Ascolta Guarda

Mafia garganica, due arresti per estorsione agli agricoltori del Foggiano

Avrebbero imposto a una ventina di agricoltori del Gargano il loro servizio di mietitura salvo poi, in caso di rifiuto da parte delle vittime, attuare pesanti ritorsioni come l’incendio dei campi. Due foggiani sono stati arrestati dai carabinieri di San Marco in Lamis, nel foggiano, con l’accusa di estorsione. Uno dei due è Luigi Ferro 52enne ritenuto dagli inquirenti elemento di spicco della mafia garganica, finito in carcere, mentre l’altro, un 50enne titolare di una ditta del nord del Gargano, è ai domiciliari.
Le indagini, coordinate dalla procura di Foggia, sono partite dopo la strage di San Marco in Lamis del 9 agosto del 2017 in cui furono uccisi il boss Mario Luciano Romito, il cognato Matteo de Palma e due innocenti, gli agricoltori Aurelio e Luigi Luciani. Durante un servizio di controllo gli investigatori, nell’abitazione di pregiudicato di San Marco in Lamis, trovarono due block-notes in cui erano annotati nomi e cifre che si riferivano alle pesature della raccolta di cereali.
Sono venti gli agricoltori che avrebbero subito le pressioni dei due arrestati anche se gli inquirenti non escludono che il
numero delle vittime delle estorsioni possa essere superiore. Secondo quanto emerso dalle indagini i due avrebbero costretto gli agricoltori, proprietari di terreni in località Brancia, nelle campagne di San Severo, ad effettuare la mietitura da una ditta da loro controllata: inoltre parte del guadagno, hanno spiegato gli investigatori, andava a Ferro. Se rifiutavano subivano danneggiamenti ai mezzi e a volte, anche l’incendio dei loro terreni. Nessuna altra ditta – hanno spiegato gli investigatori – poteva lavorare in quel territorio perché costretta a fuggire per paura di subire danneggiamenti”. Inoltre i due indagati, sempre secondo gli investigatori, costringevano le vittime a custodire i mezzi nei loro capannoni dietro somme che andavano dai dai mille ai 4mila euro l’anno. Le indagini hanno anche accertato che numerosi agricoltori sono stati costretti a far pascolare, nei propri terreni, gli animali di proprietà di uno degli indagati a titolo gratuito, oltre ad essere obbligati a consegnargli parte del raccolto senza alcuna altra lecita motivazione, nonché cedere gratuitamente la paglia che rimaneva sul terreno al termine della mietitura. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Addio a Pippo Baudo

Si è spento questa sera a Roma. Aveva 89 anni

Sport

Basket, Marco Belinelli si ritira a 39 anni. L’annuncio sui social: “Non è facile, ma è il momento”

Il cestista è l’unico italiano ad aver vinto un titolo Nba con i San Antonio Spurs nel 2014

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Guerra in Ucraina, l’incontro alla Casa Bianca: verso un bilaterale Putin-Zelensky entro fine agosto

Il presidente ucraino: “Passo importante”. Ma non si è discusso dei territori occupati Emerge ottimismo sulla pace in Ucraina dopo l’incontro alla Casa Bianca tra…

Pippo Baudo, alla camera ardente Venier e Ricciarelli sottobraccio. Eros Ramazzotti: era il migliore

Mercoledì i funerali nella sua Sicilia Mara Venier e Katia Ricciarelli sono state tra le prime ad arrivare, sottobraccio, all’apertura della camera ardente allestita al…

Trump-Zelensky, l’incontro alla Casa Bianca con i leader europei per cercare la pace

Nel tardo pomeriggio italiano di lunedì Donald Trump riceverà alla Casa Bianca il presidente ucraino Zelensky e a seguire diversi leader europei, tra cui Giorgia…

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Locali

Esplosione durante lavori domestici, padre e figlio gravemente feriti nel Salento

Un uomo di 49 anni e suo figlio di 25 sono rimasti gravemente feriti in un’esplosione durante alcuni lavori domestici a Lido Conchiglie, nel Salento.…

Lutto nel giornalismo pugliese per la scomparsa di Francesco Saccente, 61enne cameraman di Antenna Sud

Giornalismo pugliese in lutto per l’improvvisa scomparsa di Francesco Saccente, 61enne cameraman di Antenna Sud, colpito ieri pomeriggio da un infarto mentre era al mare…

Nasce un cucciolo di gorilla allo Zoosafari di Fasano. La struttura: “È il primo in Italia dopo quasi 50 anni”

Un cucciolo di gorilla è nato all’interno dello Zoosafari di Fasano, nel brindisino. Si tratta, secondo quanto riferisce sui social la stessa struttura, di un…

Legionella, la Asl di Bari avvia il programma di prevenzione in oltre 1400 strutture tra Rsa, alberghi e b&b

La Asl di Bari ha avviato, sin dallo scorso luglio, un programma di prevenzione, sorveglianza e controllo per ridurre il rischio di infezioni da legionella…

Made with 💖 by Xdevel