Ascolta Guarda
BANNER GALATINA

Da lunedì riaprono discoteche, cinema, teatri e centri estivi: ecco le regole

Tutto è pronto per la riapertura, a partire da lunedì, di discoteche, cinema, teatri, convegni e centri estivi per i più piccoli. Le nuove linee guida sono state approvate dalla conferenza Stato-regioni e inviate al governo. Entro venerdì è atteso il nuovo decreto che disciplinerà le ripartenze delle attività interessate.
In discoteca si potrà tornare a ballare, ma solo in ambienti all’aperto. Obbligatoria la distanza di un metro, che aumenterà fino a due se ci si troverà sulla pista da ballo. Vietata la vendita di bevande al banco, per cui i clienti dovranno mettersi in fila, ritirare e allontanarsi. La capienza delle discoteche sarà dimezzata e per evitare assembramenti all’esterno saranno necessari biglietti per via telematica e prenotazioni online.
Per quanto riguarda cinema e spettacoli dal vivo, obbligatorio il distanziamento frontale e laterale di un metro tra i posti a sedere. Di due metri, invece, la distanza tra artisti e pubblico. Obbligatorio l’uso di mascherine, così come la sanificazione degli ambienti chiusi tra un evento e l’altro. Il numero massimo di utenti è di 200 per gli spettacoli al chiuso e di 1000 per quelli all’aperto. Durante gli eventi sarà vietato consumare cibo e bevande. I biglietti potranno essere prenotati online e, in caso di acquisto in biglietteria, pagati con modalità diverse dal contante. Molti locali al chiuso, però, hanno già fatto sapere che non riapriranno subito perché ritengono troppo penalizzanti le nuove disposizioni.
Per convegni, congressi e fiere la distanza obbligatoria di un metro potrà essere ridotta solo in presenza di barriere anti-droplet. Gli organizzatori potranno decidere il numero massimo di partecipanti tenendo conto della capienza degli ambienti.
Al via da lunedì anche i centri estivi per i bambini di almeno tre anni. Alcune regioni, come il Veneto, sono già ripartite anche con esperimenti per i più piccoli. Tutte le attività dovranno svolgersi in presenza di operatori adulti. Gli ingressi saranno scaglionati per evitare affollamenti e verrà rilevata la temperatura corporea. I piccoli utenti dovranno lavarsi spesso le mani e rispettare la distanza di un metro e non potranno toccarsi il viso. I gruppi verranno poi suddivisi per fasce di età.
Intanto il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha chiesto al Viminale una maggiore presenza della polizia sul territorio per scongiurare la movida e, con essa, possibili nuovi contagi.
 Vincenzo Murgolo

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Cavallino, ritrovato sul fondale il corpo del bambino di 6 anni scomparso in mare: era a cento metri dal luogo in cui si era tuffato

E’ stato trovato a cento metri dalla riva, adagiato sul fondo, il corpicino del bambino di sei anni scomparso in mare a Jesolo, ieri pomeriggio.…

Solleone con caldo record nella settimana di Ferragosto: mercoledì 16 bollini rossi, nessuno al Sud. L’udienza generale del Papa al chiuso

Settimana bollente per oltre dieci città italiane, con l’allerta caldo che cresce nei giorni che precedono il Ferragosto. Una escalation fino a mercoledì 13 agosto,…

Ferragosto, 16 milioni di italiani in viaggio, crescono montagna e agriturismi

Confcooperative: una settimana al mare costerà 6.500 euro a famiglia Siamo entrati nel clou dell’estate e delle vacanze per la maggior parte degli italiani. La…

Caldo, a Ferragosto torna Caronte. Temperature fino a 40 gradi non solo al Sud

Sarà Caronte, con l’anticiclone africano, a traghettare l’Italia dalle temperature fresche degli ultimi giorni a quelle infernali della settimana di Ferragosto, a partire dal Centro-nord.…

Locali

Travolta da un’auto pirata a Milano: Cecilia de Astis era originaria di Ruvo di Puglia

Cecilia De Astis, la 71enne travolta e uccisa lunedì mattina, a Milano, da un’auto rubata e guidata da un 13enne, fuggito con altri tre bambini senza…

Bomba carta e candelotti nascosti un un garage: ai domiciliari un 36enne di Trinitapoli

Nascondeva una bomba carta e candelotti esplosivi per almeno 3 chili in un box di un’autorimessa. A Trinitapoli, nella provincia Barletta-Andria-Trani i carabinieri, con il…

Crisi idrica in Puglia: Coldiretti chiede interventi alle infrastrutture. Ortaggi invernali -30%, animali in sofferenza

Manca l’acqua in Puglia, e le produzioni di ortaggi invernali si stima avranno perdite del 30%. Con la grave crisi idrica e la siccità persistente…

Vanno a pesca di tonni ma abbocca uno squalo Mako: stupore al largo di Porto Cesareo

Suspense al largo di Porto Cesareo, in Salento: un gruppo di pescatori turistici vanno a pesca di tonni ma all’amo abbocca uno squalo. E’ successo…

Made with 💖 by Xdevel