locali. 

Alle 18.30 ci sarà la conferenza stampa con gli ospiti britannici nella sede della Lord Byron College in via Principe Amedeo n. 61

Poi a partire dalle 19.30 l’evento clou della celebrazione con la GOLDEN JUBILEE PEACE PARADE per le vie centrali di Bari per promuovere Peace One Day, il Giorno Internazionale della Pace, e l’European Day of Languages. 

Un corteo allietato dal suono delle cornamuse e del Town Crier sfilerà partendo da Corso Vittorio Emanuele sino alla sede della scuola in via Sparano. Ci saranno anche gruppi di giovani atleti di varie discipline sportive, street band e figuranti storici.

La celebrazione si concluderà domenica 25 settembre con la visita delle autorità britanniche a Ruvo di Puglia e al borgo antico della città di Bari.

Sarà un evento internazionale importante per l’intera città di Bari, spiegano i fondatori della scuola, Proff.  Andrew Paolillo e Duane John Credico, una ulteriore occasione per consolidare i rapporti istituzionali e culturali e per promuovere all’estero il nostro territorio e far conoscere le sue straordinarie bellezze.

Musica & Spettacolo

Laura Pausini in diretta su Radio Norba

Mercoledì 17 settembre alle 15:30 nel Music College

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Atletica, Mondiali di Tokyo: la pugliese Palmisano argento nella 35 km di marcia

"Ho anche pensato di fermarmi ma continuavo a ripetermi che non poteva essere come Parigi"

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Locali

Trinitapoli, incendio in una palazzina: evacuate sei famiglie, nessun ferito

Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri all’ultimo piano di una palazzina di via Nenni a Trinitapoli, nel Nordbarese. Evacuate per precauzione sei…

Ruffano, sparatoria davanti a un bar: ferito 17enne. Movente legato a regolamento di conti tra tifoserie

Sarebbe un regolamento di conti legato alla tifoseria organizzata il movente della sparatoria avvenuta domenica sera a Ruffano, nel Leccese. Un ragazzo di 17 anni…

Incidente tra Bitonto e Palombaio, muore Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari

Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari, è morto ieri in un incidente stradale, avvenuto sulla strada che collega Bitonto con la frazione…

Incidente nel Potentino, morto un motociclista pugliese di 24 anni

Un motociclista di 24 anni, di Margherita di Savoia (Barletta Andria Trani), è morto in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento,…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-