Ascolta Guarda
PALATOUR

Mafia garganica, due arresti per estorsione agli agricoltori del Foggiano

Avrebbero imposto a una ventina di agricoltori del Gargano il loro servizio di mietitura salvo poi, in caso di rifiuto da parte delle vittime, attuare pesanti ritorsioni come l’incendio dei campi. Due foggiani sono stati arrestati dai carabinieri di San Marco in Lamis, nel foggiano, con l’accusa di estorsione. Uno dei due è Luigi Ferro 52enne ritenuto dagli inquirenti elemento di spicco della mafia garganica, finito in carcere, mentre l’altro, un 50enne titolare di una ditta del nord del Gargano, è ai domiciliari.
Le indagini, coordinate dalla procura di Foggia, sono partite dopo la strage di San Marco in Lamis del 9 agosto del 2017 in cui furono uccisi il boss Mario Luciano Romito, il cognato Matteo de Palma e due innocenti, gli agricoltori Aurelio e Luigi Luciani. Durante un servizio di controllo gli investigatori, nell’abitazione di pregiudicato di San Marco in Lamis, trovarono due block-notes in cui erano annotati nomi e cifre che si riferivano alle pesature della raccolta di cereali.
Sono venti gli agricoltori che avrebbero subito le pressioni dei due arrestati anche se gli inquirenti non escludono che il
numero delle vittime delle estorsioni possa essere superiore. Secondo quanto emerso dalle indagini i due avrebbero costretto gli agricoltori, proprietari di terreni in località Brancia, nelle campagne di San Severo, ad effettuare la mietitura da una ditta da loro controllata: inoltre parte del guadagno, hanno spiegato gli investigatori, andava a Ferro. Se rifiutavano subivano danneggiamenti ai mezzi e a volte, anche l’incendio dei loro terreni. Nessuna altra ditta – hanno spiegato gli investigatori – poteva lavorare in quel territorio perché costretta a fuggire per paura di subire danneggiamenti”. Inoltre i due indagati, sempre secondo gli investigatori, costringevano le vittime a custodire i mezzi nei loro capannoni dietro somme che andavano dai dai mille ai 4mila euro l’anno. Le indagini hanno anche accertato che numerosi agricoltori sono stati costretti a far pascolare, nei propri terreni, gli animali di proprietà di uno degli indagati a titolo gratuito, oltre ad essere obbligati a consegnargli parte del raccolto senza alcuna altra lecita motivazione, nonché cedere gratuitamente la paglia che rimaneva sul terreno al termine della mietitura. 

Stefania Losito

Sport

Mondiali, stasera Italia in campo contro la Moldova. Gattuso verso il 4-2-4 con Raspadori e Scamacca davanti

Domenica sera gli azzurri affronteranno la Norvegia, oggi impegnata con l’Estonia

Tennis, Sinner batte Zverev in due set e vola in semifinale alle Atp Finals di Torino

L’azzurro: “Stagione incredibile e pazzesca”. Alle 20.30 la sfida tra Musetti e Alcaraz

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Locali

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

L’Asl di Bari vara un nuovo protocollo per battere sul tempo l’ictus

Un protocollo unico per intervenire immediatamente in caso di ictus con il coinvolgimento di tutti gli operatori dell’emergenza, dalla centrale operativa del 118 al neurologo…

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music