Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Madonna dice addio all’impresario che la scoprì

È morto  Seymour Stein, senza di lui non sarebbero esistiti anche i Talking Heads, i Pretenders e i Ramones

Addio a Seymour Stein, l’impresario che scoprì Madonna, i Talking Heads e i Ramones. Seymour Stein è morto a 80 anni a Los Angeles dopo una lunga battaglia contro il cancro.
Come co-fondatore dell’etichetta discografica Sire, Stein coltivò per mezzo secolo talenti dal punk al new wave, tra cui anche Lou Reed, Depeche Mode, Ice-T e i Pretenders. Negli anni Ottanta fu soprannominato il “re del pop” e continuò  a volare per il mondo in cerca di nuova musica fino a quando la malattia non lo costrinse a rinunciare.


Il suo maggiore successo commerciale fu Madonna: la pop star fu ingaggiata dopo che Seymour aveva sentito una versione dimostrativa di Everybody mentre, nel 1982 in ospedale, si riprendeva da una operazione a cuore aperto. L’impresario convocò  la giovane cantante al suo capezzale: “Era vestita da punk come se andasse a un locale e sembrava assurdamente fuori posto nel reparto con i malati”, scrisse poi Stein nel suo memoir del 2018, Siren Song: My Life in Music, raccontando che Ms. Ciccone tagliò corto i convenevoli andando dritta al sodo: “Dammi i soldi”.
Fu un sodalizio fruttuoso per tutti: pagata da Sire inizialmente 45 mila dollari per tre single, la popstar andò  avanti a vendere oltre 64 milioni di album solo negli Stati uniti prima di mettersi in proprio nel 1992.


Stein ebbe una vita privata complicata: nato a Brooklyn in una famiglia di ebrei ortodossi, Seymour sapeva di essere gay fin da ragazzo ma non poteva confidarlo a nessuno e finì per sposarsi con la allora ragazza del tempo da cui ebbe due figlie. La coppia divorziò  amichevolmente alla fine degli anni Settanta e lei, diventata agente immobiliare per clienti vip, nel 2007 fu assassinata dal suo segretario che fu condannato a 25 anni per omicidio di secondo grado.

Angela Tangorra

Immagine dal profilo Instagram di Madonna

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel